Filly vi farà viaggiare da Parigi passando per Roma esplorando in lungo e in largo la Francia e l'Italia
Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Stefano Pizzolato, Ceo di TEBRO...
"TEBRO " è l'acronimo di "TESSUTI BIANCHERIA ROMA" ,nasce a Roma nel 1867 nella stessa sede storica dove oggi è ancora presente, in Via dei Prefetti 46, di fronte al Parlamento.Un meraviglioso ed enorme negozio di tessuti e tutto cio' che vi ruota attorno che vi consiglio di visitare.Vi perderete tra le 11 vetrine e sarete accolti dal dolce sorriso di Stefano Pizzolato e il suo team.
Sin dalla fine dell’800 e per i primi del ‘900 , TEBRO si sviluppa nel settore commerciale con particolare specializzazione nei tessuti di biancheria per la casa ed abbigliamento, poi successivamente intimo uomo, donna e bambino.Negli ultimi anni ha iniziato ad esportare le proprie collezioni sui mercati esteri tra cui: Regno Unito, Arabia Saudita ed Emirati Arabi. E' anche Partner Mille Miglia Alitalia. Gli articoli sono stupendi, la qualità dei tessuti non si puo' descrivere, va " toccata con mano".
TEBRO è presente anche alla BALDUINA e a PIAZZA BOLOGNA ma il fiore all'occhiello è l'elegante punto vendita al centro storico di Via dei Prefetti, 46 dove troverete anche Stefano Pizzolato. Forniture al dettaglio e all'ingrosso
( Alberghi in tutta Italia, soprattutto quelli lusso, B&B, navi da crociere MSC ...)
Il negozio fornisce , sin dalla sua apertura , la città del Vaticano( ha visto nascere diversi papi ) e le famiglie nobili romane. Un passo importante viene
fatto negli anni ’80 con la creazione di un ufficio produzione interno che si occupava di selezionare tessuti e laboratori di confezione che potessero realizzare le linee disegnate da Tebro, la maggior parte degli articoli hanno proprio il loro marchio
e di questo ne vanno fieri.Nel 2008 Tebro fonda a Roma, insieme ad altre 4 attività storiche, l’associazione dei negozi storici e di eccellenza di Roma, assumendone la presidenza, dove vengono inserite le società commerciali più
storiche della capitale ovvero quei negozi la cui attività si è svolta almeno da 70 anni nello stesso locale e che sono state gestite dalla stessa famiglia almeno da tre generazioni, Stefano Pizzolato è la terza generazione.
In occasione di una bellissima serata nella deliziosa cornice della Galleria Dorothy Circus di Roma, ho conosciuto questa artista meravigliosa, Brandi Milne, e il suo mondo artistico.Ho avuto l'onore di intervistarla e vi racconto un po' di lei..attraverso la sua arte che vi invito a scoprire.Opere che ritraggono gatti, dolci, bambole, sogni.!dietro tutto cio' c'è un bellissimo mondo da scoprire, quello di Brandi Milne, una donna meravigliosa!
Ve la ripropongo in inglese, visto che l'artista parla inglese e poi c'è il testo in italiano :
1)Tell me more about your life in terms of experiences that have been important for your Art.
My art is based on my most personal thoughts and emotions, so experiences during my lifetime have a huge effect on what I paint or produce creatively. For instance, I was raised very sheltered from the outside world, and was a very naive person in a lot of ways as I grew up. So you'll find the theme of innocence and naiveté in my work - lot's of trickster characters and good vs. evil running throughout the stories I create. And that being the base of my perspective - where I come from - you'll find I deal with a lot of emotions like pain, loss and heartache in my works as those more "uncomfortable" emotions were hard to deal with as a young person. I also lost my mom to lung cancer 11 years ago, and that has surfaced and effected my works in a big way.
2)Which are the questions that you always pose to yourself before starting an art project.According to you : “ emotions “ , “ fears “, “ pain “ and “ happiness “ , what kind of role do they have in your Art and Why? Sometimes we have contractions in our souls, emotions, everybody has this. According to you , what kind of roles have those kind of contractions, “ oppositions of emotional tides “ in your Art ?
Contrasting emotions are very inspiring to me. The duality of life is peculiar, sometimes really hard to deal with, but very important to our lives. Without sadness, we don't know true joy - without loss, we don't know true appreciation and gratitude. We need all the oppositions, in nearly everything we do! Even in color - one color alone is just that color, but if you put the opposing color next to it, that color shines. Contrast and opposition makes our lives full!
3)How do you choose your subjects ? Which criteria and Why ?
I choose my subjects directly from where or what I'm experiencing at any given moment. It could be something I'm dealing with emotionally, or I could be stuck by a song or a lyric that evokes a thought or feeling in me that inspires me in some way. Ultimately, I need to be connected to the subject/piece and I can build from there.
4)Dolls, Cats, Cakes....Why did you choose those kind of subjects ? What's the meaning behind them ?
All things from my wild imagination as a kid!! The root of my creativity is from childhood. I choose those images and have made them a kind of language that I hope can connect universally, as we were all children at one point (some of us still are!!). The meanings behind them change and shift with the tide - however I'm feeling at the time of creating!
5)What's the meaning of “ Dream “ for you ?
A dream is without bounds!! Our subconscious mind at play!! The possibilities are strange and peculiar, nonsense, and totally without responsibility!! Wild abandon!! Perfect for painting and creating stories!!
6)Do you often Dream ? And what kind of dreams do you have ?
I do dream, but have trouble remembering them when I wake up. I have night terrors, which are more severe than nightmares, because you wake up when your mind is still in dream state, and you see with your eyes what your mind is playing. They aren't fun, and they aren't kind either. I see spiders crawling on my walls or my bedsheets, I see wicked old ladies walking across my bedroom - I even saw a big Lincoln head balloon floating up from the side of my bed once and screamed bloody murder!! I wish I was remembering soft little bunnies and cakes and Christmas carols, but instead I have these awful nightmares. Thankfully, rarely.
7)When did you start painting and why ?
I started painting in acrylic in 2006. Before that, I preferred ink and watercolor on paper. I was offered my first solo show set for 2007 and needed to up my game. So I taught myself how to paint in acrylic and moved to working on wood panels that were far larger than the paper watercolor illustrations I had been comfortable with. And I have kept teaching myself ever since!!
8)If you choose to paint something representing “ Italian Dreams”, what kind of subject would like to paint ?
Visiting Italy for the first time (in October) inspired me to no end. If I were to paint a piece inspired by "Italian Dreams", it would need to be a very romantic setting with plenty of carrousel horses and zebras carrying parrots and geese and cherubs and meats and Pinocchio and fish swimming in candied seas!! And dark demoned faces slurping up stracciatella and skeletons dancing in gothic trees and I'd throw in some bunnies and cakes and fountains upon fountains of cherries jubilee!
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
DOMANDA :Raccontami di più sulla tua vita in termini di esperienze che sono state importanti per la tua Arte.
RISPOSTA :La mia arte si basa sui miei pensieri ed emozioni più personali, quindi le esperienze durante la mia vita hanno un enorme effetto su ciò che dipingo o produco in modo creativo. Ad esempio, sono cresciuta molto al riparo dal mondo esterno ed ero una persona molto ingenua in molti modi mentre crescevo. Quindi troverai il tema dell'innocenza e dell'ingenuità nel mio lavoro - molti personaggi che corrono attraverso le storie che creo. E siccome la base della mia prospettiva e da dove vengo sono importanti, scoprirai che ho a che fare con molte emozioni come dolore, perdita e angoscia nei miei lavori poiché quelle emozioni più "scomode" erano difficili da affrontare da giovani. Ho anche perso mia madre a causa di un cancro ai polmoni 11 anni fa, e questo è emerso e ha influenzato le mie opere in grande stile.
DOMANDA: Quali sono le domande che ti poni sempre prima di iniziare un progetto artistico.Secondo te: "emozioni", "paure", "dolore" e "felicità", che tipo di ruolo hanno nella tua arte e perché?A volte abbiamo delle contrazioni nelle nostre anime, emozioni, tutti hanno questo. Secondo te, che tipo di ruoli hanno quel tipo di contrazioni, le "opposizioni di maree emotive" nella tua arte?
RISPOSTA : Le emozioni contrastanti mi ispirano molto. La dualità della vita è peculiare, a volte davvero difficile da affrontare, ma molto importante per la nostra vita. Senza tristezza, non conosciamo la vera gioia - senza perdita, non conosciamo il vero apprezzamento e la gratitudine. Abbiamo bisogno di tutte le opposizioni, in quasi tutto ciò che facciamo! Anche a colori - un solo colore è proprio quel colore, ma se si mette accanto il colore opposto, quel colore brilla. Contrasto e opposizione ci riempiono la vita!
DOMANDA : Come scegli i tuoi soggetti? Quali criteri e perché?
Scelgo i miei soggetti direttamente da dove o cosa sto vivendo in un dato momento. Potrebbe essere qualcosa con cui ho a che fare emotivamente, oppure potrei essere catturata da una canzone o un testo che evoca un pensiero o un sentimento in me che mi ispira in qualche modo. Alla fine, ho bisogno di essere collegato al soggetto / al pezzo e posso costruire da lì la mia arte.
DOMANDE : Bambole, gatti, torte .... Perché hai scelto quel tipo di argomenti? Qual è il significato dietro di loro?
RISPOSTA
:Tutte le cose provengono dalla mia immaginazione selvaggia, da bambina !! La radice della mia creatività è fin dall'infanzia. Ho scelto quelle immagini e le ho rese un tipo di linguaggio che spero possa collegarsi universalmente, dato che eravamo
tutti bambini ad un certo punto (alcuni di noi lo sono ancora !!). I significati dietro di loro cambiano e cambiano con la marea - comunque mi sento al momento della creazione!
DOMANDAN : Qual è il significato di "Sogno" per te?
RISPOSTA : Un sogno è senza limiti !! Il nostro subconscio è in gioco !! Le possibilità sono strane e peculiari, senza senso e totalmente senza responsabilità !! Un Abbandono selvaggio !! Perfetto per dipingere e creare storie !!
DOMANDA : Sogni spesso? E che tipo di sogni hai?
RISPOSTA : Sogno, ma ho difficoltà a ricordarli quando mi sveglio. Ho terrori notturni, che sono più gravi degli incubi, perché ti svegli quando la tua mente è ancora nello stato di sogno e vedi con i tuoi occhi ciò che la tua mente sta producendo. Non sono divertenti e nemmeno gentili. Vedo ragni che strisciano sulle mie pareti o sulle mie lenzuola, vedo vecchie signore malvagie che camminano attraverso la mia camera da letto - ho anche visto una grande mongolfiera Lincoln sollevarsi dal lato del letto una volta e urlare un sanguinoso omicidio !! Vorrei ricordare piccoli coniglietti e torte e canti natalizi, ma invece ho questi incubi terribili. Per fortuna, raramente.
DOMANDE : Quando hai iniziato a dipingere e perché?
RISPOSTA : Ho iniziato a dipingere in acrilico nel 2006. Prima di allora, ho preferito inchiostro e acquerello su carta. Mi è stato offerto il mio primo set personale per il 2007 e avevo bisogno di migliorare il mio gioco. Così ho imparato a dipingere con l'acrilico e ho iniziato a lavorare su pannelli di legno che erano molto più grandi delle illustrazioni ad acquerello di carta con cui mi ero sentita a mio agio. E ho continuato a imparare da allora !!
DOMANDA : Se scegli di dipingere qualcosa che rappresenta "Sogni italiani", che tipo di soggetto ti piacerebbe dipingere?
RISPOSTA : Visitare l'Italia per la prima volta (ad ottobre) mi ha ispirato a non finire. Se dovessi dipingere un pezzo ispirato a "Italian Dreams", dovrebbe essere un'ambientazione molto romantica con molti cavalli , zebre a giostra che trasportano pappagalli , oche e cherubini, corpi e Pinocchio, pesci che nuotano nei mari pieni di canditi !! Facce oscure e demoniache risuonano e scheletri danzano su alberi gotici e lancio di coniglietti, torte e fontane sul giubileo delle fontane delle ciliegie!...
Si chiama " Eitch Borromini" un meraviglioso albergo di recente apertura, all'interno di un palazzo del XVII secolo progettato dal Borromini e l'unico del genere al mondo che ospiti una struttura turistica. Gli ospiti del palazzo possono letteralmente 'abitare la storia' e fare colazione davanti alla fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, prendere un aperitivo al suono delle campane sotto alla torre della chiesa di Sant'Agnese in Agone, dormire sotto gli affreschi, affacciarsi su Piazza Navona dal quadrante dell'antico orologio e cenare sui tetti di Roma con una vista mozzafiato che spazia dalla cupola del Pantheon a San Pietro.
DOVE?
EITCH BORROMINI
VIA SANTA MARIA DELL'ANIMA, 30
ROMA
ROMA - L’ISOLA DEL CINEMA 2017 – Sezione ISOLA MONDO
SERATA GIAPPONE lunedì 3 luglio 2017
Si conferma per il nono anno consecutivo il sodalizio
tra Istituto Giapponese di Cultura, Ambasciata del Giappone in Italia e il Festival L’Isola del Cinema per presentare al pubblico, nella splendida cornice dell’Isola Tiberina, novità e retrospettive del cinema giapponese, al quale sarà
dedicata la serata del 3 luglio. 4 Proiezioni di Film con sottotitoli in Italiano o Inglese e oltre alle proiezioni, l’Isola Tiberina si trasformerà in una piccola Isola del Giappone vestendosi dei colori e dei sapori tradizionali, grazie al contributo
dell’Ambasciata del Giappone che curerà un evento musicale e una degustazione di sake.
Sul palcoscenico dello schermo Arena Groupama si esibirà il gruppo di percussionisti “Munedaiko” che ha svolto esibizioni di wadaiko
(tamburi giapponesi) in varie località italiane. Sempre più apprezzato in Italia, il sake (o Nihonshu) è la tradizionale bevanda alcolica giapponese ricavata dal riso, che si può gustare freddo d’estate e caldo durante l’inverno.
In questa occasione, accompagnati dal sommelier Luca Rendina, verranno proposti 3 tipi di sake.
Ecco la locandina dove trovare il programma completo :
Una bellissima iniziativa che mi piace condividere e un bravo all'amico Riccardo Cocco che ha portato avanti questo bellissimo progetto insieme ad altri, si tratta di un vero e proprio Ristorante Didattico.
Siamo nel cuore di Trastevere, a Roma ,questo
locale che prima si chiamava " Da Rosticchio" è stato sottratto alla mafia ed è diventato un ristorante-scuola.Il locale si trova in piazza San Cosimato e adesso si chiama «I Carbonari» e sorge nello stesso palazzo dove è nato
Alberto Sordi, ma questa volta a gestirlo saranno gli studenti dell’Istituto alberghiero di Tor Carbone.
Quattro ragazzi si alterneranno ogni settimana fra bancone e cucina, coordinati da un adulto già esperto nel settore.
Gli incassi
di questa attività saranno reinvestiti sempre nella ristorazione e nel turismo.
Qui potrete mangiare pizza, crocchette, ma anche piatti più elaborati, a parte quelli della cucina romana.
Dove ?
"I Carbonari "
via di San Cosimato,
10-12
Roma
Dove " l'AQVI e' più blu " :
Se state cercando un hotel con piscina a Roma immerso nel verde, vi segnalo lo Sheraton Eur...che è oramai diventato non solo una destinazione turistica per molti viaggiatori, ma anche un punto di incontro per molti locali che possono tranquillamente venire al Bar / Ristorante AQVI dell' Hotel, per pranzo, cena , sorseggiare un aperitivo e godere di un ottimo brunch domenicale, oltre che approfittare della meravigliosa piscina, aperta tranquillamente anche agli esterni ( previa prenotazione ovviamente ).
In questa oasi romana, sarete accolti dal dolce sorriso di Domenica Dodi Sinapi....
Dove ?
Sheraton Roma Eur
viale del Pattinaggio, 100
Roma
Se state cercando un hotel di design, moderno nel cuore del quartiere Prati a Roma, vi segnalo Le Meridien Visconti ( catena Starwood) è a pochissimi passi dal palazzo di Giustizia,e anche esso, come tanti alberghi romani, dispone di una bella terrazza al settimo piano dove ammirare una diversa angolazione di Roma.
Dove?
HOTEL LE MERIDIEN VISCONTI
Via Federico Cesi 37 Roma
http://www.lemeridienviscontirome.com/
In questo periodo dell'anno ( in cui si ha voglia di stare all'aperto e godere dall'alto delle mille bellezze della Città Eterna) mi piace far scoprire i roof più' belli di Roma...ce ne sono talmente tanti che non basterebbe una vita...e ovviamente la maggior parte sono sempre all'interno di strutture alberghiere.
Questa volta vi segnalo Il Roof Garden del "Circus ", all'ultimo piano dell'Hotel 47 , ha una vista mozzafiato su Roma, uno sguardo verso il basso e potrete ammirare lo splendore del Tempio di Vesta e immergervi a pieno in un contesto unico della storia romana.....qui in questo roof, potrete sorseggiare un caffè, un aperitivo , oppure gustare un pranzo o una cena!
DOVE ?
FortySeven Hotel
Via Luigi Petroselli, 47, 00186 Roma
Vi segnalo un piccolo gioiello d’accoglienza vicino Campo de’ Fiori e Trastevere, si chiama "MAISON GIULIA" e offre tutti i servizi dei migliori boutique hotel di Roma.
E' considerato un affittacamere di charme nel cuore del centro
storico di Roma per l'esattezza a Via Giulia, che fin dal XVI secolo è da sempre una delle strade più belle ed eleganti di Roma.La posizione è davvero centralissima, a meno di dieci minuti di passeggiata da Piazza Navona, tra botteghe, trattorie e antichi palazzi.Qui troverete oltre che le classiche camere anche deliziosi appartamenti dotati di tutti i comfort tra cui la cucina attrezzata!
-Maison Giulia
-Residenza Capo di Ferro
-Residenza
Gonfalone
Sono tre soluzioni per soggiornare nel centro storico di Roma
Dove?
MAISON GIULIA
Via Giulia 189/A - 00186 Rome, Italy
http://www.maisongiulia.it
Gli stessi proprietari ,Alessandro & Alessandro, hanno aperto di recente anche NAVONA 49 Luxury Suites & Apartments
Eccoci in un'altra meravigliosa terrazza di Roma, quella del Marriott Hotel a Via Veneto...da qui si ammira una splendida città eterna..con i suoi incredibili monumenti..e i suoi affascinanti tetti...
Se state cercando un Roof delizioso
dove consumare un'ottima colazione..oppure un pranzo, una cena o un aperitivo qui in questa meravigliosa terrazza sarete accolti come ospiti speciali.
Un grazie alle amiche Giuliana Massa e Stefania Raggi che rendono questo albergo ancora più speciale
e accogliente!
Dove?
ROME MARRIOTT GRAND HOTEL FLORA
VIA VENETO , 191
ROMA
5. Giu, 2017
BRUNELLO....il Bar dell'Hotel Regina Baglioni di Roma
Cerco sempre di far conoscere i Bar degli alberghi più' belli di Roma ( e di Parigi ), un modo per concedersi una pausa caffè o dopo lavoro in modo davvero bello ed elegante. Questa volta vi segnalo BRUNELLO si trova in Via Veneto, 70/A e lo trovate all'interno dello storico albergo della Dolce Vita il REGINA BAGLIONI ( www.baglionihotels.com)
5. Giu, 2017
Il Giappone a Roma....
Se state cercando un ristorante giapponese davvero ottimo a Roma io vi segnalo questo..si chiama TORA si trova a Corso Rinascimento, 71 ( vicino Piazza Navona) il sito è www.torasushiroma.it
5. Giu, 2017
HOTEL FONTANELLA BORGHESE
Vi segnalo un delizioso albergo nei pressi di Piazza di Spagna...si chiama HOTEL FONTANELLA BORGHESE ecco il sito
www.fontanellaborghese.com
La cosa che amo di più degli hotels a Roma , sono le incredibili terrazze da cui si osserva ogni volta un' angolazione affascinante della città. Come nel caso dell' Hotel Raphael , a due passi da Piazza Navona, un albergo 5 stelle lusso,
nuovo associato 2010 della prestigiosa "famiglia" dei Relais & Chateaux.
Dalla sua facciata ricoperta di vite vergine, questa magnifica "maison", vi immergerà in un universo di fascino!
"Inventato" e fondato nel 1963 da Spartaco Vannoni, l'Hotel Raphaël è un vero e proprio Museo di opere d'Arte: quadri, litografie, sculture, pezzi di antiquariato e una pregevole collezione di ceramiche di Picasso e di arte Maya.
Il suo pezzo forte è la deliziosa terrazza , sul roof, da cui si possono " toccare con gli occhi" gli affascinanti tetti di questa meravigliosa città eterna !qui chiunque puo' venire a sorseggiare un drink oppure gustare la cucina nel delizioso ristorante!
dove ?
HOTEL RAPHAEL
Largo Febo, 2 ( Piazza Navona)
00186 Roma
Palazzo Manfredi, della catena Relais et Chateaux, se state cercando un albergo a Roma con vista mozzafiato sul Colosseo , ma anche se state cercando un ristorante/bar dalla vista mozzafiato.
Le origini sono antichissime, nell'area dove oggi potete ammirare Palazzo Manfredi, sorgevano ai tempi della Roma imperiale quattro caserme, alloggio e palestra dei gladiatori che si esibivano nel Colosseo, pochi metri più in là.
Lo splendido edificio di Palazzo Manfredi nasce nel XVII secolo.Il palazzo venne completamente ristrutturato nel XVIII secolo.
Nel 2002 il palazzo è stato acquistato dal Conte Goffredo Manfredi, uno dei più famosi imprenditori e costruttori italiani, e grazie a lui è nato Palazzo Manfredi, questo splendido hotel di lusso.
PALAZZO MANFREDI
VIA LABICANA, 125 ROMA
http://www.palazzomanfredi.com/it/
Amo molto passeggiare a Trastevere...uno dei borghi più belli e caratteristici di Roma....
se vi trovate nella zona di Via della Lungaretta allora entrate in questa deliziosa e antica libreria si chiama OPEN DOOR BOOKSHOP e si trova esattamente a Via della Lungaretta,23
ecco il sito www.books-in-italy.com
qui potrete trovare non solo libri in italiano ma anche inglese, francese e tedesco...e sono dei libri usati rigorosamente selezionati.
Se poi nel frattempo vi e' venuta fame poco distante trovate un delizioso e caratteristico ristorantino di cucina romana dove assaggerete i piatti tipici come carbonara ...amatriciana...gricia....saltimbocca alla romana ma anche una deliziosa pizza !!!
ecco dove : IL PONENTINO Piazza del Drago, 10 00153 Roma ( vi consiglio sempre la prenotazione perché e' sempre pieno)...
Vi segnalo
DOMUS TIBERINA HOTEL
Via in Priscinula, 37
00153 Roma
NL TRASTEVERE
Via in Priscinula 34,35,36
00153 Roma
E' un hotel di recente apertura:The Tribune Hotel è il nuovo ed esclusivo boutique hotel 4* firmato Mag Hotels. In una location privilegiata a pochi passi da Villa Borghese, dall’elegante Via Veneto e dalle principali attrazioni della Città Eterna, The Tribune Hotel è lieto di accogliere i propri ospiti in una struttura moderna dagli arredi di design, proponendo ambienti accoglienti e luminosi e un'ampia gamma di servizi di alta qualità. AlL' esclusivo Lounge Bar potrete inoltre godere di un momento di completo relax concedendovi il vostro drink preferito o un cocktail preparato ad arte da esperti barmen. Il The Tribune Hotel propone ai suoi ospiti 52 esclusive camere e suites dallo stile moderno e dal design contemporaneo. Le camere e le suites sono spaziose, luminose e confortevoli. I comodissimi letti King-size, con ampi materassi anallergici sono ideali per garantire un piacevole riposo dopo un’intensa giornata di lavoro o di shopping per le vie di Roma. Tutte le camere sono dotate di biancheria da letto di alta qualità, ampi bagni con grandi docce, Smart Tv HD, Wi-Fi gratuito ad alta velocità, Minibar gratuito all’arrivo, Macchina da caffè Nespresso e bollitore con un’esclusiva selezione di té e caffé.
The Tribune Hotel
è situato nel centro di Roma, a pochissimi passi dai giardini di Villa Borghese e dalla splendida Galleria Borghese.
In particolare:
The Tribune Hotel
Indirizzo: Via Campania 45, 00187 Roma (Italia)
GPS: 41.90991, 12.491284
Tel: +39 06 62283753
Fax: +39 06 62283754
Email: tribune@maghotels.it
Giuda ballerino : Nel cuore di Roma, all'ottavo piano dell'Hotel Bernini. Con l’arrivo dello chef Andrea Fusco e del suo ristorante Giuda ballerino! brilla una nuova stella sulla terrazza più bella nel cuore di Roma. Un binomio, quello di Sina Hotels e Andrea Fusco, nato dalla volontà dei proprietari dello storico albergo romano il Bernini Bristol e dello chef pluripremiato, di offrire ai propri ospiti nuovi livelli di eccellenza gastronomica. Livelli che si traducono nelle proposte enogastronomiche di Fusco che, in un tripudio di creatività culinaria, abbina le ostriche con il cotechino, il foie gras con i fichi secchi e l’ombrina con lamponi ghiacciati. Il tutto in una cornice d’eccezione dove gli eroi di fumetti e gli arredi nero e bianco sono il tratto distintivo: un ambiente posto tra il cielo di Roma e palazzi secolari, avvolgente e intenso di giorno quanto caldo e accogliente di notte.
Dalla terrazza del Giuda Ballerino....un vista a 360 gradi di Roma
Albergo Bernini Bristol, Piazza Barberini, 23, 00187 Roma
#lefinestrediroma
Se state cercando una deliziosa struttura dove alloggiare nel cuore di Roma vi segnalo Daphne Trevi , i cui proprietari sono miei amici...Elyssa ed Alessandro.
Questo delizioso albergo rappresenta un concetto unico di
vacanza a Roma: Elyssa e Alessandro combinano eleganti sistemazioni, comodità e servizio personalizzato a prezzi straordinariamente convenienti, garantendo ai loro ospiti un' esperienza di soggiorno davvero unica!
Daphne è tutto ciò
che un B&B di alta qualità dovrebbe essere: estremamente pulito, camere moderne, con comodi posti letto e condizionatori d’aria, ed un’ ottima posizione centrale, a pochi minuti a piedi dalle maggiori attrazioni di Roma.
Con la
prima colazione,Elyssa e Alessandro servono frutta fresca di giornata, croissants, pane fresco, yogurt, torte, formaggi, scelte di affettati misti, oltre ai cereali, latte fresco, succo di arancia, caffé, cappuccino, latte macchiato ed altro, per poi
passare alla cura del cliente offrendo sempre informazioni, ed utili consigli sulla città.
La deliziosa terrazza all'ultimo piano è il fiore all'occhiello del Daphne Trevi...qui il cliente può consumare la sua colazione con vista
sui tetti di Roma ma anche godersi un buon bicchiere di vino durante la giornata. Anche in inverno visto che si può chiudere con dei pannelli.
DAPHNE TREVI
VIA DEGLI AVIGNONESI 30
( PIAZZA BARBERINI)
Realizzato nel 1889 dall’architetto Gaetano Koch, l’Hotel Majestic Roma occupa sin dall’apertura, un posto di primo piano nell’esclusiva Via Veneto di Roma...la Dolce Vita di Fellini.A partire dalla lobby in marmo bianco di Carrara e il salone delle feste affrescato che può accogliere fino a 120 persone, il Majestic Roma offre tutto ciò che ci si aspetta da un hotel di prestigio in centro città. L’hotel Majestic Roma è un gioiello di eleganza in stile neoclassico, a pochi passi dalla Galleria Borghese e dagli splendidi giardini e dalle vie dello shopping, Piazza di Spagna e via Condotti dove sono situate tutte le atelier delle grandi firme della moda. Le 98 camere dallo stile sobrio ed elegante, sono ispirate da un concetto completamente nuovo di modernizzazione di forme e tecniche appartenenti alla tradizione classica. Da quando l’Hotel Majestic è stato costruito a fine ‘800, le suggestive architetture delle sale del primo piano e la splendida terrazza che affaccia su Via Veneto sono state dedicate all’arte culinaria e alla convivialità. Il Majestic Ristorante Bistrot è un laboratorio artigianale, alla continua ricerca di qualità, per offrire ai suoi ospiti un’esperienza enogastronomica unica, un’alchimia di attenzioni e cura nei dettagli.Situato direttamente su Via Veneto, l’Hotel Majestic Roma vanta una posizione centrale e raggiungibile per eventi, feste e matrimoni indimenticabili. Le sale multi funzionali, il ristorante e il bar possono ospitare cene intime o grandi banchetti. Ultimo ma non meno importante, le camere e suite sono a disposizione degli ospiti che desiderano fermarsi all’Hotel Majestic Roma alla fine dell’evento o che vogliono approfittarne per godersi una vacanza romana.
Il fiore all'occhiello di questo hotel è la sua incantevole terrazza....Prima citata...lì vi affaccerete sulla Dolce Vita Romana sorseggiando un drink!!!
Hotel Majestic Roma
Five Star Hotel in Rome
Via Vittorio Veneto, 50
00187 Roma (ITALIA)
Tel. +39 06 421441
Fax +39 06 4885657
E-mail:
La lunga strada per la riapertura dello storico Hotel Eden di Roma.sta volgendo al termine. Oggi Christopher Cowdray, CEO Dorchester Collection, il General Manager Luca Virgilio, e Adriano Meloni, Delegato al Turismo e Sviluppo per Comune di Roma, hanno
tagliato il nastro...
Dal 1 aprile L'Hotel sarà ufficialmente aperto al pubblico !
#LEFINESTREDIROMA
Si arrichisce di una nuova presenza l'headquarter FENDI, nel quartiere capitolino dell'EUR, infatti, al piano terra dell'iconico Palazzo della Civiltà Italiana, dipendenti, clienti e ospiti possono usufrire del FENDI Caffè....tra le tante novità , è impreziosito da centinaia di Botanical Bottles, opera dell'artista floreale giapponese Azuma Makoto.
Dove ?
Nel Palazzo Della Civiltà all'Eur , uno dei simboli di Roma e da più
di un anno ospita, per un contratto di ben 15 anni, gli uffici della Maison FENDI.
Indirizzo: Quadrato della Concordia, 00144 Roma, Italia
27. Mar, 2017
#lefinestrediroma
Era il lontano 1893 ...e sono passati davvero tanti e tanti anni da allora ma il luogo rimane sempre storico e simbolico per Roma.
Se state cercando una sala da the particolare e vi trovate nella centralissima e meravigliosa
Piazza di Spagna allora vi segnalo "Babingtons" una sala da the inglese dove potrete regalarvi un pomeriggio di magia nel suo salotto stile vittoriano, con le sue teiere e tazze dal tipico English Green ossia il Verde Inglese.Soprattutto nei freddi pomeriggi
romani, come in questi giorni di gennaio, Babingtons è davvero un'oasi di ristoro...qui potrete anche mangiare a pranzo e cena.
Oltre le svariate tipologie di the e tisane, che fa di questa sala da the un fiore all'occhiello per la città
di Roma, qui potrete anche gustare un'ottima cioccolata calda accompagnata da una buona panna ...come sta facendo la nostra Mariavittoria....che dopo una passeggiata ha scelto questa sala da the per riscaldarsi.
Dove ?
BABINGTONS
Piazza di
Spagna,23
Roma
Scopritene di più...
Siete pronti a fare un viaggio in Giappone stando comodamente a Roma? Allora venite con me, vi porto a conoscere Yuko Tesshi, una meravigliosa donna giapponese che ho la fortuna di conoscere da tanti anni e che da tanti anni vive a Roma...oramai il suo italiano è perfetto e vi catturerà con la sua dolcezza e simpatia...ma soprattutto con la sua bravura, le sue mani d'oro creano delle cose meravigliose che vi faranno ancora di piu' amare la cultura giapponese...
Il suo negozio
si chiama Giochi di Seta è a tutti gli effetti un bellissimo angolo giapponese dove potrete trovare dal piccolo oggetto…ai meravigliosi kimono…In questo negozio si organizzano anche corsi per indossare il kimono, oltre che corsi di lingua
giapponese…insomma è un’isola felice dove il Giappone è il protagonista indiscusso.
Da Giochi di Seta troverete nel dettaglio : vestiario tipico giapponese, vari tipi di kimono antichi e nuovi, in seta, cotone, per donna, uomo e bambini, cerimoniali, per uso quotidiano. Inoltre Giochi di Seta propone accessori e gioielli con perle naturali, numerosi articoli da regalo ed oggetti tradizionali giapponesi, borse, ventagli, scarpe, candele, portaoggetti laccati, stampe, quadri e tessuti dipinti, attrezzature per il rito del the, OBI (cinture), borse, cuscini e foulards realizzati con stoffe giapponesi pregiate. Giochi di Seta crea capi di vestiario occidentali con accessori tradizionalmente giapponesi. Inoltre Giochi di Seta realizza servizi di architettura d'interni.
Un angolo di Giappone racchiuso in questo spettacolare negozio che dovrete assolutamente visitare…anche solo per avere l’opportunità di conoscere Yuko e farvi raccontare la sua storia, cosa l’ha spinta a lasciare il Giappone e arrivare in Italia…che oramai è la sua casa !
GIOCHI DI SETA
Via della Palombella, 42
Roma ( zona Pantheon)
CICERONE HOTEL
Via Cicerone 55/c
00193 Roma
DONNA CAMILLA SAVELLI
Via Garibaldi, 27
00153 Roma
NH COLLECTION PALAZZO CINQUECENTO
Piazza dei Cinquecento, 90
00185 Roma
PALAZZO DAMA
Lungotevere Arnaldo da Brescia, 2
00196 Roma
MOOD HOTELS
HOTEL GENOVA
Via Cavour, 25
00184 Roma
PALENCA LUXURY HOTELS
Via Aureliana, 25
00187 Roma
PALAZZO SCANDERBEG
Piazza Scanderbeg, 117
00187 Roma
MONTI PALACE HOTEL
Via Cavour, 185
00184 Roma
ROSE GARDEN PALACE
Via Boncompagni, 19
00187 Roma
HB BETTOIA HOTELS
HOTEL MEDITERRANEO / MASSIMO D'AZEGLIO/ HOTEL ATLANTICO
CAESAR HOUSE
Via Cavour, 310
00184 Roma
HOTEL MONDIAL
Via Torino, 127
00184 Roma
HOTEL D'INGHILTERRA
Via Bocca di Leone, 14
00187 Roma
ATLANTE HOTELS:
HOTEL ATLANTE STAR
Via Vitelleschi, 34
00193 Roma
HOTEL ATLANTE GARDEN
Via Crescenzio, 78
00193 Roma
ROOF GARDEN RESTAURANT LES ETOILES
Via dei Bastioni, 1
00193 Roma
HOTEL SANT'ANGELO
Via Marianna Dionigi, 16
00193 Roma
TRIANON BORGO PIO
Piazza delle Vaschette, 13
00193 Roma
DOMUS CARMELITANA
Via Alberico II, 44
00193 Roma
HOTEL COLUMBUS
Via della Conciliazione, 33
00193 Roma
http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/11/10/news/roma_apertura_straordinaria_nuvola_per_quattro_giorni-151738510/
Il freddo è arrivato anche a Roma...( a Parigi ha anche nevicato)
Se in quei freddi poemeriggi di inverno avete voglia di un " ristoro" caldo e gustoso io vi segnalo SAID – Antica Fabbrica del Cioccolato Si trova a Via Tiburtina, 135
nello storico quartiere di San Lorenzo
Fabrizio Da Mauro e la sorella Carla vivono da sempre nel mondo della Cioccolateria di qualità. Said – acronimo di Società Anonima Industrie Dolciarie – Antica Fabbrica di Cioccolato, è un’istituzione dagli anni ’20, quando la cioccolateria apparteneva al nonno. Con il passare del tempo le cose sono cambiate ma la qualità e l’attenzione al lavoro e alla materia prima è rimasta di alto livello. Il locale nel cuore pulsante di San Lorenzo, ristrutturato in maniera deliziosa una decina di anni fa, rispecchia lo spirito della vecchia fabbrica con tocchi di modernità, e offre proposte interessanti take away prodotte in loco e chiaramente legate alla cioccolata, come torte al cioccolato, creme spalmabili, barrette di cioccolata, pasticceria mignon, tartufi al latte e scorzette al cioccolato. È possibile sia portar via i deliziosi dolci proposti, che fermarsi comodamente seduti a gustare una cioccolata calda, un pranzo veloce o una cena ricercata, infatti c'è anche un ristorante della Fabbrica del Cioccolato con piatti italiani a base di cioccolata e dolci ovviamente
SAID:
Indirizzo: Via Tiburtina, 135,
00185 Roma
Telefono:06 446 9204
http://said.it/
Buon week end a tutti....all'insegna della cioccolata...
In occasione di una interessantissima mostra di pittura a cui ho assistito il 6 ottobre 2016 a Roma, presso l'Istituto Portoghese, a due passi dal meraviglioso Pantheon e Piazza Navona( siamo nel cuore della Città Eterna) ho avuto
l'opportunità di conoscere un' artista davvero brava e che attraverso le sue opere, ma anche la dolcezza del suo sorriso e i suoi occhi espressivi e " artistici", sa trasmettere una grande sensibilità artistica e soprattutto una grande bravura.
Ho amato molto la sua tecnica di pittura utilizzando la carta, davvero sorprendente.Le sue opere mi hanno colpito incredibilmente.
Dopo la mostra ho cercato di fare una ricerca su di lei, per addentrarmi al meglio nel suo personaggio e ho
letto delle cose davvero interessanti sul suo percorso di vita e di arte.
Mi ha colpito molto leggere che lei si definisce come una donna che è nata due volte : la prima, nell'isola di Ischia, governata dalla sempre mutevole, tenace
costellazione dei Pesci ( ecco perchè ho percepito in lei una grande sensibilità, anche io sono nata sotto il segno dei pesci e amo l'arte, la pittura e sono " pericolosamente" sensibile, fantasiosa,mutevole, tenace...nel bene e nel male il segno
dei Pesci è un po' complicato, ma siamo fatti così) .
La seconda volta poi è nata diciassette anni piu' tardi, a Roma, nella casa Cecchi.Per un lungo periodo ha studiato con Maria Baroni e Dario Cecchi, entrambi costumisti,
ed e' a loro che deve la sua formazione artistica e culturale.Loro sono stati i suoi primi "Maestri d'Arte" e con loro ha iniziato a lavorare per il cinema e il teatro.Inizialmente come assistente, in seguito, all'eta' di ventitre' anni, come costumista designer;
ha avuto la fortuna di lavorare con la "creme" del teatro italiano, da Pierluigi Pizzi a Danilo Donati, da Maria De Matteis a Ezio Frigerio, Luigi Squarzina, Daniele D'Anza fino a Orazio Costa, Edmo Fenoglio, Silverio Blasi, Giulio Majano , Lina Wertmuller
e Paolo Poli.
Contemporaneamente, insieme alla sua passione per il costume teatrale, poco a poco, nasceva il suo amore per la pittura. In questo settore, Dario Cecchi si rivelo' un inestimabile e indimenticabile insegnante, guidandola in
un attento e profondo studio di Mantegna, Botticelli, Raffaello, Bellini, da cui ha sviluppato delle tecniche pittoriche particolari.Ha iniziato a esporre nel 1976.Dopo sei anni di "bigamia artistica", come la definisce lei, ha detto addio ai costumi.Non voleva
piu' dividersi tra questi due mondi, ma concedersi esclusivamente alla sua passione : la pittura.Solo nel 1994, quando il desiderio di solitudine e di una ricerca piu' personale prevalsero sullo spirito di gruppo, ha continuato la sua strada da sola. Due anni
piu' tardi ha iniziato a lavorare su un tema, una serie di opere basate sui costumi teatrali. E cosi', passando di scena in scena, di incanto in incanto; seguendo gli inevitabili sentieri che sono la ricchezza (e anche la seduzione) di coloro che lavorano
creativamente, ha trovato se stessa al centro del "Labirinto"
Un aspetto mi ha colpito tantissimo leggendo la sua biografia, lei stessa ha dichiarato " Se mai ho ricevuto un talento - e di quale portata non sta a me dirlo - io non posso far
altro che ringraziare... Cio' che posso dire riguardo questo dono e' che l'ho coltivato, minuto per minuto, con una tenacia e una passione paragonabile ad una eterna ossessione"
In effetti è questo il senso della vita , coltivare
le proprie passioni, i doni che abbiamo vanno alimentati , mai soffocati , non abbandonare mai cio' che ci rende felici e ci fa stare bene, sono proprio le passioni che ci permettono di esprimerci, di " realizzarci" e di " alimentarci"...sempre..
Nel mese di dicembre l'artista esporrà a Parigi...e noi ci saremo!
Sono molto felice di aver conosciuto questa artista, e di questo ringrazio mio cognato.
per avere informazioni sulla sua attivita'
http://www.antonellacappuccio.net/
3. Ott, 2016
La Top Ten a Roma
iN QUESTO LINK POTETE TROVARE LA TOP 10 DEI LOCALI PIU'ALLA MODA DI ROMA IN QUESTO MOMENTO:
http://2night.it/2015/03/12/locali-alla-moda-roma.html
30. Set, 2016
Una Passeggiata a Villa Torlonia
@LEFINESTREDIROMA
Molti Romani non sono mai stati a Villa Torlonia, eppure è uno dei parchi piu' belli di Roma, nella zona Nomentana.
La villa, dal XVII secolo fino a metà del XVIII, era di proprietà della famiglia Pamphilj che la utilizzò come tenuta agricola, similmente ad altre che si trovavano nella stessa zona. La famiglia Colonna acquistò la proprietà intorno al 1760, mantenendone la natura di terreno agricolo.
La costruzione della villa ebbe inizio tuttavia solo nel 1806 su progetto dell'architetto Giuseppe Valadier per il banchiere Giovanni Raimondo Torlonia che aveva comprato la tenuta dai Colonna nel 1797 e venne terminata per il figlio Alessandro. Valadier trasformò due edifici preesistenti (l'edificio padronale e il casino Abbati) in un Palazzo e nell'odierno Casino dei Principi, costruì le Scuderie e un ingresso, oggi demolito in seguito all'ampliamento della via Nomentana. L'architetto risistemò il parco, creando viali simmetrici e perpendicolari alla cui intersezione è posto il palazzo. Contemporaneamente la villa venne abbellita con sculture d'arte classica comprate appositamente.
Nel 1832 Alessandro Torlonia, succeduto al defunto padre Giovanni, incaricò Giovan Battista Caretti di continuare i lavori sulla villa. I particolari gusti del principe determinarono la costruzione di un Tempio di Saturno, dei Falsi Ruderi e della Tribuna con Fontana, oltre che del Caffe-House, della Cappella di Sant'Alessandro e dell'Anfiteatro, ora non più esistenti.
Vi consiglio una visita alla Villa dove potete ammirare tantissime cose...e fare una passeggiata meravigliosa tra :
La Casina delle Civette ( la mia preferita)
Casino Nobile o Casino Principale
Casino dei Principi
Tempio di Saturno
Tribuna con fontana
Il Villino Medievale
Il Villino Rosso
Le vecchie scuderie
La Limonaia dove all'interno trovate un bar ristorante per concedervi una pausa dopo una bella passeggiata nel parco.
VILLA TORLONIA
Via Nomentana, 70
00161 Roma
Il parco è aperto dalle 9.00 alle 21.00 ( ovviamente in inverno gli orari cambiano)
http://www.museivillatorlonia.it/
4. Lug, 2016
Il Giappone a Roma
Si trova a Via Ostiense 73, angolo via Pellegrino Matteucci, pare che sia il primo Ramen bar esclusivo di Roma.. ( proprio perché 100 per cento giapponese, con una equipe di giovani giapponesi ), il proprietario si chiama Akira Yoshida arrivato in Italia 13 anni fa . Si tratta di un brand di circa 200 locali (non solo ramen bar) tra il Giappone e l’Estremo Oriente.
http://ramenbarakira.com/
Sempre a Via Ostiense vi segnalo MAMAYARAMEN:
Via Ostiense 166a, 00154 Roma
Info e prenotazioni: 393 812 3386
http://mamayaramen.it
Ma siete curiosi di sapere tra le due città di Roma e Parigi dove trovare degli ottimi ramen? ecco di seguito gli indirizzi :
I MIGLIORI RAMEN DI PARIGI
Higuma. 27, boulevard des Italiens, IIe. Tél.: 01 40 07 11 81. Tlj. Et 32 bis, rue Saint-Anne, Ier ; 163, rue Saint-Honoré, Ier. Env. 10-€.
Sapporo. 37, rue Sainte-Anne, Ier. Tél.: 01 42 60 60 98 . Tlj. Et 276, rue Saint-Honoré, Ier. Env. 10€.
Zen. 8, rue de l'Echelle, Ier. Tél.: 01 42 61 93 99. Tlj. Env. 10€.
Hokkaido. 14, rue Chabanais, IIe. Tél.: 01 42 60 50 95. Tlj sf mer. Env. 10€.
Kotteri Ramen Naritake. 31, rue des Petits-Champs, IIe . Tél.: 01 42 86 03 83. Tlj sf dim. Env. 10€.
I MIGLIORI RAMEN DI ROMA
Sushisen
Via Giuseppe Giulietti, 21A, 00154 Roma, Italia (Testaccio) +39 06 575 6945
RAMEN BAR AKIRA:
Indirizzo: Via Ostiense 73 F, 00154 Roma, Italia
Telefono: +39 06 8934 4773
itadakimasu!!!! buon appetitoooooo
1. Lug, 2016
Il Giappone a Roma
Si chiama Zuma Roma Fendi.Questo splendido ristorante di cucina giapponese contemporanea, aperto da pochi giorni a palazzo Fendi, nel centro di Roma, è probabilmente l’apertura più importante in città nel 2016. Per le dimensioni del progetto, per l’originalità della formula, per il coraggio di un’operazione che, per una volta, ha visto protagonista Roma e non Milano. Già, perché Zuma è partito da Londra nel 2002 e poi è sbarcato in città come Miami, Dubai, New York, Hong Kong.Zuma ha appena aperto anche il roof top (ovvero la terrazza), decisamente un bel posto per godersi un aperitivo e guardarsi Roma dall’alto.
Zuma si trova a due passi da piazza di spagna, al numero
48 di Via della Fontanella Borghese...date un occhio al sito
http://www.zumarestaurant.com/
29. Giu, 2016
Festa di SS Pietro e Paolo a Roma
@lefinestrediroma:Il 29 giugno ricorre la festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma. Come ogni anno, la Capitale si prepara a festeggiare nel migliore dei modi con una serie di eventi in giro per la città. Dall'infiorata in piazza San Pietro e ai tradizionali fuochi d'artificio quest'anno per la prima volta al Pincio, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Attenzione soltanto agli orari e alle diaviazioni dei mezzi pubblici, che vi permetteranno di raggiungere facilmente il centro storico. Abbiamo scelto 5 appuntamenti da non perdere per aiutarvi a capire cosa fare a Roma mercoledì 29 giugno 2016.
#1 San Pietro e San Paolo fuori le Mura: come la chiesa romana festeggia i Santi Patroni
Le due basiliche più rappresentative della Capitale celebrano con appuntamenti religiosi e non la festa dei due Patroni. A San Pietro, in Vaticano, la messa in ricordo dei Santi sarà officiata alle 09:30 mentre alle 12:00 ci sarà l'Angelus di Papa Francesco. Molto attesa è anche la storica infiorata: piazza Pio XII sarà letteralmente invasa da bellissime opere floreali per rievocare l'antica tradizione, risalente alla fine del 1600, di donare quadri floreali ai protettori dell'Urbe. Numerose celebrazioni sono previste per tutta la giornata di mercoledì 29 giugno anche nella Basilica di San Paolo fuori le Mura nel quartiere Ostiense, che culmineranno con la Processione delle Catene in programma a partire dalle ore 20:00. Nel vicino Parco Schuster verranno anche allestite giostre e stand di street food. La festa terminerà intorno alle 22:45 con il consueto spettacolo pirotecnico sull'argine del Tevere.
#2 La festa della cultura: musei e mostre aperte
Se volete approfittare della giornata di festa, potete fare un salto in uno dei numerosi musei della Capitale che per l'occasione resteranno aperti. Potrete visitare quelli civici, come i musei Capitolini, ma anche le singole mostre, come quella di Domon Ken all'Ara Pacis (dalle 09:30 alle 19:30; prezzo del biglietto intero: 13 euro), "I macchiaioli. Collezioni svelate" al Chiostro del Bramante (dalle 10:00 alle 20:00; prezzo: 13 euro inclusa l'audioguida) e "Caravaggio Experience" al Palazzo delle Esposizioni (dalle 10:00 alle 20:00). In questo caso ogni spettacolo con le proiezioni e le installazioni dell'artista durerà 50 minuti. Il biglietto d'ingresso costa 12,50 euro. Infine vi ricordiamo l'imperdibile rassegna delle opere di Bansky a Palazzo Cipolla (dalle 10:00 alle 21:00).
#3 La Girondola arriva al Pincio per la prima volta: regata e fuochi d'artificio
L'antica tradizione romana dei fuochi d'artificio il 29 giugno, la cosiddetta Girandola michelangiolesca, si sposta per la prima volta sulla Terrazza del Pincio, abbandonando temporaneamente la storica location di Castel Sant'Angelo. In tutto, a partire dalle 21:45 ci saranno 16 minuti di spettacolo pirotecnico in sincronia musicale che vi terranno con gli occhi rivolti al cielo da Piazza del Popolo, preceduto intorno alle ore 20:00 dal corteo della Banda dei Granatieri di Sardegna in divisa storica del 1848 e una rappresentanza del reggimento dei Lancieri di Montebello. La Girandola, nata a Roma a metà del Quattrocento per volontà di Papa Sisto IV, richiamava spettatori da tutta Europa e e veniva utilizzata già in passato per festeggiare le maggiori ricorrenze religiose. Alle 17:00, inoltre, si disputerà la seconda edizione de "La coppa della Girandola", la regata di canottaggio a cui prenderanno parte i maggiori circoli romani.
#4 Birroforum, l'ultimo giorno della festa della birra artigianale
Se ancora non ci siete stati, potete approfittare della festività dei Santi Pietro e Paolo per partecipare al Birroforum, l'evento romano dedicato alla birra artigianale e allo street food, che proprio il 29 giugno chiude i battenti dopo il grande successo dei giorni scorsi. L'appuntamento è in zona Farnesina nei pressi del Lungotevere Maresciallo Diaz. Oltre a mangiare e bere, potrete trascorrere la serata nello spazio dedicato ai giochi, con calcio balilla e tavoli da ping pong. L'ingresso, dalle ore 19:00 alle 02:00, costa 8 euro e comprende anche la partecipazione gratuita agli eventi in scaletta.
#5 San Pietro e Paolo a suon di Flamenco a Castel Romano
Se non volete restare in città per la festa di San Pietro e Paolo, potete scegliere di trascorrere il pomeriggio all'Outlet di Castel Romano, a pochi passi dal centro della Capitale. Qui, a partire dalle 17:30, si potrà assistere a performance visive e ritmiche dedicate al mondo del flamenco e alla dimensione onirica. Tutto prenderà infatti inizio da un sogno della Regina di Cuori e verrà rappresentata metaforicamente una partita di carte. Il centro resterà aperto fino alle 20:00, così come tutti i negozi, per chi voglia dedicarsi allo shopping matto e disperato.
Gli orari dei mezzi pubblici per mercoledì 29 giugno 2016
La maggior parte dei cittadini romani e dei turisti sceglierà il trasporto pubblico per raggiungere il centro storico e partecipare ad uno degli eventi in programma per la festa dei Santi Pietro e Paolo. Anche se si tratta di un giorno festivo, le linee A, B, B1 e C della metropolitana seguiranno l'orario feriale previsto dall'Atac, con la prima partenza delle vetture dai capolinea alle 05:30 e l'ultima alle 23:30. L'Agenzia della Mobilità non ha ancora fatto sapere se la fermata di San Paolo sarà aperta o meno. Tuttavia, a causa della festa saranno deviati gli autobus 23, 128, C8 e, la notte tra mercoledì e giovedì, le linee n2 e n3, che transitano nel quartiere Ostiense. Nonostante la giornata festiva, le Ztl notturne di Trastevere e San Lorenzo saranno comunque attive con il consueto orario, ovvero dalle 21:30 alle 03:00.
@lefinestrediroma:si chiama Caffè Propaganda a due passi dal Colosseo un angolo di stile francese a Roma, dove avrete la sensazione di essere a Parigi.Per un pranzo, pausa o cena.Si trova al numero 15 di Via Claudia.
http://www.caffepropaganda.it/
aperto tutti i giorni dalle 12 alle 2 del mattino , chiuso il lunedi!
Roma e lusso estremo, la storia d’amore continua. Palazzo Dama, dimora liberty di fine 800, apre un nuovo capitolo nel mondo alberghiero con la firma di Antonio Girardi, proprietario e architetto che ha saputo trasformare la villa in un hotel esclusivo, nel cuore della città eterna,a due passi da Piazza del Popolo.
Palazzo Dama è un tributo all’eleganza delle donne della famiglia nobiliare Malaspina che qui hanno vissuto per più di un secolo. Trenta camere e suites pensate come alloggi unici, dove ogni arredo/oggetto è creato su misura, in collaborazione con artigiani e artisti, o selezionato da collezioni d’antiquariato di fama mondiale.Come da tradizione capitolina, c'è una meravigliosa fusione fra passato e presente.
http://www.palazzodama.com/
Trascorro la maggior parte della mia vita a Parigi, dove posso dire che vi vivo oramai, non mi sento piu' di passaggio ma mi sento davvero a casa. Si dice che "casa è dove c'è il cuore" è proprio cosi e siccome il mio cuore è stato rapito non solo dalla città di Parigi ma anche da un parigino, allora posso dire che anche io sto diventando una parigina.
Non dimentico le mie origini.Sono napoletana, trasferitasi a Roma nel 2000, una città bellissima e anche essa piena di tante cose da raccontare.Quando ho deciso di creare LE FINESTRE DI PARIGI ho sempre pensato di aprire una piccola finestra anche su Roma, raccontandovi un po' anche di questa città che in un modo e in un altro ha fatto e fa ancora parte della mia vita e in fondo Roma e Parigi non sono poi cosi lontane.
Buona lettura a tutti
Filly
A Roma ci sono dei Nasoni, sono delle fontanelle sparse un po' in tutta la città e dove sgorga acqua potabile, prese d'assalto soprattutto in estate, quando le temperature sono elevate e si ha bisogno di refrigerarsi.
Ecco si seguito una cartina molto carina in cui sono indicati i vari Nasoni, ne vale la pena fare proprio una passeggiata a caccia di esse.
http://www.acea.it/GetMedia.aspx?lang=it&id=701cdee8ba814b078f12dbcc13525d44&s=0
Le più belle terrazze di Roma dove concedersi un aperitivo o semplicemente un bel tramonto,ve ne elenco alcune che fanno parte di alberghi molto belli e famosi della capitale.
Cominciamo con il Radisson Hotel, a pochi passi dalla stazione Termini e piazza della Repubblica , all'ultimo piano, trovate il Sette , bar e ristorante dell'albergo, una bellissima piscina e tanta calma e relax per godere di un tramonto bellissimo e sorseggiare drink e magari anche cenare, nel ristorante sul roof.
Ecco il sito : https://www.radissonblu.com/it/eshotel-roma
Hotel Esedra, si trova proprio nella centralissima piazza della Repubblica ( Piazza dei Cinquencento ), all'ultimo piano trovate il Posh bar e Ristorante,
Hotel Berninini Bristol, all'ultimo piano trovate il bar e ristorante l'Olimpo, con affaccio sulla bellissima piazza Barberini, da lì osserverete che veramente tutte le strade portano a Roma.
Ecco il sito : http://www.berninibristol.it
Hotel Eden, all'ultimo piano una magnifica terrazza, che vi farà ammirare Roma con tutti i suoi colori, a due passi da Villa Borghese,una cartolina bellissima di Roma.
Hotel Capo d'Africa, con il suo incantevole Roof Hotel, non lontano dal Colosseo.
Hotel Cesari e la sua bellissima terrazza a due passi dal Pantheon
Ecco il sito : http://www.albergocesari.it/terrazza.html
Hotel Palazzo Manfredi, con la sua incantevole terrazza chiamata Aroma, in cui sembra di toccare con le dita il Colosseo,talmente è vicino.
Ecco il sito : http://www.palazzomanfredi.com/it/ristorante-e-bar/
Hotel Hassler, hotel di lusso a pochi passi da Trinità dei Monti, con la sua incantevole terrazza Imago, in cui davvero perdersi in una Roma senza tempo, che osserverete dall'ultimo piano
Ecco il sito : http://www.hotelhasslerroma.com
Rome Cavalieri Hilton con la sua famosa terrazza La Pergola, conosciuta per il famoso ristorante e bar omonimo , gestito dallo chef bavarese Heinz Beck
Ecco il sito : http://www.romecavalieri.it/lapergola.php
Il Forum Roma Hotel con la sua splendida terrazza con affaccio sui Fori
Ecco il sito : http://www.hotelforum.com/ita/hotel-forum-ristorante.html
Grande hotel de la Minerva e la sua splendida terrazza con affaccio su piazza della Minerva a pochi metri dal Pantheon.
Ecco il sito : http://www.grandhoteldelaminerve.it
Hotel Sofitel e la sua bellissima Terrasse all'ultimo piano, si chiama così essendo la catena alberghiera francese.
Ecco il sito : http://www.laterrasseroma.com
Io sono molto golosa e ovviamente sono sempre alla ricerca di buone pasticcerie dove gustare le buone specialità italiane...e romane!! ecco di seguito una lista:
Romoli, Viale Eritrea 140/144
Pasticceria Siciliano/ Svizzera , Via
Pio XI 10
Mizzica, Via Catanzaro 30
Pompi, Via Albalonga 7/b ( famosissimo se amate il TIRAMISU')
Regoli, Via dello Statuto 60
Antonini, Via Sabotino 19/29
Cavalletti, Via Nemorense 179/181
Bakery House, Corso Trieste 157/b
Il Fornaio, Via dei Baullari 7
Panella, Via merulana 54
ENOTECA AI COLLI
Viale dei colli portuensi 436
SYDDH. OPEN LOUNGE BAR
Via dei Colli Portuensi, 99
IL MONDO DI LAURA : Biscotti e dolci di tutti i tipi
VIA TIBURTINA , 263 00162 ROMA
IL MARITOZZARO : Via Ettore Rolli. 50 Rome ( Italy)
SAID ( FABBRICA DEL CIOCCOLATO ) : Via Tiburtina , 135 Rome ( Italy)
BAIRES ( Argentinian Restaurant) : Corso Rinascimento, 1 Rome or Via CAvour 315 Rome ( Italy)
AFRICA ( African Restaurant ) : Via Gaeta, 26 Rome ( Italy)
TAKE SUSHI ( Japanese restaurant ) : Viale Trastevere , 4 Rome ( Italy)
SUSHISEN( Japanese Restaurant) : Via Giuseppe Giulietti, 21 Rome (Italy)
HAMASEI (Japanese Restaurant): Via della Mercede 35-36
BEERLAND ( Beer supermarket ) : Via di VAl Tellina, 102 Rome ( Italy)
ZIO CIRO ( Pizza place..) : Piazza della Maddalena, Rome ( Italy)
ENOTECA IL PICCOLO ( Wine Bar,Restaurant, Aperitif) : Via del Governo Vecchio, 74-75, Rome
ETABLI( Wine BAr, Risto, Ape) : Vicolo delle Vacche, 9/9a Rome
CIBO ( OSteria, Wine BAr):Via di Tor Millina, 27 Rome
DOOZO ( Art, Book and Sushi) : Via Palermo, 55 Rome
ENOTECA AL PARLAMENTO ( wine place) : Via dei Prefetti, 15 Rome ( Italy) or Viale dei Colli Portuensi , 436 Rome
JOSEPHINE (American Bakery) : Piazza del Paradiso ( CAmpo dei Fiori ), Rome
ENOTECA CAPRANICA : ( Wine bar and risto) : Piazza Capranica ( by PAntheon), Rome
LES AFFICHES : ( French Bakery) Via di SAnta MAria dell'Anima 52, Rome
CIRCUS CAFE':( wI fI PLACEAND BAR/RISTO):Via della Vetrina,15 , Rome
EL BRIC ( Cheese Place) : Via del Pellegrino, 51 Rome
CANTINA LUCIFERO : Via Del Pellegrino , 53 Rome
TAVERNA LUCIFERO : Via dei Cappellari i, 28 Rome
ROSCIOLI : Via dei Giubbonari, 21 Rome
OSTERIA DELL'INGEGNO : Piazza di Pietra ( by Pantheon), Rome
OSTERIA DEL PEGNO : Vicolo Di Montevecchio, 8 Rome
ENOTECA FERRARA: Piazza Trislussa, 41 ( by Trastevere) Rome
BAR DEL FICO
Piazza del Fico,26 Rome
RISTORANTE DEL FICO Via della Pace, 34/35 Rome
BEPPE E I SUOI FORMAGGI
Via Santa Maria del Pianto 9A/11 ( Getto area) Roma
RISTORANTE GUIDO
Via Santa MAria del Pianto, 12/13/14 Rome ( Getto area)
PER GLI AMANTI DEL GIAPPONE:
IL GIAPPONE A ROMA
Oriental Supermarkets in Rome: ( TO BUY ORIENTAL FOOD FROM CHINA, JAPAN, COREA)
piazzale Gregorio VII, 25tel./ fax 06 39388734
Korean Market
via Cavour, 84tel. 06 4885060
Corea Trading
via Carlo Emanuele I, 36/ A,Btel. 06 2147954
******************************
If you like tea and you are in Rome please go there:
-BiblioTèq ( To taste tea all over the world , 160 types of teas)
via dei banchi vecchi, 124
tel. 06 45433114
Rome ( Italy)
-URASENKE ( tea ceremony) :
via Giovanni Nicotera, 29 tel. 06 320-7361 fax 06 322-3107 Rome
-IL GIARDINO DEL TE'
via del Boschetto, 107
tel. 06 89535176 Rome
ZEN O
via Santamaura, 60tel. 06 39750827 Rome
JAPANESE SHOPS:
SAKURASHU : Via Ceneda,13 ( S. Giovanni area)
GIOCHI DI SETA : Via dei Coronari 152 ( by Navona square)
NAMASTEY
Via della Palombella, 26 Rome ( pantheon )
Ristorante Hokkaido
Via Marsala 96/c + Via del Castro Pretorio, 10/12,00185 Rome
Piazza S.Calisto 7a tel.06.5815378 Prezzo 50-60 euro
OSTERIA LA GENSOLA
P.zza della Gensola 15 tel.06.5816312 Prezzo 50-70 euro
VIZI CAPITALI
Vicolo della Renella 94 tel.06.5818840 Prezzo 50-60 euro
TEO
P.zza dei Ponziani 7a tel. 06.5818355
Prezzo 40 euro
DA CARLONE
Via della Luce 5 tel.06.5800039 Prezzo 40 euro
BRO
L.go Toja 2 tel.06.5813500 Prezzo 40-50 euro
AI MARMI
Viale Trastevere 57 tel.06.5800919 Prezzo
20 euro
Hotel Locarno Prezzo 28 euro
Hotel Locarno, Via della Penna 22, 00186, Roma.
Giardino di Ripetta Prezzo 30 euro a persona, bevande incluse
Giardino di Ripetta, via di Ripetta 231, 00186, Roma
La Penna d'Oca Prezzo: 20 euro
Via della Penna, 53 00186 Roma
All'Oro The First Luxury Art Hotel Prezzo: 30 euro
All'oro, The First Luxury Art Hotel, via del Vantaggio 14 00186 Roma
Zoc Trattoria Prezzo: 20 euro, escluse bevande
Via delle Zoccolette 2 00186 Roma
Grandma Bistrot Prezzo: 12/14 euro, (a seconda che si scelga una bevanda non alcolica o sì) Tavoli all'aperto: no
Via dei Corneli 25/27 00186 Roma
Ketumbar Prezzo: 15 (10 per bambini, animazione compresa) Children friendly: c'è l'animazione e spazio per bambini
Ketumbar Via Galvani 00186 24 Roma
Rosti Prezzo: 20 euro (10 euro menù bambini) Tavoli all'aperto: sì
Rosti, via Bartolomeo D'Alviano 65, 00186 Roma
LA Veranda Prezzo: 25 euro (in versione light, cioè senza uova e bacon, 15 euro) Bambini: 13 euro
La Veranda via borgo Santo Spirito, 73 00186 Roma
Grand Hotel de la Minerve Prezzo: 35 euro (compresi i vini)
Grand Hotel de la Minerve, Piazza della Minerva, 69/A
ZeroZero 100 Prezzo: 13 euro
ZeroZero100, Via del Verano, 27 Roma
Baccano
Baccano, via delle Muratte, 23 00186 Roma
Met Prezzo 20 euro Tavoli all'aperto: sì
Met, Piazzale di Ponte Milvio, 34 Roma
Lanificio Cucina Prezzo 20 euro Tavoli all'aperto: no
Lanificio, via di Pietralata 159/a Roma
Vivi Bistrot Prezzo: 16 euro il menù vizioso Tavoli all'aperto: sì
Vivi bistrot, villa Doria Pamphili, ingresso di Via Vitellia, 102 Roma
Rec 23 Prezzo: 15 euro Tavoli all'aperto: no Children friendly
Rec 23, Piazza dell'Emporio 2 Roma
Doppio Zero Prezzo: 19 euro Tavoli all'aperto: no
Doppiozero Via Ostiense 68 Roma
Macro Prezzo: 20 euro Tavoli all'aperto: no
Macro Via Nizza, angolo via Cagliari Roma
Open Colonna Prezzo: 30 euro senza vino Tavoli all'aperto: no Children friendly
Open Colonna, Scalinata di via Milano, 9 Roma
Caffè delle Arti Prezzo: 28 euro Tavoli all'aperto: sì
Caffè delle arti, Via Gramsci 73 Roma
Il Margutta Prezzo: domenica 25 euro. Tavoli all'aperto: no
Il Margutta RistorArte, via Margutta 118 Roma
Fabrica Prezzo: 18 euro (bevande escluse)
Fabrica Di Calisto, via G.Savonarola, 23 Roma
La Bottiglieria il Pigneto Prezzo: 15 euro
Bottiglieria del Pigneto, via del Pigneto 106 /A Roma
Mo' Mo' Republic Prezzo: 25 euro (bevande escluse); i bambini minori di 6 anni pagano 15 euro
Ristorante Mò Mò. Piazza Forlanini, 10 Roma
Voi Restaurant Prezzo: 20 euro; 10 i bimbi
Voy Restaurant, via Flaminia, 496/c Roma
Bocca di Dama Prezzo: 20 euro incluso bibita o vino e the o caffè
Via dei Marsi 2-4-6, 00185 Roma
2. Mar, 2016
Le Librerie Caffé di Roma
Ecco un link interessante dove trovare le piu' interessanti librerie caffé di Roma:
http://www.cosafarearoma.it/librerie-caffe-roma/
Maura
06.06.2017 07:25
Carissima, grazie sempre per le utilissime e affascinanti informazioni che ci scrivi! Brava!
Luca
07.01.2017 12:17
Fantastico sito
Lucia
07.01.2017 12:16
Tantissime informazioni utili e ben scritte...grazie ..da una italiana a Parigi
Lucia
Ultimi commenti
06.06 | 15:40
Sono Federico e vivo a Parigi, grazie di tutte le bellissime news che ci dai su questa città che è anche tua e si vede
16.03 | 15:34
J'adore ton site ! Je suis moité italien et moitié français.... Merci Olivier
08.02 | 13:18
Très interessant!!! merci Salut de Paris
24.01 | 17:18
Un bellissimo sito, un'anima bella che racconta due meravigliose città come Roma e Parigi. Brava Filly