Bere, Mangiare e Rilassarsi in un Santuario

Un parco di 1000 mq dove intraprendere un viaggio di sapori che fa il giro del mondo. Un’oasi di pace in un luogo senza tempo, per bere e mangiare all’interno di un Santuario. Un viaggio tra suoni, rituali e tradizioni culinarie che attraversa Nord Africa, Centro America e Sud-est asiatico per sognare mondi lontani. The Sanctuary, si trova al centro di Roma, al Colle Oppio, a due passi dal Colosseo. Un posto magico, circondato da vegetazione, palme e ambiente esotico. Non solo uno spazio di aggregazione ma anche di contemplazione dove ogni pomeriggio ci si può rilassare. Tra il ristorante, il bar e la natura non esistono barriere, ovunque è un salotto a bordo piscina. Un Tropic-Asian Restaurant e un Exotic Bar dove il cibo è un’avventura che nasce dall’incontro di culture. Con una raffinata combinazione di sapori antichi, influenze internazionali e stuzzicanti tocchi esotici. Tra le pietanze spicca la crocchetta a base di polpo e patata soft, con salsa leggera all’aglio e pecorino romano. Piatti più ricercati come slice wagyu affumicata all’alloro e cedro con sale maldon e ponzu. La tartare di salmone e quella di tonno soft, entrambe condite con soia, yuzu, germogli freschi e cialda croccante. Le fettuccine thailandesi saltate con uovo, gamberi, verdure wok e lime. Tra i dolci spicca Sfoglia alla yuzo (una millefoglie affumicata, crema allo yuzu, salsa fragola basilico e streusel al cacao). Diversi piatti anche a base di Sushi e Uramaki. I prezzi delle pietanze vanno dai 10 ai 22 euro ciascuno. La domenica dalle 11 si può fare il bagno, il pranzo è servito a bordo piscina con la mini carta dello chef e si puo’ scegliere anche l'opzione con il BBQ la lista delle bevande al bar è variegata con i vari “Signature Drinks” come AMOR PICANTE (Mezcal, lime, mango, agave, tabasco verde, sale e pimenton) oppure i“Voodoo Specials” come il COCOLOCO (Voodoo & Sanctuary rum mix, ananas,latte di cocco, sciroppo di cannella). I prezzi dei drinks vanno dai 12 ai 20 euro ciascuno. Non mancano le classiche bollicine, vini bianchi e rossi, birre e prodotti di caffetteria.

THE SANCTUARY ECO RETREAT
Via delle Terme di Traiamo, 4 a
http://www.thesanctuaryroma.it/

Si chiama Caffè delle Arti ed è da sempre un punto di incontro nel quartiere più elegante di Roma cioè i Parioli è un caffè artistico perché fa parte della Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma e all'interno potrete godere di un drink o pausa pranzo respirando un po' di arte bellissimo il giardino esterno dove in estate e durante le belle giornate potrete godere di un ' ottima pausa 


Tutti i giorni aperto 

Orario invernale 08:00 - 20:00 

Orario estivo (da fine maggio a fine settembre)
08:00 - 00:00 

Il lunedì sia di inverno che di estate 08:00 - 17:00

Si chiama Caffè delle Arti ed è da sempre un punto di incontro nel quartiere più elegante di Roma cioè i Parioli è un caffè artistico perché fa parte della Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma e all'interno potrete godere di un drink o pausa pranzo respirando un po' di arte bellissimo il giardino esterno dove in estate e durante le belle giornate potrete godere di un ' ottima pausa


Tutti i giorni aperto

Orario invernale 08:00 - 20:00

Orario estivo (da fine maggio a fine settembre)
08:00 - 00:00

Il lunedì sia di inverno che di estate 08:00 - 17:00

HYBRIS : Cibo e Arte a Trastevere

Foto @fillydisomma

Foto @fillydisomma

Una galleria d'arte, un salotto, un gourmet & cocktails service, esposizioni e live music performance nel cuore di Trastevere.

Arte , cibo e pensieri danzano insieme sopra l'onda della musica, come se l'antico di un mondo si fosse trascinato in un presente dove il peccato e il vizio diventano costume, il peccato non viene giudicato e la tracotanza ben accetta se legata all'eleganza.

Un caffè moka introspettivo o un bicchiere di ottimo vino e una parola con qualcuno.

Questo è il pensiero libero..

Questo è il culto del soddisfare il proprio bisogno..

Questo è HYBRIS!

Amo molto il quartiere Trastevere , le mie lunghe passeggiate in questo quartiere da circa vent’anni hanno fatto in modo che conoscessi sempre di più lo spirito che si nasconde  tra queste case antichissime di una Roma senza tempo, in particolar modo questo luogo , Hybris, perché oltre ad essere un posto incantevole dove potrete rifugiarvi dalla mattina fino a sera tardi , sorseggiando un drink o mangiando , quindi dalla colazione fino al dopo cena , e’anche una galleria d’arte dove sono esposti dei dipinti temporanei sulle pareti in pietra viva ,Dipinti che cambiano in diversi momenti dell’anno come se fosse una mostra d’arte itinerante e temporanea...Quale miglior matrimonio tra cibo e arte in una città dove la storia e la cultura sono le protagoniste indiscusse.

Appena entrate avrete la sensazione di essere in una bella casa nel cuore di Trastevere con mobili antichi e rustici...Una rilassante musica di sottofondo vi permetterà anche di lavorare per qualche ora visto che la Wi-Fi e’piacevolmente gratuita! Grande cordialità dei gestori e ottimi prodotti da gustare In ogni momento della vostra giornata.Io vi consiglio una sosta se siete in questo quartiere trasteverino

Dove?

Hybris 

Via della Lungaretta 164 ( Trastevere borgo )

"L'orgogliosa tracotanza che porta l'uomo a presumere la propria potenza e a ribellarsi contro costituito, sia dal divino che dall'umano, contro l'ordine del normale"

Una serata a Grottaferrata, Castelli Romani, per ritrovarsi con amici parigini di passaggio, in un luogo magnifico dove il cibo è sublime...
Piatti fatta in casa, ambiente familiare ...e aria frizzantina..

Dove?
IL CANNETO
via della Cavona ,Grottaferrata

@ Ristorante

Una serata a Grottaferrata, Castelli Romani, per ritrovarsi con amici parigini di passaggio, in un luogo magnifico dove il cibo è sublime...
Piatti fatta in casa, ambiente familiare ...e aria frizzantina..

Dove?
IL CANNETO
via della Cavona ,Grottaferrata

@ Ristorante "Il Canneto" Grottaferrata

Spedizione gourmet da @dimatteosalvatore, dove potrete gustare un'ottima pizza napoletana nel cuore del quartiere Prati a Roma proprio accanto al Palazzo di Giustizia.

Nel numero di agosto della rivista Where Rome , Federico Schiaffino descrive questo viaggio tra i sapori della pizza napoletana nel regno di @dimatteosalvatore...

Spedizione gourmet da @dimatteosalvatore, dove potrete gustare un'ottima pizza napoletana nel cuore del quartiere Prati a Roma proprio accanto al Palazzo di Giustizia.

Nel numero di agosto della rivista Where Rome , Federico Schiaffino descrive questo viaggio tra i sapori della pizza napoletana nel regno di @dimatteosalvatore..." The Gold of Naples"

Where Rome

Dove?
Via Vittoria Colonna, 32
ROMA

@ Salvatore Di Matteo Le Gourmet Roma

" Assaggiando" la Garbatella

Si chiama "Li Scalini de Marisa " ed è un vero e proprio angolo di cucina romana autentica nel cuore della Garbatella vecchia, uno dei quartieri più belli di Roma dove si può davvero ammirare con i propri occhi una Roma autentica, fatta di piccole strade, palazzi con ampi cortili e ampie terrazze...nonché un silenzio discreto, interrotto solo dal suono delle voci in lontananza.

Semmai doveste trovarvi a passeggiare in questo affascinante quartiere Romano vi consiglio di fare una sosta culinaria in questo delizioso ristorante a gestione familiare, "Li Scalini de Marisa" , qui potrete gustare , come a casa, i piatti della cucina romana: dalla carbonara, alla gricia, per poi passare alla cacio e pepe e tantissime altre prelibatezze..come le famose polpette al sugo...
Avrete la sensazione di mangiare in una "grande casa romana" e sarete accolti dal sorriso della figlia di Marisa.... Dove?


Li Scalini de Marisa
Via Roberto De Nobili 17 Roma
( Garbatella) 

 

Se volete concedervi una serata con dell'aria frizzantina vicino Roma, io consiglio sempre, soprattutto in estate, di andare ai Castelli Romani, a soli 30 min di macchina da Roma. Questa volta vi consiglio Grottaferrata e soprattutto questo ristorante carinissimo dove potrete assaggiare i tipici piatti della cucina dei Castelli, IL CANNETO Via della Cavona , 12 a Grottaferrata , 

https://www.facebook.com/Ristorante-Il-Canneto-Grottaferrata-158414678878/

Se volete concedervi una serata con dell'aria frizzantina vicino Roma, io consiglio sempre, soprattutto in estate, di andare ai Castelli Romani, a soli 30 min di macchina da Roma. Questa volta vi consiglio Grottaferrata e soprattutto questo ristorante carinissimo dove potrete assaggiare i tipici piatti della cucina dei Castelli, IL CANNETO Via della Cavona , 12 a Grottaferrata ,

https://www.facebook.com/Ristorante-Il-Canneto-Grottaferrata-158414678878/

"Il Baccano della Zanzara nei Cantieri"

Vi segnalo tre  indirizzi carinissimi al centro di Roma dove andare a gustare delle ottime prelibatezze da mattina a sera.

Il primo si chiama LA ZANZARA e si trova nel delizioso quartiere Prati

Via Crescenzio, 84 

Il secondo invece nei pressi della Fontana di Trevi

Via Delle Muratte, 23

Il terzo invece si chiama CANTIERI BISTROT

Via Cola Di Rienzo, 16

Forno Roscioli: Via dei Chiavari 34, Roma – Tel. +39 06 686 4045
Attivo dal 1972, Antico Forno Roscioli è uno dei più antichi forni a Roma. Tra le specialità del panificio si possono annoverare la pizza (anche in teglia) alla romana e la focaccia romana. Il panificio fornisce anche prodotti da forno per gli hotel e la ristorazione romana.
Un indirizzo da non mancare assolutamente durante il vostro soggiorno romano

Forno Roscioli: Via dei Chiavari 34, Roma – Tel. +39 06 686 4045
Attivo dal 1972, Antico Forno Roscioli è uno dei più antichi forni a Roma. Tra le specialità del panificio si possono annoverare la pizza (anche in teglia) alla romana e la focaccia romana. Il panificio fornisce anche prodotti da forno per gli hotel e la ristorazione romana.
Un indirizzo da non mancare assolutamente durante il vostro soggiorno romano

Ecco un altro indirizzo per tutti coloro che amano il gelato, se siete in zona Campo dei Fiori ecco Fata Morgana 
Via dei Chiavari, 37 - 00186 ROMA

Ecco un altro indirizzo per tutti coloro che amano il gelato, se siete in zona Campo dei Fiori ecco Fata Morgana
Via dei Chiavari, 37 - 00186 ROMA

IL FORNAIO IN VIA DEI BAULLARI, 5 ( ROMA ) ZONA CAMPO DEI FIORI è il luogo perfetto sia se amate la mortadella servita in un caldo e ottimo pane pizza ma anche se volete assaggiare i tanti dolci della tradizione romana e non solo...

IL FORNAIO IN VIA DEI BAULLARI, 5 ( ROMA ) ZONA CAMPO DEI FIORI è il luogo perfetto sia se amate la mortadella servita in un caldo e ottimo pane pizza ma anche se volete assaggiare i tanti dolci della tradizione romana e non solo...

Se amate il Tiramisù

...e siete in zona Piazza Navona fermatevi qui...non solo Tiramisu' di ogni tipo...ma anche cannoli, dolci, e tanto altro.

Dove ?

TWO SIZES

Via Del Governo Vecchio, 88 Roma

Dove " Brunchare " a Roma ?

Io amo molto il brunch e sono sempre alla ricerca a Roma di luoghi dove poter godere di un ottimo buffet ! ecco qualche indirizzo per voi :

QUEEN MAKEDA GRAND PUB - AVENTINO

Via di S. Saba, 11

COROMANDEL -CENTRO

Via di Monte Giordano, 60/61

KETUMBAR-TESTACCIO

Via Galvani, 24 

MAVI-MARCONI

Lungotevere di Pietra Papa, 201

PORTO FLUVIALE -OSTIENSE

Via del Porto Fluviale, 22

DOPPIOZERO-OSTIENSE

Via Ostiense , 68

ROSTI-PIGNETO

Via Bartolomeo D'Alviano, 65

NA COSETTA -PIGNETO

Via Ettore Giovenale, 54

Si chiama La Via della Seta ed è un delizioso ristorante libanese ma dai sapori orientali in genere, nell'affascinante Via dei Coronari !!! 
Dove ? Via Dei Coronari 143 , Roma

Si chiama La Via della Seta ed è un delizioso ristorante libanese ma dai sapori orientali in genere, nell'affascinante Via dei Coronari !!!
Dove ? Via Dei Coronari 143 , Roma

un ottimo e tipico ristorante di cucina romana ?eccolo a pochi passi da Piazza Navona...

un ottimo e tipico ristorante di cucina romana ?eccolo a pochi passi da Piazza Navona...

un indirizzo per voi a pochi passi da Piazza Navona !

un indirizzo per voi a pochi passi da Piazza Navona !

Per una pausa caffè artistica 
LA CAFFETTERIA AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE
In foto i dettagli dove trovarla...

Per una pausa caffè artistica
LA CAFFETTERIA AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE
In foto i dettagli dove trovarla...

FRIGIDARIUM

FOTO @FILLY DI SOMMA

FOTO @FILLY DI SOMMA


Si sa dove c'è fila significa che ne vale la pena : se state cercando la migliore gelateria di Roma eccola qui "frigidarium " hanno tantissimi gusti di gelato addirittura in matcha , il gelato al tè verde giapponese... penso che siano gli unici a farlo perché il tè viene direttamente dal Giappone

Ho accompagnato una cara amica giapponese che è appena arrivata a vivere a Roma e che si è installata proprio in questo quartiere, uno dei primi punti che le ho mostrato è stato proprio questo, perché se non si conosce frigidarium non si è veramente romani! Sappiatelo... Dove ? 
FRIGIDARIUM 
Via del Governo Vecchio,Roma ( zona Navona-Coronari)

Insieme per il Peru'!

A destra Isabel Mantilla.
Accanto a lei, Mary uno dei cuochi del ristorante e poi due collaboratrici.

A destra Isabel Mantilla.
Accanto a lei, Mary uno dei cuochi del ristorante e poi due collaboratrici.


#
ilperuaroma

Se volete conoscere il Perù e la cucina peruviana a Roma, Isabel Mantilla é la persona giusta: una cara amica peruviana che da anni vive e lavora tra Roma e Milano.
Ha creato con successo la Inti Diplomatic Service che da anni lavora con e per il mondo diplomatico tra Roma e Milano organizzando tanti eventi internazionali.

Il 18 aprile nella deliziosa cornice del ristorante La Frusta , a due passi dal Vaticano, Isabel e il suo team hanno accolto tanti amici diplomatici ma anche amanti e curiosi nello scoprire questo meraviglioso mondo del Perù e la sua cucina fatta di mille colori, sapori e odori.
Un grande bravo anche agli chef peruviani del ristorante La Frusta : Roberto e Mary...con le loro mani hanno preparato un buffet meraviglioso il tutto accompagnato dal loro sorriso.

Quello della Inti Diplomatic Service é un team di donne, belle e dolci che con il loro sorriso, bello come il sole( INTI in peruviano vuol dire Sole )stanno promuovendo con successo il loro Perù a Roma...
Brave ! Isabel e Inti Diplomatic Service

CANTINA TIROLESE : il Tirolo a Roma

Un angolo del Tirolo a Roma, si chiama CANTINA TIROLESE

Qui trovate pietanze come fondute e stinco di maiale tra panche in legno, tovaglie a quadri, se amate il Tirolo...

Indirizzo: Via Giovanni Vitelleschi, 23, 00193 Roma RM, Italia

( zona Borgo Pio, vicino S. Pietro)

la " Scarpetteria" a Roma

Scarpetteria a Roma | Inaugurazione 12 aprile 2018
Via dei Conciatori, 9 Roma 

Sapete cosa è la " scarpetta " in gergo culinario? si tratta di un apprezzamento di un piatto usando il pane per " pulirlo "...un modo per apprezzare e soprattutto mangiare fino in fondo, si tratta di piatti a base di salsa che quindi permettono di utiizzare il pane per " pulire " il piatto.

L'inaugurazione sarà il 12 aprile 2018 a partire dalle 19.30 nel cuore di  San Paolo Ostiense, in via dei Conciatori 9, a due passi anche da Testaccio.

Le forchette e i coltelli sono vietati , spazio al pane per mangiare ! e poi carne, pesce e fritti per completare il tutto 

Non mancate allora di assistere all'apertura...

IL PERU' A ROMA ....ritorna ....

La Inti Diplomatic Service, che da anni lavora con successo con e per il mondo diplomatico a Roma e Milano, vi invita a celebrare l'arrivo della bella stagione il 18 APRILE 2018 alle 20.00  con un gustoso buffet peruviano organizzato per l'occasione presso il ristorante la Frusta di Roma.

Un grazie alla cara amica Isabel Mantilla per l'organizzazione, se volete partecipare.. cosa che vi consiglio vivamente.. nell'invito ci sono tutte le informazioni.

Il menu' sarà il seguente : Entradas / Antipasti Papa a la Huancaina, Ensalada de Quinoa Causa de Pollo, Ceviche de Pescado Tiradito de Salmon Segundos / Secondi Aji de Mariscos, Arroz Chaufa Pollo al Horno Seco a la Norteña Guarniciones / Contorni Arroz Blanco, Papa Sancochada, Cancha, Camotes, Yucas fritas Frejoles y Zarza Criolla Postres / Dolci Tres leches de Fresa, Crema Volteada, Pie de Limon 1 Pisco Sour, Agua e 2 Copa de Sangria por persona

Se volete immergervi nella meravigliosa cultura peruviana fatta di colori e sapori allora questa serata è l'occasione giusta..

-18 APRILE

-ORE 20.00

-RISTORANTE LA FRUSTA

-PER PRENOTAZIONI : ISABEL MANTILLA email : i.mantilla@inti-diplomaticservice.com  

cell 320 72 366 12 

-Non mancate !!!

IL PERU' A ROMA

Sabato 24 marzo, la INTI Diplomatic Service che da anni lavora con e per il mondo diplomatico vi invita a festeggiare l'arrivo della primavera con il gustoso buffet peruviano che la INTI ha organizzato per l'occasione al ristorante La Frusta, Via di Santa Maria alle Fornaci, 14, 00165 Roma

Una occasione per assaggiare i migliori piatti della cucina familiare tipica peruviana, dalla Papa alla Huancaina passando dal Ceviche de Pescado, fino ai Tres leches de Fresa.

Spargete la voce anche tra i vostri amici, la mia carissima e bravissima amica peruviana  Isabel Mantilla  che organizza il tutto, vi darà il benvenuto con un bel bicchiere di Pisco Sour!

Il costo è di 30 euro (bevande incluse).

Non perdete tempo e prenotate entro venerdì 16 marzo a i.mantilla@inti-diplomaticservice.com - +39 3207236612

*** Posti limitati ***

Brava Isabel Mantilla..le tue iniziative sono sempre meravigliose!!!!

Un Angolo del GIN a Roma

In occasione dell’Albergatore Day a Roma, in cui si incontrano tanti albergatori e addetti all'ospitalità , ho assistito alla presentazione di un luogo meraviglioso, narrato dalla gentile voce di Barbara Ricci, proprietaria dell'Hotel Adriano,  un delizioso e storico albergo romano a pochi passi dal Pantheon, un quartiere di Roma che amo molto. Conosco bene l'Hotel Adriano, ma il suo celebre e famoso bar all'interno era , fino ad allora, a me sconosciuto e si sa nel mondo alberghiero non si finisce mai di imparare.  Questo bar si trova all’interno dell’Hotel Adriano e si chiama THE GIN CORNER ( l'Angolo del Gin ), nato nel giungo del 2013. Dietro al bancone c’è l’esperienza di due bartender,molto  conosciuti e apprezzati nella capitale, Patrick Pistolesi e Federico Tommaselli, cui si affianca un terzo barman a supporto, Davide Di Carlo. I primi due sono però gli artefici della lunga selezione di bottiglie del Gin Corner, dove il gin è appunto il protagonista assoluto.Questo non significa che non possiate ordinare qualcosa di diverso dal Gin, ben s'intende, ma se andate al Gin Corner, è un peccato ! il Gin si offende ! Ci sono circa 60 varietà di gin presenti dietro al bancone e più della metà vengono dal Regno Unito (Scozia inclusa naturalmente), Il Regno Unito si sa è la vera patria del gin. Ci sono anche molti esempi dall’America, che ha seguito al traino gli inglesi nella produzione del distillato al ginepro, ma anche marche francesi, spagnole e un’unica chicca italiana che viene dalle Dolomiti, il Dol Gin appunto.A rendere il tutto ancora piu’ speciale sono gli aromi, i profumi, le spezie che vengono aggiunte , oltre al ginepro. Non troverete mai un gin uguale all’altro...Il tutto viene sempre servito con cibo di accompagnamento offerto dalla casa, per non bere a stomaco vuoto. 

Se siete amanti del Gin andate  al Gin Corner....

Se non lo siete ancora, scopritelo e andate al Gin Corner...

Se invece siete semplicemente curiosi di visitare questo luogo..andate al Gin Corner...

Aperto

dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 24. 

Gin Corner si trova  presso l'Hotel Adriano,  in via di Pallacorda 2, Roma ( a due passi dal Pantheon)

Tel. 06 6880 2451

Una gita a Bracciano

foto @Filly di Somma, le prelibatezze che abbiamo mangiato!

foto @Filly di Somma, le prelibatezze che abbiamo mangiato!

Se avete voglia di esplorare i dintorni di Roma , ce ne sono davvero tanti, come la zona dei Laghi e precisamente Bracciano...Qui c'è il famoso Castello , sede di eventi importanti ma anche se volete concedervi delle bellisisme passeggiate nel tempo, oppure le camminate al Lago e perchè no, per chi ama nuotare anche un bel bagno nel lago, acqua dolce e non salata quindi decisamente pou' pesante !

Io invece vi segnalo un posto meraviglioso che ho scoperto grazie ad una bellissima giornata per festeggiare i 40 anni di Valentina, un'amica speciale per me da tantissimi anni
Ci ha accolto in un luogo stupendo immerso nella natura a pochi metri dal Lago di Bracciano, si chiama Agriturismo La Voltarina ed è la casa di Florinda Bolkan, la famosa attrice, che ha trasformato una parte della sua dimora in ristorante per eventi e giornate di relax in piscina circondati da cavalli e una splendida natura.Ottimo cibo, tutto rigorosamente cucinato incasa a chilometro zero...
Ci sono anche 4 camere per coloro che vogliono soggiornare in questo paradiso a pochi chilometri da Roma.

DOVE ?

Agriturismo La Voltarina
Via del Tostino 2 
Bracciano

Una cena da Rosso, Eat and Drink

Foto @ filly di Somma

Foto @ filly di Somma

Eccoci in un venerdì sera di fine estate a cena con carissimi amici, tra cui l'amica Miriana, che in questo posto ci lavora da tempo e lo conosce bene,  siamo in un ristorante molto conosciuto nella comunità romana soprattutto perché si trova nel quartiere dell' Aventino, uno dei quartieri più belli di Roma e a pochi passi dai monumenti più importanti, ed e' il mio quartiere preferito.

Il ristorante si chiama "Rosso, Eat and Drink" nato dall'idea di imprenditori romani, in uno spazio già di loro proprietà, un ristorante che vuole accogliere al meglio i propri ospiti e farli mangiare e bere bene, è stata la mia prima volta da Rosso e devo dire che sicuramente ci ritornerò e lo consiglierò a tanti.

La cucina e' molto curata e creativa, e gli interni del ristorante sono deliziosi, in una ancora calda sera di inizio settembre abbiamo cenato in terrazza esterna, che è sempre aperta anche durante i mesi più freddi. Da Rosso si mangia sempre: bar, buffet, ristorante, griglia, puoi mangiare dalla colazione fino al dopo teatro passando per pranzo, cena, aperitivo e brunch. Una grande genuinita' dei prodotti a vista, grazie al grande banco che fa da vetrina a carni, verdure, pane fatto in casa e prodotti regionali stagionali.Il menù e' molto ricco , si spazia dalla calcio e pepe, amatriciana o carbonara, oltre che ottimi piatti a base di carne ( la griglia è la loro specialità ) e pesce ,anche crudo.Ciò che colpisce ( anche quando si passa in auto davanti ) è il colore "rosso" appunto, un colore forte e deciso che richiama anche il "fuoco "e quindi tutto ciò che vi ruota attorno come Il grigliare e il cucinare , il locale e' caratterizzato da colori caldi suggeriti dal legno che domina ovunque , oltre alle maioliche bianche e nere che saltano subito all'occhio nel lato del banco, quando si dice che anche l'occhio vuole la sua parte, da Rosso il gusto del palato e' accompagnato dal buon gusto dell'immagine!

 

Ho notato tanta professionalità da parte di Gianluca Urzí,  il nostro assistente di sala sempre disponibile e sorridente , che ci ha accompagnato in questo viaggio del gusto suggerendoci con molta professionalità e dolcezza, dei piatti ottimi, per cominciare un antipasto di formaggi accompagnati da confetture miste e una dettagliata spiegazione di ciascun formaggio, ha reso la degustazione ancora più interessante.Ottima mozzarella di bufala e prosciutto tagliato al coltello,dolcissimo e saporito.Una goduria le tagliatelle integrali con crema di piselli e mandorle e i cappellacci alla cacio e pepe con ripieno di gamberi crudi.Il tutto innaffiato da un ottimo vino rosso del Trentino.Gli uomini a fine serata hanno sorseggiato un ottimo Mojito, quale migliore conclusione per terminare un'ottima cena in ottima compagnia, consiglio assolutamente una sosta in questo delizioso angolo del gusto...

Un grazie speciale a Stefano, Stefania , Miriana..e Gianluca per averci  regalato una meravigliosa serata fatta di amicizia e gusto, non c'è niente di più bello!

Dove?

 

Rosso Eat and Drink

viale Aventino 32

00153 Roma

L'ANTICO CASALE

#LEFINESTREDIROMA

Vi segnalo L'ANTICO CASALE LA CAROVANA un antico casale abbandonato del 700 ristrutturato e trasformato in un delizioso ristorante/ pizzeria in zona Portuense, un po' lontano dal centro storico, ma ne vale la pena, oramai è diventato da tanti anni un punto di incontro per coloro che cercano un agriturismo in città , adatto per eventi privati ed aziendali o semplicemente per gustare dell'ottimo cibo in compagnia,sia a pranzo che a cena, la stessa famiglia Zaccardi ,proprietaria del Casale, ha creato Zaccardi Hotels che comprende due strutture alberghiere non lontane dal Casale : VILLA ZACCARDI e B&B ROOF GARDEN ZACCARDI.

COMPARONE : La tradizione della cucina romana

foto @Filly di Somma

foto @Filly di Somma

Oramai lo sapete, amo Trastevere e mi piace sempre farvi conoscere posti nuovi, ma anche quelli che esitono da tanto tempo e che forse qualcuno dimentica.

In una caldissima mattina di agosto, attratta da questa bellissima terrazza dove anni e anni fa cenai con dei colleghi di lavoro, mi affaccio e chiedo al gentile cameriere( che scopro essere napoletano come me) se posso scattare qualche foto per il mio blog e lui gentilmente mi fa entrare. Seduto ad un tavolo , c'è un gentile e anziano signore che con il suo dolce sorriso mi dà il permesso di scattare qualche foto, scopro poi essere il Sig  Graziosi, il proprietario di COMPARONE.

Comparone, è un posto delizioso, storico a Roma, e si trova in una zona di Trastevere molto tranquilla, lontana dai turisti e dalle folle, qui il vero trasteverino vive e passeggia, qui si incontra il vecchio pittore che va a prendere il suo caffè al solito bar della piazza....la vita qui scorre lenta ! qui in questa piazza, Piazza in Piscinula.

Comparone è un tappa ideale per chinque voglia gustare la cucina romana e i piatti a base di pesce e carne. Oltre il Ristorante vi è anche Il Bar del Comparone , è l’ideale per chi ha voglia di una buona colazione o una pausa pranzo veloce nella splendida terrazza. 

Ma quando è iniziata questa avventura di Comparone ? 

… Tutto è iniziato nei primi anni 50, quando Severino Graziosi rilevò il ristorante “Pastarellaro”, che sotto la sua guida diventò un posto di ritrovo per politici, artisti e sopratutto per quelli che vivevano trastevere.Severino si innamorò poi di una vecchia osteria in piazza in “Piscinula”.Grazie al successo del Pastarellaro nei primi anni 60, con i suggerimenti di amici artisti come: Gottuso, Edoardo e Peppino DeFilippo, Aldo Fabrizzi, nonché Nino Rota, rilevò i locali della vecchia osteria, trasformandola in un accogliente ristorante, dando vita al “Comparone”.Nei successivi anni, i due ristoranti hanno lavorato in simbiosi. Nel 2008  Severino è stato costretto a rinunciare ai locali del Pastarellaro, di conseguenza, ha deciso di unificare Il Comparone e Il Pastarellaro a Piazza in Piscinula. Da questa unione ne è nato un rafforzamento portato dalla tradizione del Pastarellalo e dalla freschezza del Comparone, cercando di proporre prodotti a KM ZERO per una cucina tradizionale romana genuina con una cantina di vini di circa 400 etichette.

La terrazza che si affaccia sul medievale palazzetto “Mattei”, consente di gustare i buonissimi piatti del ristorante anche all’aperto per quasi tutto l’anno...e rende questo posto ancora piu' unico !!!

A questo si aggiunge ,la taberna Piscinula, aperta dal 1991, sull’incantevole affaccio della piazza medievale, e nasce per ricordare le vecchie Osterie (senza h) romane e per questo le sale interne hanno i nomi di illustri cultori della romanità: Trilussa, Pinelli, Pasquino, Petrolini, Belli, Huetter.Non è la solita pizzeria dove si mangia gomito a gomito a scappar via, ma un luogo che invita a fermarti e a goderti lo spettacolo della piazza.Per quelli che non mangiano la pizza, ci sono anche piatti di pasta, carne, verdure e altro!

Insomma Comparone è tutto...e tanto per chi ama farsi coccolare dal gusto e dai sapori della cucina romana !

Ringrazio i due gentilissimi camerieri che vedete in foto che mi hanno " guidato" in questa meravigliosa riscoperta e scoperta  di Comparone !!!

 

DOVE ?

COMPARONE

PIAZZA IN PISCINULA, 47

ROMA

Orari: 12.00-15.30, 19.30-24.00

 

 

 

ALEMBIC: Art e cibo insieme !

foto @Filly di Somma

foto @Filly di Somma

Eccoci, siamo nel cuore di Trastevere! precisamente nella deliziosa Piazza Piscinula, qui troverete un luogo davvero delizioso si chiama Alembic ed è un mix di Art e Food ( Arte e Cibo).

Aperto dalla mattina fino alle 2 del mattino qui potrete cominciare la vostra giornata con una colazione, poi sedervi al pc e usufruire della wi fi gratuita mentre sorseggiate il vostro caffè, pranzare, cenare, fare aperitivi, la domenica un ottimo brunch domenicale a soli 10 euro, durante la settimana un ricco buffet a soli 8 euro, e poi assistere ogni volta a delle esposizioni di quadri o altre rappresentazioni artistiche davvero uniche.Luogo perfetto per i vostri eventi, serate, occasioni.

Non vi dico di piu', semplicemnete andate...

Dove?

Alembic 

Piazza in Piscinula, 51

Roma...aperto dalle 10.30 alle 2.00

 

COFFEE- FOOD- DRINK

Siamo a Via Giulia , una delle strade piu' belle ed eleganti di Roma, vi segnalo GIULIA, un luogo dove pranzare, cenare sorseggiare un drink...molto raffinato, un ex laboratorio tessile trasformato in luogo di ristoro!L'ingresso del ristorante è sul Lungotevere ma le finestre affacciano anche su Via Giulia.

Ecco il sito per saperne di piu'

Gli stessi hanno una GUEST HOUSE su Lungotevere dei Tebaldi, 4 e un BOTTEGA a Via dell'Orso 71.

LA CASINA DEI PINI : UN'OASI DI RISTORO A ROMA

ottima birra alla Casina dei Pini: foto @Filly di Somma

ottima birra alla Casina dei Pini: foto @Filly di Somma

Si chiama LA CASINA DEI PINI  e si trova in una delle zone piu' belle e residenziali di Roma, pare sia il quartiere tedesco della città, qui si trovano infatti molte biblioteche e istituti stranieri,ambasciate...si chiama quartiere Nomentano.

ieri sera ci siamo ritrovati con il gruppo internazionale di lingua e cultura tedesca a Roma, organizzata dal nostro amico Marco , che organizza spesso delle serate internazionali per praticare la lingua tedesca.

Il posto è davvero delizioso, in questi giorni a Roma fa veramente molto caldo ma ieri sera c'era un bel venticello fresco, il quartiere Nomentano è rinomato per essere molto fresco in estate, perchè circondato da molti parchi e giardini tra cui la famosa Villa Torlonia, che vi consiglio di visitare perchè bellissima!

Se quindi vi trovate in questa zona e avete fatto una bella passeggiata in questo quartiere cosi chic e letterario allora fermatevi per una pausa drink oppure per un pranzo o cena alla CASINA DEI PINI, hanno un bel giardino esterno con tavoli dove sedersi e godere della brezza estiva .. e una sala interna per i mesi inveranli.

DOVE? 

CASINA DEI PINI

Viale di Villa Massimo, 8/a

00161

Roma

www.casinadeipini.com

 

Una pausa Bio a Roma


Io e la mia amica giapponese Satori per una pausa centrifuga nella deliziosa cornice di Vivi Bistrot a Piazza Navona

A Roma ci sono quattro punti di ristoro: - all' interno di Villa Pamphili - a Piazza Navona - a Piazza San Silvestro - all' interno della Rinascente Tritone.

Io amo molto Vivi Bistrot di Piazza Navona perché ci si affaccia su una delle più belle piazze della città Eterna. Qui potrete gustare tanti piatti biologici nonché delle ottime centrifughe e degli ottimi dolci all'insegna del benessere.Un bio con gusto perché da Vivi Bistrot vivete e mangiate con amore!

dove?
VIVI BISTROT
PIAZZA NAVONA,2
ROMA 
#lefinestrediRoma

Ultimi commenti

06.06 | 15:40

Sono Federico e vivo a Parigi, grazie di tutte le bellissime news che ci dai su questa città che è anche tua e si vede

16.03 | 15:34

J'adore ton site ! Je suis moité italien et moitié français.... Merci Olivier

08.02 | 13:18

Très interessant!!! merci Salut de Paris

24.01 | 17:18

Un bellissimo sito, un'anima bella che racconta due meravigliose città come Roma e Parigi. Brava Filly

Condividi questa pagina