Se vi capita di intravedere un enorme e maestoso veliero d’acciaio a Parigi allora si tratta della Fondazione Louis Vuitton, fu commissionata nel 2001 dall’omonima casa di moda e fu realizzata dall’architetto canadese Frank Gehry, ci sono volute più di 1500 tonnellate di acciaio, sono stati impiegati più di 10 anni e 90 milioni di euro.Davvero un'opera monumentale che non va assolutamente persa.Vista dall'esterno  avrete appunto la sensazione di avere davanti a voi un veliero con 12 vele trasparenti realizzate con 3600 pannelli in vetro temperato.L’interno, con una superficie di undicimila metri quadrati, ha un auditorium, 11 gallerie permanenti di arte contemporanea ed enormi spazi per le esposizioni temporanee.Un'opera d'arte come tributo della modernità e dell'arte contemporanea.
Ma a chi appartiene davvero questa meravigliosa opera d'arte? Alla casa di moda Louis Vuitton oppure al comune di Parigi? la gestione della Fondazione rimarrà a Bernard Arnault, presidente di LVMH fino al 2054, ovvero per cinquant’anni dall’apertura. Allo scadere di questo termine, la gestione della Fondazione passerà nelle mani del comune di Parigi, ma sappiamo che sarà sempre in buone mani.

Vi consiglio assolutamente una visita:La fondazione è aperta dal lunedì al giovedì tra le 12.00 e le 19.00, il venerdì fino alle 23.00, mentre il sabato e la domenica tra le 11.00 e le 20.00. Chiuso il martedì.

Il biglietto di entrata permette l’accesso anche al circostante giardino d’acclimatazione.
Il costo di un ingresso intero è di 14 euro.Sono previste riduzioni per i minori di 26 anni.

Fondation Louis Vuitton
http://www.fondationlouisvuitton.fr
Avenue du Mahatma Gandhi, 75116 Paris
Metro: Les Sablons

Se vi capita di intravedere un enorme e maestoso veliero d’acciaio a Parigi allora si tratta della Fondazione Louis Vuitton, fu commissionata nel 2001 dall’omonima casa di moda e fu realizzata dall’architetto canadese Frank Gehry, ci sono volute più di 1500 tonnellate di acciaio, sono stati impiegati più di 10 anni e 90 milioni di euro.Davvero un'opera monumentale che non va assolutamente persa.Vista dall'esterno avrete appunto la sensazione di avere davanti a voi un veliero con 12 vele trasparenti realizzate con 3600 pannelli in vetro temperato.L’interno, con una superficie di undicimila metri quadrati, ha un auditorium, 11 gallerie permanenti di arte contemporanea ed enormi spazi per le esposizioni temporanee.Un'opera d'arte come tributo della modernità e dell'arte contemporanea.
Ma a chi appartiene davvero questa meravigliosa opera d'arte? Alla casa di moda Louis Vuitton oppure al comune di Parigi? la gestione della Fondazione rimarrà a Bernard Arnault, presidente di LVMH fino al 2054, ovvero per cinquant’anni dall’apertura. Allo scadere di questo termine, la gestione della Fondazione passerà nelle mani del comune di Parigi, ma sappiamo che sarà sempre in buone mani.

Vi consiglio assolutamente una visita:La fondazione è aperta dal lunedì al giovedì tra le 12.00 e le 19.00, il venerdì fino alle 23.00, mentre il sabato e la domenica tra le 11.00 e le 20.00. Chiuso il martedì.

Il biglietto di entrata permette l’accesso anche al circostante giardino d’acclimatazione.
Il costo di un ingresso intero è di 14 euro.Sono previste riduzioni per i minori di 26 anni.

Fondation Louis Vuitton
http://www.fondationlouisvuitton.fr
Avenue du Mahatma Gandhi, 75116 Paris
Metro: Les Sablons

Cosa davvero visitare a Parigi

Opéra Garnier

Opéra Garnier

Parigi è una ciità ricca di tante attrazioni e monumenti bellissimi.

Vi indico qui di seguito quelli che non dovete assolutamente perdere, altrimenti non potrete mai dire di essere davvero stati a Parigi.

 

Tour Eiffel

Panthéon

Arco di Trionfo

Les Invalides

Conciergerie

Colonna di Austerlitz

Palais Royal

Bastiglia e Opéra Bastille

La Torre Montparnasse

Opéra Garnier

Hotel de Ville

Arc de Triomphe du Carrousel 

Porte Saint Martin

Porte Saint Denis 

Grand Palais

Palais Bourbon

Ecole Militaire

Cimitero di Père Lachaise

Trocadero

Arène de Lutèce

 

Eccone alcuni ovviamente...quelli da non perdere almeno per la vostra prima volta a Parigi !!

Bonne visite 🙂

 

La Finestra sulle Chiese

Basilica di Sacro Cuore a Montmartre

Basilica di Sacro Cuore a Montmartre

Parigi è ricca di chiese stupende.Ecco una piccola lista di quelle che non dovete assolutamente perdere

 

Notre Dame de Paris

Madeleine

Basilica del Sacro Cuore

Chiesa di Saint Eustache

Chiesa di Saint Nicolas des Champs 

Tour Saint Jacques

Abbazia di Saint Germain des Près

Sainte Chappelle

Chiesa di Saint Sulpice 

 

Bonne visite !!

😉

 

La Finestra sui Musei

Museo D'Orsay

Museo D'Orsay

Parigi da sempre città della cultura e quindi dedicate del tempo anche ai suoi innumerevoli musei, ce ne sono svariati e di interessantissimi.

Voilà una lista dei piu' famosi:

 

Museo del Louvre

Museo D'Orsay

Centre Pompidou, Beaubourg

Museo dell'Orangerie

Galleria Nazionale del Jeu de Paume

Museo Monet

Museo Grevin

Museo del Quai Branly

Museo di Cluny

Museo Carnavalet

Istituto del Mondo Arabo

Maison de Balzac

Maison de Victor Hugo

Museo Edith Piaf

 

Bonne visite ! 🙂

 

La Finestra su Piazze, Parchi e Giardini

Parc Monceau

Parc Monceau

Parigi è da sempre la città delle bellissime piazze, dei parchi immensi e dei giardini meravigliosi. Un'ottima occasione per vivere Parigi all'aria aperta. Ecco come.

Partiamo dalle piazze:

 

Place des Vosges

Place Vendome

Place de la Bastille 

Place de la Concorde

 

Continuiamo con i Parchi:

 

Parc Monceau

Parc George Brassens

Parc des Buttes Chaumont

Parc Montsouris

 

E non perdiamo i bellissimi giardini:

 

Jardin des Tuileries

Jardin du Luxembourg

Jardin des Plantes 

Bois de Vincennes 

Bois de Boulogne

Champs de Mars

 

Bonne promenade!!

🙂

 

La Finestra sui Ponti

Ponte Alexandre III

Ponte Alexandre III

Affascinanti i Ponti di Parigi, in ogni momento della giornata, dal mattino all'imbrunire, collegano un quartiere all'altro attraverso la Senna.

Eccone alcuni da non perdere:

 

Pont Neuf 

Pont Saint Michel

Pont de la Concorde

Pont Alexandre III

 

Buona passeggiata sui Ponti di Parigi..

🙂

La Finestra su Opéra Garnier

Bonjour !

Oggi apriamo la nostra Finestra su Opéra Garnier, Il Teatro dell'Opera,  il cui nome deriva proprio da Charles Garnier che costrui' questo edificio.

Bellissima costruzione che domina il Nono Arrondissement di Parigi, con tutto il suo sfarzo e splendore sia all'esterno che all'interno  e se volete concedervi uno spettacolo di danza classica e balletto davvero unico e particolare, questo è il luogo giusto, infatti è considerato il Teatro piu' grande al mondo.

Come raggiungere Palais Garnier/ Opéra:

Métro:  Opéra linee 3, 7 e 8 
RER: Auber
Bus: 21, 22, 27, 29, 42, 53, 66, 68, 81, 95

Date un occhio al sito sia per essere informati sugli spettacoli di balletto ma anche per le visite da fare all'interno di questa meraviglia.

http://www.operadeparis.fr/

 

Bonne Visite e chiudiamo la nostra Finestra 😀

La Finestra su Place de la Bastille ( La Bastiglia )

La Colonna di Luglio a Piazza della Bastiglia.

La Colonna di Luglio a Piazza della Bastiglia.

Bonjour!

Oggi apriamo la nostra Finestra su una delle Piazze piu' conosciute di Parigi: Place de la Bastille 

Bastille( Bastiglia ) fu eretta in passato come fortezza per rafforzare le mura della città.In passato si presentava come un palazzo alto circa 7 piani e a pianta rettangolare circondato da un fossato con acqua della vicina Senna e quindi si poteva accedere tramite un ponte levatoio. L'immenso complesso fu assaltato nel 1789 nel giorno del 14 luglio, per rubare le armi e liberare i prigionieri ( essendo appunto una grande prigione). Questa data segno' l' inizio della Rivoluzione Francese ed è per questo che il 14 luglio è considerato il giorno della festa nazionale francese e noto come la Presa della Bastiglia. L'intera costruzione fu rasa al suolo e saccheggiata, adesso c'è solo una grandissima colonna, La Colonna di Luglio, il simbolo di questa piazza.

Una visita alla Piazza della Bastiglia e a tutto il suo quartiere vale davvero la pena farla, soprattutto perchè la sera si anima tantissimo con i tanti localini sparsi un po' ovunque.

Per raggiungere Place de la Bastille prendete la Métro con fermata Bastille 

Bonne visite...e chiudiamo la Finestra

😉

 

La Finestra su Place de la République

Bonjour !

Oggi apriamo la nostra Finestra su Place de la République.

E' una Piazza dedicata alla Repubblica Francese e si trova tra il terzo, decimo e undicesimo arrondissement di Parigi.Il simbolo di questa Piazza è proprio la sua statua in bronzo , una donna che simboleggia proprio la Repubblica: indossa una toga, nella mano destra ha un ramo d' ulivo e nella sinistra le tavole della legge. Alla base sono sedute delle figure allegoriche che simboleggiano la Fraternità, Libertà e Uguaglianza.

E' una piazza che adesso è diventata per la maggior parte pedonale e ovviamente ritrovo di tante manifestazioni di ogni tipo.

Dalla enorme piazza si snodano come arterie le seguenti strade:

 

Non mi resta che augurarvi una Bonne Visite e chiudiamo la nostra Finestra

😀

La Finestra sul Cielo di Parigi : Torre Montparnasse

 

Bonjour!

Oggi apriamo la nostra Finestra sulla Torre Montparnasse, nel quindicesimo arrondissement di Parigi.Se volete ammirare una vista mozzafiato di Parigi, allora non vi resta che salire su in cima a questa Torre.Ci sono 56 piani che potrete raggiungere con un velocissimo ascensore che in 38 secondi vi porta su in cima. La Torre ovviamente fu molto criticata perchè modernissima per Parigi, ma così come accadde per la Tour Eiffel, alla fine è diventata un altro simbolo della città e una grande attrazione turistica. Sulla Torre c'è un ristorante bellissimo si chiama "Ciel de Paris " e si trova proprio al 56mo piano della Torre, se volete concedervi una pausa particolare dalla colazione alla cena, allora siete nel luogo giusto.Quindi non mancate di toccare Il Cielo di Parigi, ne vale la pena.

Molti mi chiedono : ma quale delle due è piu' alta ? Torre Eiffel oppure Torre Montparnasse? Vi rispondo subito : La Torre Eiffel è alta piu' di 300 mt invece la Torre Montparnasse è alta poco piu' di 200 mt, quindi il primato va alla Torre Eiffel, ma La Torre Montparnasse è considerato il piu' alto grattacielo di Parigi!

Il Quartiere di Montparnasse è molto vivo e animato, pullula di caffè, locali, ristoranti, in caso vogliate esplorarlo prima o dopo aver visitato la Torre.

 

TOUR MONTPARNASSE

Indirizzo :  33 Avenue du Maine, 75015 Parigi

Orari : 9.30 / 23.30

per tutte le informazioni, occhio al sito:

http://www.tourmontparnasse56.com/#/home

Métro : Montparnasse/ Bienvenue ( linee 4, 6, 12, 13 )

 

Bonne visite e chiudiamo la Finestra

😲

 

La Finestra sulla Basilica del Sacro Cuore

Bonjour !

Oggi apriamo la nostra Finestra su un luogo particolare.Sapete qual è il Monumento piu' Bianco di Parigi e d'Europa  ? La Basilica del Sacro Cuore a Montmartre.

Eh sì sembra che il marmo con cui sia stata costruita non assorba lo smog e che ad ogni pioggia diventi ancora piu' splendente, incredibile! E' considerato uno dei luoghi piu' alti di Parigi, non dimentichiamo che Montmartre è una collina.Non è molto decorata al suo interno ma è bellissima lo stesso e avrete una sensazione di pace e tranquillità una volta entrati, poi è enorme quindi avrete del tempo per dedicare una bella visita.Ci sono due organi : organo maggiore e corale.

Date un occhio al sito della Basilica per avere tutte le informazioni anche sulle celebrazioni religiose e visite:

http://www.sacre-coeur-montmartre.com/fr/

Ecco l'indirizzo per raggiungere la Basilica :

35 Rue du Chevalier de la Barre, 75018 Parigi

Orari : 6.00/22.30

La Métro piu' vicina è 

Linea 4 : fermata - Chateau Rouge
LInea 12 : fermata - Jules Joffrin o Abesses
Linea 2 : fermata - Anvers
Bus : 30, 31, 54, 80, 85, Montmartrobus

Prendete la Métro/ Bus  fino ai piedi della collina di Montmartre e poi la funicolare per salire fin su oppure a piedi !!

Bonne Promenade e chiudiamo la nostra Finestra 🤪

 

La Finestra su Père Lachaise

Bonjour !

Oggi apriamo la nostra Finestra su un luogo unico.

Scopriamo insieme uno dei cimiteri piu' famosi al mondo e collocati nel Ventesimo Arrondissement di Parigi : Si chiama Père Lachaise.

Un cimitero bellissimo, monumentale dove sono seppelliti personaggi famosi come Oscar Wilde, Jim Morrison, Edith Piaf anche è seppellita qui, troverete tanti personaggi illustri della storia, politica, cinema, musica che hanno il loro sepolcro qui. E' davvero un libro aperto questo luogo e quando visiterete il cimitero vi renderete conto che c'è davvero tanta storia in esso.

Gia' all'entrata vi è un ingresso monumentale, sarete colpiti dai particolari gotici di questo cimitero, c'è un grande piazza centrale, famosa è la lapide del Muro dei Federati, vi è un colombario ( per le colombe appunto). Le tombe sono delle vere e proprie sculture e opere architettoniche a cui vale dedicare davvero molta attenzione.

Se volete fare una visita virtuale ecco il sito

http://www.pere-lachaise.com/

 

Come raggiungerlo:

CIMITERO DI PERE LA CHAISE

Indirizzo : 16 Rue du Repos, 75020 Parigi

Orari : 8.00/ 18.00

Métro : Père-Lachaise (linee 2 e 3) e Gambetta (linee 3 e 3bis).

 

Bonne visite!! e chiudiamo la nostra Finestra!

 

La Finestra su Il Centro Georges Pompidou e Il Beaubourg

Bonjour !!

Oggi apriamo la nostra Finestra sul famoso Centro Pompidou e il suo quartiere noto come Beaubourg infatti il centro si trova proprio a Rue Beaubourg 19.Questo centro fu voluto proprio da uno dei Presidenti della Repubblica Francese , Georges Pompidou appunto, che negli anni Settanta volle creare un centro artistico e culturale dedicato proprio all'Arte moderna. Se quindi siete amanti dell'Arte Moderna questo è il posto giusto, all'interno di esso ci sono circa 70.000 opere da ammirare.E' un luogo molto attivo dove spesso vengono anche tenute conferenze, dibattiti, concerti, spettacoli. Tra i vari archietti che progettarono il Centro Pompidou spicca anche un famoso nome italiano : Renzo Piano. E' un edificio che non puo' non essere notato, essendo coloratissimo, con tubi enormi che spiccano da ogni parte,  quindi non potrete assolutamente perderlo.

All'interno del Centro vi è una famosissima Biblioteca considerata la principale biblioteca pubblica di Parigi, si chiama BPI ( Bibliotheque Publique d'Information). Poi troverete il Museo Nazionale di Arte Moderna. Nei pressi del Centro potrete ammirare la Fontana Strawinsky, anche essa coloratissima!  Insomma è davvero una città dell'Arte!! dentro e fuori.

Date un occhio al sito per avere piu' informazioni

https://www.centrepompidou.fr/

Come raggiungere il Centre Pompidou :

Indirizzo : Place Georges-Pompidou, 75004 Parigi

Métro : Rambuteau

Il quartiere in cui sorge questo meraviglioso Centro, si chiama Beaubourg ed è molto animato, giorno e notte, con tantissimi localini sparsi qua e la!! davvero la vita sembra non fermarsi mai qui, da sempre un ritrovo della movida parigina!!

Bonne visite e chiudiamo la nostra Finestra!!!

La Finestra sulle Biblioteche di Parigi

Bonjour!!

Oggi apriamo la nostra Finestra su dei luoghi di cultura davvero unici. Parigi e'anche famosa per le sue bellissime biblioteche pubbliche che vale la pena visitare, sono dei monumenti decorativi davvero splendidi.Ve ne segnalo le più importanti e da non perdere assolutamente.

 

1) Bibliothèque Sainte Geneviève

Qui potete trovare testi di filosofia, psicologia, letteratura,storia.

Ecco l'indirizzo : 

10 place du Panthéon – Parigi 

Orari dal lunedì al sabato dalle 10 alle 22 

2)  Bibliothèque interuniversitaire de la Sorbonne

Una stupenda biblioteca che fa parte di una delle università più conosciute al mondo , la Sorbona. La biblioteca fu creata nel 1770 con due sale di lettura splendide e decorate da sogno.Ci sono più di 2 milioni di documenti, 3500 manoscritti, 7100 documenti.

Ecco l'indirizzo:

17, rue de la Sorbonne – Parigi

Orari dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 ( giovedì 12-20 e sabato 10-19)

3 ) Bibliothèque Mazarine

La più antica biblioteca di Francia, aperta nel 1643. Aveva già 40 000 volumi nel 17mo secolo.Oggi si possono consultare 600 000 documenti, 220 opere e oggetti d'arte.

Ecco l'indirizzo 

23 Quai de Conti – Parigi

Orari dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

4) BnF, site Mitterand e Richelieu

È sviluppata su sette siti aventi ciascuno la propria tematica , collezioni e missioni.

Ecco l'indirizzo:

Site Mitterand

Quai François Mauriac, Parigi

Orari dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19 ( domenica 13 -19) 

Site Richelieu

5 rue Vivienne , Parigi

Orari dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17 

Bonne Visite!!! e chiudiamo la nostra Finestra....

Museo Fragonard : il museo " profumato" di Parigi.

Si sa Parigi e' la patria del profumo ed é proprio per questo che vi parlero' del Museo di Fragonard, il museo del profumo francese.Fu fondato nel 1983 per narrare circa 3000 anni di storia del profumo, oramai aperto al pubblico questo museo é una visita da non mancare una volta a Parigi, si tratta di una collezione di circa 2500 pezzi esposti, tra oggetti ed utensili vari.Qui potrete conoscere come venne prodotto sin dall'inizio il profumo usando fragranze naturali come gelsomino, lavanda, rosa, muschio e cosi via, oppure fragranze artificiali.Addirittura si possono ammirare dei flaconi di profumo del XVII e XVIII secolo,inoltre nel museo vi é una sezione in cui viene spiegato tutto l'iter per la fabbricazione del profumo e ovviamente a fine visita vi é anche una boutique per acquistare i profumi.

     MUSEO FRAGONARD

    Indirizzo9 Rue Scribe, 75009 Parigi

    Data di apertura1860

    Orari :9.00/19.00

    Métro:Opéra 

Il Museo Jacquemart-Andre'

Vi segnalo un posto meraviglioso , Il Museo Jacquemart-André , che si trova in un'elegante residenza risalente al XIX secolo nel cuore della Parigi haussmaniana. Questo museo si deve ad una coppia di collezionisti, Edouard André e Nélie Jacquemart,realizzato alla fine del XIX secolo e poi lasciato in eredità all’Institut de France, visto che la coppia non aveva figli.Quando entrerete in questo museo potrete ammirare oggetti e mobilio del XVIII secolo, dipinti, sculture e arazzi.Le stanze in cui entrerete sono davvero paradisiache, negli arredi e decori. Nel 1868, Edouard Andrè ha deciso di trasferirsi in questa zona della città , il boulevard Haussmann appunto, che è una delle zone più eleganti di Parigi, e incaricò l’architetto Henri Parent di realizzare il progetto di questa meravigliosa villa, che i due collezionisti decorarono con capolavori e oggetti che raccoglievano durante i loro viaggi. Nel Museo Jacquemart-André spiccano le opere francesi del XVII secolo,  una meravigliosa collezione di capolavori del Rinascimento italianoanche opere della pittura fiamminga del XVII secolo. Oltre alle collezioni permanenti che fanno parte proprio della casa museo, si alternano anche mostre temporanee.Il Museo Jacquemart-André  è aperto ogni giorno dell'anno, non ci sono  giorni di chiusura.  Potrete visitarlo ogni giorno della settimana, anche a Natale, il 1° gennaio e durante le feste nazionali.Se prima o dopo la visita di questo stupendo museo volete fare una sosta per bere o mangiare qualcosa allora non perdere il bellissimo angolo della caffetteria all'interno del Museo, al piano terra, qui non solo sarete affascinati dai dipinti bellissimi del soffitto e pareti ma mangerete benissimo da mattina a sera,potrete gustare un ottimo brunch domenicale, sostare  fino alla chiusura del museo appunto, e soprattutto non mancate i dolci, davvero sublimi.

ORARI E GIORNI DI APERTURA DEL MUSEO JACQUEMART-ANDRÉ

giorni di apertura

orari museo

tutti compresi i festivi

dalle 10:00 alle 18:00

lunedì durante esposizioni

dalle 10:00 alle 21:00

Indirizzo: Musée Jacquemart-André, 158 boulevard Haussmann 75008 Paris
Fermata METRO/RER: Miromesnil, St-Philippe-du-Roule.
Bus: 22, 28, 43, 52, 80, 83, 84, 93
http://musee-jacquemart-andre.com/

La chiesa polacca di Parigi

La chiesa di Nostra Signora dell'Assunzione (in francese: Église Notre-Dame-de-l'Assomption) è un luogo di culto cattolico di Parigi, situato nel I arrondissement, in place Maurice-Barrès, all'angolo fra rue Saint-Honoré e rue Cambon; è sede della Missione cattolica polacca di Francia (in francese: Mission Catholique Polonaise de France), che include tutti i polacchi di fede cattolica residenti nella nazione.

L'edificio si trova nei pressi della stazione della metropolitana di Parigi Concorde (linee m 1 ,m 8 m 12 ).

Se vi trovate nei pressi, non ignorartela, concedetevi una visita,e' davvero bella!

Ultimi commenti

06.06 | 15:40

Sono Federico e vivo a Parigi, grazie di tutte le bellissime news che ci dai su questa città che è anche tua e si vede

16.03 | 15:34

J'adore ton site ! Je suis moité italien et moitié français.... Merci Olivier

08.02 | 13:18

Très interessant!!! merci Salut de Paris

24.01 | 17:18

Un bellissimo sito, un'anima bella che racconta due meravigliose città come Roma e Parigi. Brava Filly

Condividi questa pagina