Filly vi farà viaggiare da Parigi passando per Roma esplorando in lungo e in largo la Francia e l'Italia
Una calda serata di fine estate scoprendo il Bistrot du Sommelier a Parigi, dove ho incontrato Philippe Faure Brac, che è il miglior sommelier del mondo.Ha sposato una donna italiana e anche nelle sue vene scorre sangue italiano. La mia amica americana, Lisa, è una scrittrice e vive tra New York e Parigi. Ha condiviso questa meravigliosa serata di degustazione con me!Appena si entra in questo paradiso del vino e del buon cibo, si respira l'antico,ma anche tutto il fascino che ne scaturisce.Colori caldi,tappezzeria di lusso, bottiglie di vino ovunque, anche quelle piu' datate.Tanta gentilezza ed accoglienza da parte del personale, come il giovane " serveur " e la gentile " serveuse ".Poi arriva lui, Philippe, con il suo sorriso, passa tra i tavoli, si presenta e ci saluta, raccontandoci un po' di sè.
Abbiamo mangiato dei piatti buonissimi, accompagnati dal pane fatto espressamente da loro.Il tutto innaffiato da dei vini eccezionali, gentilmente serviti dal giovane " serveur "che ci ha spiegato per filo e per segno ogni dettaglio, facendoci viaggiare in tutta la Francia con il " naso " ed il "palato".Dopo cena, Philippe ci ha mostrato il piano terra del ristorante, con due saloni da privatizzare in occasione di eventi, poi la cantina,dove sono alloggiati i vini del bistrot, e dove c'è persino un tavolino a due, molto romantico, per le "dichiarazioni d'amore" .... che cosa meravigliosa.
È al 97 Boulevard Haussmann che Philippe Faure-Brac ha scritto la prima pagina della storia del Bistrot du Sommelier con la complicità di Nicolas de Rabaudy. Un evento nel mondo del sommelier! E' stato Il primo sommelier a basare il proprio ristorante sul vino, con migliaia di riferimenti a vini provenienti da tutti i vigneti francesi e internazionali. Il concetto piace, seduce e rapidamente il Bistrot du Sommelier si completa. Nel 1987 Nadine Padovani Faure-Brac si è unita a Philippe ed entrambi si adopereranno per sviluppare il loro ristorante senza trascurare la carriera del miglior sommelier del mondo.
Se siete interessati a fare degustazioni di vini ci sono "LES VENDREDIS DU VIGNERON" ( Le serate del venerdi sera ) , durante le quali Philippe Faure-Brac organizza spesso serate nella sua cantina, con una grande tavola accogliente, un'occasione unica per condividere l'esperienza di un grande enologo e di un famoso sommelier...
Quindi ... Se amate il vino e volete scoprire il Bistrot du Sommelier, vi consiglio di andarci:
Bistrot du Sommelier
97 Boulevard Haussmann 75008
Paris
Tel: (0) 1 42 65 24 85
aperto dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 22.30
Sabato-domenica chiuso
https://bistrotdusommelier.eu/bds/
UNA STAZIONE ANTICA DI PARIGI NEL CUORE DEL 16 °ARRONDISSEMENT...
Si chiama " La Gare " che in francese vuol dire proprio "Stazione"..Riconvertita in un ristorante negli anni '90, è diventato nel corso degli anni l'indirizzo del quartiere.
Aperta ai viaggiatori nel 1864, la Gare de Passy-la-Muette collegava Gare Saint-Lazare ad Auteuil sulla vecchia linea della Petite Ceinture, che serviva tutta Parigi. Il luogo ha mantenuto l'impronta del suo passato con la sua architettura ferroviaria costruita su vecchie linee ferroviarie. Questa è la storia di La Gare, che risuona come un luogo di incontri e partenze, e tutto cio' che vi è durante il viaggio. Sempre nel desiderio di riunire e unire talenti, Moma Group, sotto la guida del suo presidente Benjamin Patou, ha fatto appello allo chef Gastón Acurio, un appassionato di viaggi di lunga data, e alla decoratrice Laura Gonzalez ...Un luogo delizioso...
LA GARE
19 Chaussée de la Muette 75016 Paris
Parigi non sarebbe davvero Parigi senza questi "monumenti" gastronomici come Chez René, che dal 1957 è una deliziosa brasserie, un'istituzione della Rive-Gauche dagli anni 50 fino ad oggi. L'arredamento bistro-chic è perfettamente integrato nel contesto: file di tovaglie bianche, panche in pelle rossa, ganci appendiabiti in rame, Picasso, Botero e gli altri artisti sulle pareti, respirerete proprio la Parigi di un tempo. Poi per caso, ti rendi conto che accanto c'è Jean Paul Belmondo,con amici a mangiare, oppure qualche altra personalità, perchè Chez René è sì una brasseria, ma da sempre un luogo di incontro per attori, scrittori, letterati,giornalisti.. non dimentichiamo che siamo nel quartiere piu' chic e letterario di Parigi, Saint Germanin Dès Pres, un quartiere che pullula di café letterari e di cultura in ogni sua sfaccettatura.
Qui gusterete degli ottimi piatti della cucina francese, per citarne alcuni : midollo grigliato con fiore di timo, ravanello nero con panna, zampe di rana fresche alla provenzale, salsiccia calda di Lione con pistacchio, patate tiepide con olio, la famosa anatra....e poi i desserts sono ottimi, la loro Iles Flottantes , è un must da non perdere.Io ho provato la mitica mousse al cioccolato "René", dessert nostalgico per eccellenza, vi trasporterà direttamente nell'infanzia ...
Ah dimenticavo, chiedete di Daniel , è il gentilissimo serveur che vi accoglierà con il suo sorriso, e la sua simpatia servendovi in modo elegante le pietanze. Sempre pronto ad ogni richiesta vi renderà il pasto ancora piu' indimenticabile.
In estate una deliziosa terrazza sul Boulevard renderà la sosta ancora piu' piacevole!
CHEZ RENÉ - Paris 75005 - 14, boulevard Saint-Germain Bistrot - Brasserie
eccoli....tanti indirizzi per gustare un ottimo brunch a Parigi....
prendete nota....
Ho scoperto in un sabato sera questa deliziosa brasserie, si chiama Le Suffren, grazie ad un'amica che mi ci ha portato. Abbiamo mangiato benissimo. Ottima la zuppa di cipolle che è un must della cucina francese ma anche il pesce, servito con un risotto di asparagi delizioso. L'ambiente è molto curato con il classico stile da brasserie francese, con un grande spazio esterno per la bella stagione. Il personale è molto molto gentile,sorridente, qualificato e cerca di parlare diverse lingue coi turisti con molta gentilezza, cosa un po' rara a Parigi dove il francese domina sempre e per sempre. Ma il ristorante è frequentato prevalentemente da parigini piuttosto che da turisti e questo la dice lunga sulla qualità del cibo servito. Il menù è molto vasto e propone molti piatti tipici francesi, ma la sua specialità sono le ostriche o il grande piatto con diversi frutti di mare.Se amate le ostriche questo è il posto giusto. Anche i piatti di carne sono ottimi come la tartare, tipica pietanza francese. Il prezzo è nella norma parigina e considerando che siamo a due passi dalla Torre questo non è da considerarsi un ristorante a scopo di " attira turisti" ma decisamente di livello superiore.Da provare...
Segnatevi l'indirizzo
LE SUFFREN
84 Avenue de Suffren 75015 Paris
Le Bistro Saint-Dominique, si trova al numero 131 della strada omonima, un quartiere frenetico nel cuore del 7 °arrondissement di Parigi. Tutto, dal pavimento al soffitto, è stato ridisegnato e rinnovato mantenendo ovviamente lo spirito bistro che ha sempre regnato in questo luogo così accogliente, dove vi consiglio assolutamente di venire a mangiare!
Lo chef Alexandre Linsolas è stato incaricato dell'emozionante compito di creare una nuova offerta gastronomica. Colazione, pranzo, aperitivo, snack o cena,il tutto per accontentarvi in ogni momento della giornata. Il menu' offre 8 antipasti, 8 piatti e 8 dessert. Ogni giorno un piatto della giornata e lo chef usa solo prodotti di stagione, biologici, se possibile ed etichettati da produttori locali; Le sue creazioni sono semplicemente gustosissime. Ho provato un antipasto con mozzarella e melenzane buonissime e un piatto di pesce delizioso.
Entrambe le formule per la colazione (francese o continentale) sono appetitose.E, naturalmente, un menu' « sur le pouce » ( per chi vuole un pasto veloce ) con hamburger, uova o frittate, se non avete molto tempo.Il menu dei cocktail è stato completamente ridisegnato e offre classici che non stancano mai.Il fascino di questo bistro passa anche dalla sua grande terrazza riscaldata, arretrata rispetto alla strada, ai piedi della fontana, con 40 posti.Al primo piano sono disponibili due salotti privati. Uno può ospitare fino a 20 posti e l'altro offre un tavolo piu' intimo fino a 10 ospiti. Anche qui, tutto è ridisegnato per il comfort di ciascuno e l'arredamento sobrio riflette facilmente il carattere accogliente del luogo.
Vi consiglio davvero di venire...ottimo cibo, tanta gentilezza del personale.
Dove ?
Bistro Saint Dominique
131, Rue Saint Dominique , 75007 Paris
In un freddo pomeriggio di fine settimana a novembre , dopo una mostra al Louvre, con un gruppo di amiche italiane ci siamo ritrovate in questo posto a me ancora sconosciuto e che mi piace condividere con voi. Si chiama Le Bistrot du Louchébem, si trova all'inizio del quartiere Les Halles, da sempre una zona molto viva ed animata di Parigi, con tanti ristorantini di ogni tipo..
Le Louchébem è da sempre una istituzione storica nel cuore del quartiere Les Halles. E' considerata una " rotisserie" come dicono a Parigi...cioè un luogo dove la carne alla brace di ogni tipo è buonissima.La Tartare ( cioè la carne cruda tipicamente francese ) è enorme..450 grammi ed è il piatto forte di questo ristorante.Noi abbiamo gustato un piatto misto con tre tipi di carne, accompagnate da 3 salse diverse e un ottimo pouré di patate
Il servizio è no stop dalle 12 alle 23.30, quindi ottimo per le vostre giornate di visita parigina.
Dove ?
31 rue Berger,
75001 PARIS
http://www.le-louchebem.fr/
Aperto dal Lunedi al Sabato sera inclusi
M° e RER Châtelet - les Halles
Amo molto la cucina libanese e in effetti l'ho scoperta proprio qui a Parigi tanti anni fa e da allora me ne sono innamorata. Sapori, odori e colori esotici che stimolano il palato.Pietanze buonissime.
Tra i tanti che ho provato, vi segnalo questo che si trova nel cuore del Quartiere Latino/ Saint Michel, una strada che amo molto Rue Saint André des Arts dove appunto avrete l'imbarazzo della scelta in fatto di ristoranti, c'è di tutto : cucina italiana, francese, le crêperie, cucina messicana, insomma avrete il mondo e tra questi troverete un piccolo angolo di Libano dove sarete accolti dal sorriso dei camerieri libanesi appunto che sanno davvero come accogliere calorosamente il cliente.Da provare assolutamente.
Ecco dove
CHEZ LE LIBANAIS
35, Rue Saint André des Arts
75006 Parigi
http://www.restaurantzo.com/fr/
Si chiama Restaurant Zo e si trova nell'ottavo arrondissement di Parigi...esattamente a pochi passi dall'Eliseo dove il Presidente della Repubblica Francese vive e lavora.
Dopo una bella serata internazionale con amici, la fame si è fatta sentire e ci siamo rifugiati in questo delizioso ristorante.
Abbiamo scelto il menu' di tre portate che spesso a Parigi è presente nei menu', a prezzi sempre molto piu' economici, in caso invece vogliate un solo piatto.Entré+plat+dessert , entré+plat oppure plat+dessert. Vi consiglio sempre di scegliere le tre formule, in base a quanta fame avete perchè i prezzi sono sempre molto convenienti.
Abbiamo assaggiato degli ottimi antipasti, una pasta buonissima, linguine alle melenzane e pomodorini, penne alla crema di tartufo , cucinati all'italiana, quindi al dente e poi un ottimo tiramisù e dolce al limone. Insomma vi consiglio asslutamente di recarvi in questo angolo dove sarete accolti dal sorriso di due simpatici ragazzi, uno dei quali ha lontane origini italiane. Sarà per questo che la pasta è ottima ? chissà
Dove?
Restaurant Zo
13, Rue Montalivet
75008 Paris
Si chiama Bel Canto ed è un ottimo connubio tra Canto e Cucina, con due punti sia a Parigi che a Neuilly.E' un ristorante lirico dove trascorrerete una meravilgiosa serata , gustando degli ottimi piatti al suono del " Bel Canto ". E' un ristorante " chantant" cioè " cantante "e vi consiglio assolutamente di andarci se siete a Parigi o a Neuilly
Ecco dove:
BEL CANTO
Paris
72, quai de l'hôtel de ville
75004 PARIS
Neuilly
6, rue du commandant Pilot
92200 Neuilly-sur-Seine
Allora " Buon Canto" a tutti
Spesso mi chiedono di consigliare un buon ristorante italiano a Parigi, oltre all'Assaggio all'interno dell' Hotel Castille, vi segnalo anche il Ristorante Tosca, all'interno dell'Hotel Splendide Royal.Lo chef Vito Grippa vi farà viaggiare tra i sapori della cucina italiana a Parigi, dal nord al sud, con pasta fresca e fatta sul posto, gelati e pasticceria fatta in casa.Il Ristorante Tosca si trova al piano terra dell'Hotel ed è oramai un punto di incontro anche per molti abitanti del quartiere, uno dei piu' chic di Parigi, Rue du Faubourg St Honoré.
L'Hotel fa parte della catena alberghiera italiana : Roberto Naldi Collection
Dove ?
HOTEL SPLENDIDE ROYAL PARIS
18, RUE DU CIRQUE – 75008 PARIS
T (+33) 1 43 87 10 10 - WELCOME@SPLENDIDEROYAL.FR
Se amate il pesce ma soprattutto i granchi giganti allora vi consiglio questo posto molto particolare che ho scoperto a Parigi grazie a degli amici. Il concetto fu creato nel 2004 e porta in tavola il " crabe " cioè il granchio gigante pescato sulle coste francesi e consegnato ogni notte nei ristoranti Le Crabe Marteau, oltre a quello di Parigi ve ne sono altri in Francia come Brest, Lorient e Bordeaux. Il granchio pesa tra 800 gr e 1 kg ed è accompagnato sempre da diverse salse,gustose ma anche da patate bio di Guipavas, deliziose. Avrete a vostra disposizione un martello che vi permetterà di battere il granchio e riuscire ad aprirlo in modo da gustare la sua succulenta polpa e se avete paura di sporcarvi, niente paura, verrà dato in dotazione un delizioso grembiule rosso firmato " Le Crabe Marteau". Oltre al Granchio Gigante potrete gustare anche delle ottime ostriche .Insomma la freschezza e l'autenticità sono le due parole chiave che vi permetteranno di entrare in questo luogo dove il profumo del mare ne è il protagonista.
Il personale è gentilissimo e soprattutto sarete accolti dal sorriso di Quentin che vi aiuterà a meglio mangiare il vostro granchio agevolandovi il lavoro di apertura..!!!
Dove ?
LE CRABE MARTEAU
Adresse : 16, rue des Acacias
75017 Paris
Tél : 01 44 09 85 59
Métro Argentine
Mail :
paris@crabemarteau.fr
http://www.crabemarteau.fr/index.html
Siamo nel Marais, uno dei quartieri piu' branché di Parigi...se dopo una bella passeggiata in questo delizioso percorso fatto di viuzze e negozi molto particolari, nonchè gallerie d'arte, avete voglia di una sosta , vi consiglio
LA PETITE PLACE
16 RUE DU PARC ROYAL
75003 PARIS
Ottima sosta per sorseggiare un drink, anche in terrazza nei mesi estivi, oppure un pranzo o una cena!
Avete segnato ?
Io amo molto il Croque Monsieur, ma sapete cosa è veramente ? beh se siete a Parigi ne mangerete...
Un croque-monsieur è un tipico sandwich grigliato fatto con prosciutto e formaggio (generalmente emmental o gruyère). Le sue origini sono francesi ed è proprio in Francia che viene servito comunemente in café e bar. La sua versione più elaborata comprende tra gli ingredienti anche la besciamella, mentre una famosa variante, il croque madame, vuole anche l'uovo.
Il suo nome è composto dal verbo croquer ("mordere") e la parola monsieur ("signore")
Se volete assaggiare dei buoni croque monsieurs a Parigi ecco i tre indirizzi dove pare sia buonissimo :
Café Trama, 83, rue du Cherche-Midi, Paris 6ème
Carré Pain de Mie, 5, rue Rambuteau, Paris 2ème
Le Vin des Pyrénées, 25, rue de Beautreillis Paris 4ème
Il Croque Madame ha una variante : l'uovo al tegamino posato sopra il croque monsieur!
Bon appetit
Si sa a Parigi di ristoranti italiani ce ne sono e tanti, ma tra le varie pizzerie e ristoranti dove gustare degli ottimi piatti italiani, a prezzi piu’ o meno convenienti ( ma ovviamente non come in Italia, perchè qui in Francia la cucina italiana si fa pagare ), ci sono anche dei ristoranti italiani piu’ chic, possiamo dire, dove il gusto e l’eleganza ne sono gli ingredienti che completano il tutto. Come L’ASSAGGIO uno dei piu’ raffinati ristoranti italiani di Parigi.Si trova all’interno dell’Hotel Castille, un delizioso hotel 5 stelle a due passi da Place Vendôme, che io amo molto !
Il Ristorante l’ASSAGGIO è semplicemente una interpretazione della tradizione francese con il tocco italiano, soprattutto della cucina piemontese.Il menu’ infatti è firmato dalla mano di Ugo Alciati e il suo collaboratore Pablo Sabariego , che insieme a tutto il team, esprimono al meglio la tradizione della cucina piemontese.C’è un perfetto matrimonio tra Sapori Mediterranei Italiani e la Delicatezza Francese. Un mix di ingredienti, colori e aromi che rendono la vostra esperienza di cucina italiana a Parigi, davvero unica.La filosofia degli chefs è : capire gli ingredienti, rispettare il duro lavoro dei produttori, imparare da quello che la terra ci offre , e soprattutto in cucina è meglio “ togliere “ che “aggiungere”.Queste sono le regole d’oro che potrete percepire assaggiando i piatti dell’ASSAGGIO.
Ma chi sono veramente gli chef dell'ASSAGGIO? Ugo Alciati, ha da sempre rappresentato l’eccellenza della cucina italiana attraverso il mondo, è stato uno chef Michelin alla guida dello storico ristorante “Guido ” in Serralunga d’Alba proprio in Piemonte.Tutto cio’ concede davvero prestigio all’Hotel Castille di Parigi, considerato poi che l’hotel è appartenente alla catena italiana Starhotels, la presenza di Ugo Alciati è ancora piu’ importante. 1 stella Michelin, 2 Forchette del Gambero Rosso e 2 Cappelli Espresso, ecco chi è Ugo Alciati , che proviene da una famiglia di famosi cuochi e ha cominciato a lavorare all’età di 15 anni in questo settore , senza mai fermarsi. Recentemente Pablo Sabariego è accanto allo Chef Ugo Alciati in questa avventura all’ASSAGGIO. E’ nato ad Alicante, ha completato i suoi studi in una scuola di gestione alberghiera in Spagna, Pablo ha solo 26 anni ma ha una grande esperienza.Dalla Spagna è arrivato poi in Piemonte dove qui attiro’ subito l’attenzione di Ugo Alciati, che lo assunse come braccio destro nel suo ristorante “Guido” a Serralunga d’Alba.Lo Chef Ugo Alciati e il suo collaboratore Pablo Sabariego sono quindi entrambi appassionati della cucina piemontese e la esprimono al meglio proprio all’ASSAGGIO. Un altro membro li affianca ed è Sasha Arandjelovic, anche egli collaboratore di Alciati nel suo “Guido” Ristorante in Serralunga d’Alba.Insomma dal Piemonte a Parigi, con gusto e sapore, si puo’ dire.Durante i mesi estivi, il Ristorante L’ASSAGGIO apre le porte del delizioso giardino esterno, caratterizzato da una bella fontana in stile romano e diversi affreschi, per godere delle miti temperature.Qui gusterete i piatti en plein air...
Accanto al ristorante c'è anche il Bar e il Salon de The , qui in ogni momento della giornata potrete non solo sorseggiare il vostro caffè, cappuccino o cioccolata calda…ma anche un drink dopo lavoro..se poi vorrete mangiare uno snack veloce, qui è possibile..
Siete anche voi pronti a scoprire questa meravigliosa unione di sapori italiani con tocco francese a Parigi ?Un’allure parigina , in stile italiano …lo trovate qui :
RISTORANTE L’ASSAGGIO all’interno dell’Hotel Castille
33-37 Rue Cambon
Paris 75001
Il Pranzo è possibile dal Lunedì al Sabato dalle 12.30 alle 14.30 , la Domenica è chiuso.
La Cena è possibile dal Lunedì al Sabato dalle 19.30 alle 22.30 , la Domenica è chiuso
++Mi raccomando, prenotate, il Ristorante non è grandissimo…
Vi ripropongo Un bellissimo articolo "Parigi. 42 ristoranti a meno di 10 €"
di Francesca Loretti - pubblicato su Scatti di Gusto :https://www.scattidigusto.it/2015/05/15/parigi-ristoranti-meno-10-euro/
Come mangiare bene a Parigi a meno di 10 €. Dopo i brunch e i ristoranti dei musei, ecco la guida definitiva dei locali che danno soddisfazione al gusto e al portafoglio.
Niente a che vedere con gli indirizzi per turisti. Piuttosto una lista di locali per mischiarsi ai Parigini più avventurosi e esigenti. Tavole a piccolo prezzo dove troverete di tutto: chef di livello in cerca di visibiltà, ristoranti con parco giochi, tavole aperte a tutte le ore come da mammà, interni design, pasti a buon mercato dentro quartieri chic, indirizzi a due passi dalle grandi attrazioni della città, cucina etnica, proposte veg, mense gourmet e destinazioni salutiste.
Quello che non fa difetto è la qualità. Garantisce il sito Les Petites Tables, specializzato in tavole a piccolo prezzo a Parigi, che le ha testate tutte. Un’idea nata per scherzo (ogni settimana una scommessa: due amici golosi, Romain Passelande e Thomas Le Gourrierec, scovano un locale in cui mangiare bene a meno di 10 €) trasformatasi presto in un’iniziativa stabile, con tanto di sito in continuo aggiornamento. Iscrivetevi alla newsletter o consultate la pagina Facebook del sito se avete in programma un viaggio a Parigi e per aggiungere nuovi indirizzi alla lista che vi forniamo. I piatti citati sono quelli testati ma la scelta è ovviamente più ampia.
Provate a immaginarli voi i segreti di questo piccolo miracolo: mangiare bene spendendo poco. Noi abbiamo qualche idea, confermata da Thomas e Romain: menu corto, cibo cucinato in loco, spesa giornaliera, servizio essenziale, ambiente (non sempre) spartano. E un supplemento di passione negli chef che ogni giorno officiano il rito della cucina. Se è ricerca di visibilità (lo chef non ci sta con le spese ma intanto si fa conoscere), non sarà affar vostro. Finché dura…
Di seguito gli indirizzi che cambieranno il vostro soggiorno a Parigi. E quello delle persone a cui avrete la generosità di far conoscere questa preziosissima selezione. Arrondissement per arrondissement, con tanto di tipologia di cucina. Geoposizionate la vostra visita al museo, alla mostra o ai monumenti e programmate il locale che fa per voi. Rischiate di mangiare benissimo e di spendere poco. Evitando, in un solo colpo, tavole pretenziose e costose. Di questo, detto senza falsa modestia, non ci ringrazierete mai abbastanza.
1. Ace Bento (cucina coreana). 1° arrondissement
Parigi Ace Bento
La formula è semplice. Mensa coreana dove per 9 € ordinate cinque porzioni più piccole e scegliete una pietanza più abbondante, per esempio palline di pollo fritto speziato e agro-dolce, orata panata e grigliata o bignè di gamberetti croccanti come biscotti. Il personale si agita dietro il bancone per aggiungere una bella porzione di riso, una zuppa miso e un piccolo dessert. Aperto a pranzo e a cena.
18 rue Therese. Tel. +33 (0)1 47 03 94 3
2. Mûre (interno newyorkese). 2° arrondissement
Mure Parigi
Interni da coffee-shop newyorkese, comincerete con una zuppa o un’insalata di carote, uva secca, vinaigrette all’arancia e cavolo nero. Continuerete con gratin di patata dolce, sedano, pere, noce di anacardio, limone. Per dessert: crumble di mele e pere o un muffin. Basta un’integrazione di 1,50 € per una bibita tipo tè Kombucha, delizia esotica con menta e ibisco. Menu antipasto + piatto o piatto + dessert: 9,9 €. Antipasto + piatto + dessert: 12,90 €.
6, rue Saint-Marc.
3. Le Mesturet (bistrot). 2° arrondissement
Mesturet Parigi
Ha dell’incredibile la formula gourmet proposta da Alain Fontaine al costo di un ticket restaurant. E’ la mamma che prepara in cucina, con risultati pare davvero ragguardevoli: filetto di merluzzo brasato e morbidissimo, salsa alla mostarda e semola alle verdure. Poi formaggi, kirsch e crema di cocco. 10 € a pranzo e a cena.
77, rue de Richelieu. Tel. +33 (0)1 42 97 40 68
4. Fine Lalla (fast food marocchino). 2° arrondissement
Fine Lalla pasticceria
Siete dalle parti dell’Opéra? Provate il panino di tajine, una trovata di Fine Lallas, fast food in salsa marocchina fondato da due amici nostalgici dei piatti delle loro nonne. C’è anche la versione con pollo alle prugne e curcuma, zenzero, fiore d’arancio e Ras El Hanout che sembra arrivare dalle vie di Marrakech. Ma prima insalata di carote marinate al cumino per farvi venire l’acquolina in bocca e formaggio al coulis di datteri. Per pochi euro (9), in un ambiente ultra design, a pranzo e a cena.
23 Rue Louis le grand. Tel. +33 (0)1 83 81 98 80
5. Pizza Rossi (pizzeria). 2° arrondissement
pizza Parigi
Se è, come è, il rifugio degli Italiani a Parigi, una ragione ci sarà. La pizza è gigantesca e… più buona di quella italiana, assicurano a Les Petites Tables! Garantisce Davide, pizzaiolo formatosi a Napoli dove ha imparato a lasciar riposare l’impasto per due giorni mentre l’amico Gennaro la farcisce con mozzarella di bufala, bresaola, speck e pomodoro di Parma. Merito anche dell’ingrediente principale, la farina di Caputo, “la Rolls Royce delle farine”. Comprese nel prezzo anche giravolte e cazzeggio del pizzaiolo (rigorosamente in Italiano!). Formula pranzo: pizza + bibita 10 €. Formula cena: pizza à la carte da 8,50 a 13 €.
24, rue blondel. Tél. +39 09 53 81 16 70.
6. Yak Kunga (cucina tibetana). 3° arrondissement
Yak Kunga Parigi
Entri e ti senti già immerso in un’atmosfera tibetana, perfetto per quando sei alla ricerca di un po’ di calduccio. Menu a 9,90 € per una zuppa fumante di verdure seguita da tagliatelle saltate alla carne con verdure, pane tibetano proprio come lo fanno a Katmandu e per finire sho, il cremoso yogurt tradizionale. A cena, per una quindicina di euro, una cucina che “riattiva la circolazione dell’energia”.
15, boulevard du Temple. Tel. +33 (0)1 48 87 87 02.
7. Au Petit Bistrot (bistrot). 5° arrondissement
au petit bistrot Parigi
Siete al Quartiere Latino? Non abbiate dubbi: andate ad assaggiare la cucina semplice di questo piccolo bistrot. Hanno superato più che brillantemente la prova due antipasti: il filetto di aringa con mele cotte al vapore e i pomodori in vinaigrette al formaggio d’agnello e basilico. Potreste proseguire con una lombata di maiale grigliata alle erbe di Provenza e finire con un piatto di formaggi o un crème caramel. Il tutto a 9,90 €.
89, Rue Mouffetard. Tel. +33 (0)1 47 07 35 99.
8. Le Petit Olivier (bistrot). 6° arrondissement
le petit olivier sala
Tra editori, architetti e antiquari del 6° arrondissement, un quartiere dove è davvero insolito mangiare a 10 €. Testati con successo il merluzzo servito con riso su salsa bouillabaisse e il cinghiale in salmì cotto a fuoco lento per 4 ore con patate e verdure. Segue crumble alle mele o mousse al cioccolato. Fondo di musica classica e un pianoforte dove suonano talvolta studenti di Sciences Po. In alternativa hamburger di salsiccia o pesce. Formula piatto del giorno o zuppa o insalata o burger + dessert: 10 €. Antipasto + piatto + dessert: 15 €.
82, rue du Cherche Midi.
9. Pierre Sang (cucina coreana). 7° arrondissement
Pierre Sang salmone Parigi
Qui un brivido ha il costo contenuto di un ticket restaurant: 7 € . E’ il regno dello chef Pierre Sang, già finalista di Top Chef, passato per le cucine di ristoranti stellati. Che ammette di non rientrarci con le spese ma di cercare così l’agognata visibilità. Sang rivisita alla maniera francese il pibimbap coreano. Nel giorno della visita l’uovo, re di questo piatto, troneggia su spalla di bue o su salmone e crostacei. Con carote novelle, funghi parigini, chip di topinambour, piccolo raviolo di carne, mélange di tre risi e ssamjang. Formula bibimbap + orzo torrefatto: 7 €. Aperto per pranzo. E’ consigliato arrivare tra le 12 e le 12,30.
6, rue Gambey.
10. Le Café de l’Archipel (cucina francese). 8° arrondissement
Le Café de l'Archipel
Locale a dir poco rustico, con arredi essenziali in legno di recupero (solo tavoli!), nascosto dietro una bella cappella del XIX secolo. Sarà un divertimento già solo trovare l’ingresso, per niente scontato. I pasti serviti a tavola sono di un’azienda a finalità sociale, cioè a modesto scopo di lucro, che garantisce prodotti freschi della regione parigina. Il menu cambia ogni giorno. Testato lo stufato d’agnello alle verdure e spezie a cottura lenta nel pomodoro. Per finire tiramisù o caramel al burro salato. Tutto a 9,80 €. Aperto a pranzo.
26 bis rue de Saint-Pétersbourg Tel.+33 06 63 94 74 79
11. Mandoobar (cucina coreana). 8° arrondissement
Mandoobar Parigi
C’è chi viene da lontano per assaggiare i ravioli coreani dello chef Kim Kwan-Loc. Che li prepara, di nero vestito e sotto i vostri occhi, proprio come faceva nel suo ristorante a Séoul. La pasta a base di grano e farina di riso è preparata da un coreano in patria, la farcìa è con tofu, soia, erba cipollina, aglio, cavolo cinese, alghe, olio e grani di sesamo. La versione carnivora è al Kimchi, con cavolo fermentato più giorni. Zuppa coreana di stagione o riso alla soia + 8 ravioli alle verdure: 10 €. Paniere di 12 ravioli: 9 € (veg) e 10 € (carne). Prenotazione assolutamente necessaria. Dite che vi manda Les Petites Tables e l’accoglienza sarà ancora più calorosa!
7, rue d’Edimbourg. Tél. +33 (0)1 55 06 08 53
12. Centre Tout Naturellement (cucina bio). 9° arrondissement
Centre tout naturellement Parigi
Un buon ristorante dove non ti aspetti: in un centro benessere! Il regno del bio, del veg e del salutismo. Niente insegna, troverete solo la porta sul cortile di un immobile con la scritta “Centre Tout Naturellement”. Dentro sauna, tavolo-massaggi e due naturopati, Isabelle e Dominique, che cambiano ogni giorno le ricette certificate bio cucinate da Dominique. Qualche esempio: insalata di cavolo cinese e cipollotto ai cinque oli, salsa di soia amari, aglio, limone. Oppure zuppa di verdure o un piatto caldo a base di bulgur d’orzo, cavolfiore, zucchine e salsa a base di bacca rosa, pepe del Madagascar, vaniglia e crema di mandorla. Menu vegano con antipasto, zuppa e piatto caldo a 10 € Aperto per pranzo a tutti, anche a chi non usufruisce del centro benessere!
83 bis rue Lafayette. Tel. +33 (0)142857058
13. Le Pas Vu Pas Pris (bistrot). 9° arrondissement
Pas vu Pas Pris Paris
Ristorante senza insegna e con parola d’ordine per entrare: ‘VFBF’ che sta per ‘Vite Fait Bien Fait’. Menu segreto, si va a fiducia, e a sorpresa! 10 € per due piatti, supplemento di 2 € per aggiungere il dessert. Menu giornaliero, manco a dirlo. Potreste mangiare insalata di finocchio e cipolla con vinaigrette al limone e cerfoglio, seguito da salmone confit nell’olio d’oliva e aromi, cotto a bassa temperatura e servito con fettuccine di verdura o guancia di maiale stufato nella birra. E per concludere cheescake alla Nutella e nocciole. E’ consigliabile prenotare, il numero dei posti è limitato. Aperto a pranzo.
4, rue Saulnier. Tel. +33 09 80 94 13 19.
14. La Douzaine (bar à huitres, anche a portar via). 9° arrondissement
La Douzaine Parigi
Cabane à huitres, con frutti di mare di qualità. Alternative, nei giorni della visita: sandwich jambon-beurre o menu di mare. Lo gestisce Fred, origini bretoni, che ogni giorno, a pranzo, propone una formula a 10 € con rillette di salmone, aringa o maccarello. A seguire sei ostriche freschissime con pane di campagna e burro. Per dessert far alle prugne, come tradizione bretone comanda. Formula pranzo, dal martedì al venerdì: rillette di pesce + 6 ostriche + far bretone: 10 €.
12, rue Gérando. Tel. +33 (0)1 48 74 41 36.
15. Le Bistro des Galopins (bistrot parigino). 9° arrondissement
le Bistro des Galopins
Per chi è alla ricerca di atmosfere da un bistrot parigino, rimasto quasi immutato dal 1923. A pranzo antipasto, piatto e dessert a 9,9 € e la sera si cena per poco più. Zuppa di lenticchie e insalata per cominciare, seguono tortellini di ricotta e spinaci con salsa di pomodoro oppure fish’n chip e patate fritte. Per concludere torta di mele o crumble di mele. Formula colazione: antipasto + piatto + dessert: 9,9 €. Cena: antipasto + piatto o piatto + dessert: 13 €.
66, rue de Clichy. Tel. +33 (0)1 73 75 61 58
16. Le Condor C (cucina casalinga). 9° arrondissement
le condor brasserie
Bar di quartiere dove Thierry confeziona gnocchi di maiale, pure di patate dlci, salsa al curry e pomodoro piccante oppure una tajine alle olive e limone confit. Il costo è di 10 € con dessert (per esempio torta all’arancia e pistacchi ghiacciati al caramello). Supplemento di 5 centesimi per un caffè tra interni anni ’60, tavoli in formica e poster di cinema. Un piatto del giorno + caffè: 8,50 €; un piatto del giorno + dessert: 10 €, un piatto del giorno + dessert + caffè: 10,50 €.
25, Rue Condorcet
17. Chez Lucia (cucina casalinga). 9° arrondissement
Lucia Parigi
Lucia fa tutto con le sue mani: disossa il pollo, taglia la verdura e prepara le salse. A 10 € zuppa di verdure (ce ne mette una miriade) e un bagel vegetariano con pane di Rachel, il panificio che serve i migliori ristoranti della capitale. Potete aggiungere un piatto del giorno, come pollo al risotto con pomodorini e un bagel alla crema di marroni, miele o Nutella. Alla tavola di Lucia non manca mai un piatto vegetariano. In vendita anche panieri di verdure bio della Vale della Loira.
5, Rue de Calais. Tel. +33 06 81 27 20 20.
18. It Rocks (hamburger). 9° arrondissement
rocks burger
Siete andati o state per andare alle Galeries Lafayette? Fate una sosta qui per assaggiare un hamburger di altissimo livello che è anche il meno caro di Parigi. Nella carta dei panini con la polpetta i nostri degustatori hanno scelto il French, ai funghi di Parigi e mostarda all’antica, il Chicken, al curry e al coriandolo e infine lo Spicy, al pepe e peperoncino d’Espelette. Nei 9 € sono comprese anche le patatine fritte e la Coca-Cola.
50, rue de Provence. Tel. +33 (0)1 79 75 40 40.
19. Bouche à Bouche (cucina casalinga). 9° arrondissement
bouche a bouche
Preparatevi a scegliere tra 40 piatti, tanti ne prepara ogni giorno Alain, dopo aver fatto la spesa all’alba e riempito il carrello di buone cose fresche. Minestra di verdure, moussaka, quiche al formaggio di capra e molto altro. La moglie, Madeleine, si occupa delle insalate che assembla sul posto mentre il figlio Mathieu prepara i dessert: crème caramel, panna cotta ai frutti di bosco, tiramisu, macedonie. Menu insalata + piatto del giorno o quiche + dessert: 9 €.
5, Rue Bourdaloue. Tel. +33 (0)1 48 78 08 88.
20. Le Dodo (cucina delle Isole Mauritius). 10° arrondissement
le dodo Parigi
Ricette di mamma mauriziana, riproposte d Raouf: antipasto di samoussa, Dholl Purri e per 6,50 € ci scappa anche un pollo al curry alle spezie che vi teletrasporterà come d’incanto sotto le palme. Per finire con una tartelette alla noce di cocco.
14, Rue de la Fidélité. Tel. +33 (0)1 48 00 01 33.
21. La Cantine Berlinoise (bistrot brocante). 10° arrondissement
la cantine berlinoise
Ristorante-mercatino con oggetti di modernariato sparsi ovunque e dove tutto è in vendita. Per fortuna anche ghiotte tapas con crema di finocchio al latte di mandorla, con manzo in salsa Roquefort o cheesecake ai frutti rossi su un letto di speculoos di burro salato. Tre porzioni: 10 €. Aperto a pranzo e per occasioni speciali (caffè-concerto, vernissage ma anche sedute di ipnosi e corsi di scrittura erotica). Menu pranzo (3 minipiatti a scelta): 10 €, menu cena eventi: 12 € (3 mini piatti), 16 € (5 minipiatti). Colazione: 5,50 € (tartine + bibita calda + spremuta). Merenda: 5 €.
27, rue de Sambre et Meuse. Tel. +33 (0)1 42 01 83 0
22. Le Vin qui Danse Gobelins (neo-bistrot). 10° arrondissement
le vin qui danse
Il genere è quello, assai praticato a Parigi, del neo-bistrot. Locale piccolo e curato negli interni, prodotti di stagione, menu a prezzo contenuto e cucina ricercata. Anche in questo caso l’ingresso non è scontato. Al locale, ricavato da un antico convento, si accede da una piccola scala e da un ponticello. Freschissime le materie prime. Come il maccarello marinato a lungo nelle spezie con guacamole alle verdure, anatra morbidissima, raffreddata con succo di lampone. La formula a 10 € include antipasto e piatto del giorno. Il mercoledì hamburger francese con gallette di patate. Aperto a pranzo e a cena dal martedì al venerdì, solo di sera il sabato.
69 rue Broca. Tel. +33 (0)1 43 31 52 77.
23. La Pointe du Grouin (cucina bretone). 10° arrondissement
pointe du Grouin
Si comincia con carciofo intero, con vinaigrette fatta in casa. Segue un panino homemade con aringa e tapenade. Dulcis in fundo: torta di mele. E ricordate che da queste parti sono bretoni e non sono tropo inclini alle smancerie. 9,50 € a pranzo, si va oltre i 10 € a cena.
8, rue de Belzunce
24. Inaro (mensa design). 10° arrondissement
Inaro parigi
Interni design, a colazione si mangia in piedi o sulle poltrone in cuoio (9,60 €). L’insalata di patate apre il passaggio a una delle tartine quattro stelle della casa, create da Sonia Exgulian su pane bio preparato da un artigiano e con prodotti di qualità. Con formaggio Fourme d’Ambert di primissima scelta, confit di cipolla, noci e nocciole. E per finire dessert divino con cheescake, far bretone ai frutti o insalata di agrumi alla cannella.
38, Rue René Boulanger. Tel. +33 09 83 07 92 52.
25. Krishna Bhavan (cucina indiana). 10° arrondissement
Bhavan
In pieno quartiere Bollywood, un ristorante frequentato da Indiani, indubbiamente una garanzia. Krishna Bhavan riesce ad attirare anche i patron dei ristoranti del quartiere, un’altra garanzia di trovarvi la vera (buona)cucina indiana, non vi pare? Un consiglio: ordinate il thali, il piatto di ferro con 5 condimenti e una grossa porzione di riso. Un’opzione è ordinare melanzane al masala, spinaci alle cipolle e latte di cocco, purée di mais alla lenticchie. Aggiungete una galletta papadam oppure un raita, yogurt alle crudité e anche un payasam, dessert al tapioca dolce. Il servizio è adorabile! 10 € a pranzo e cena.
21 et 24, Rue Cail. Tel. +33 (0)1 42 05 78 43
26. Le Bichat (mensa bio). 10° arrondissement
le Bichat Parigi
Mensa bio, l’intera famiglia in cucina. L’insalata della casa è con barbabietola croccante, sedano, carote, cavolfiore, bietola cotta in latte di cocco, poi ceci e maccherello cotti in brodo di zenzero e salsa di soja. Aggiungete una zuppa al finocchio, pere e piselli o una torta di zucchine e carote e avrete ottenuto la formula completa. Se avete messo radici a Parigi, questa diventerà la vostra seconda casa. Se alloggiate in zona, passate per la colazione. Insalata golosa: 7-8 €. Pasticceria della casa: 2 €. Zuppa dello chef: 3 €. Colazione (spremuta d’arancia + caffè + tartine imburrate): 5 €.
11, rue Bica. Tel. +33 09 54 27 68 97
27. Le Car’aimant (bistrot). 11° arrondissement
le car aimant
Tra la folla di birrerie dell’11° arrondissement, c’è un covo di gourmet che resiste all’invasione. Chi l’ha provato favoleggia di buonissime cosce di pollo ricoperte di gorgonzola e di cheeseburger in squisito pane. Si fa tutto in famiglia: il contorno di patate comprate dal cognato in Normandia e le verdure sono coltivate dalla nonna. Ben selezionata la carta dei vini. Formula piatto + dessert: 10 € ma solo se dite che vi ha manda ‘Les Petites Tables”. Da 13 a 15 € una porzione abbondantissima di salumeria italiana e spagnola per due persone.
243, Rue du Faubourg Saint-Antoine. Tel. +33 (0)1 43 73 37 58
28. El Juanchito (cucina latino-americana). 11° arrondissement
el juanchito
Grosse pietre rosse alle pareti, è un ristorante latino tipico quello aperto dall’ex giocatore di calcio John Edward. Specialità della cucina colombiana con piatto di manzo, fagioli bianchi, gallette di mais, uovo, banana fritta e riso cotto alla colombiana con salsa piccante. E caffè colombiano per concludere. Menu pranzo con antipasto più piatto + caffè: 9,9 €. Menu cena piatto + bibita + caffè: 9,9 € (dalle 18 alle 20). E non dimenticate di prenotare!
69, rue Folie Regnault. Tel: +33 (0)1 48 07 26 29.
29. Chez Mémé (cucina casalinga). 11° arrondissement
Chez Mémé Parigi
Dalle 11 alle 23 potete arrivare in qualsiasi momento. State certi che non resterete a bocca asciutta e che quello che vi prepareranno è fresco di mercato. Un vero pezzo di bravura sono i cannelloni di salmone, con spinaci e formaggio di capra oppure la moussaka di patate con erbe di Provenza. Insalata per contorno e birra per concludere con Charlotte al cioccolato e biscotti speculoos. Menu piatto + dessert + bibita: 10 €.
17, Avenue Philippe-Auguste. Tel. +33 (0)1 71 26 76 80
30. Chez Hé (cucina asiatica). 11° arrondissement
Chez Hé
Un po’ ristorante, un po’ parco giochi, quindi perfetto se a Parigi siete con prole al seguito. La cucina asiatica è di ottima fattura: pollo alla citronella, pesce in salsa piccante o gyoza, ravioli giapponesi. Dite che vi manda Les Petites Tables e la formula antipasto + piatto oppure piatto + dessert costerà 10 €. Menu adulti: 10 € (pranzo), 15 € (à la carte o cena). Menu bambini: 9,90 € (19,90 € con ingresso al parco giochi, tariffa oraria parco giochi: 6 €).
4, cité de l’Ameublement. Tel. +33 (0)1 53 27 33 61.
31. Auguste (cucina berlinese). 11° arrondissement
Auguste la squadra
Atmosfera berlinese con e piatti golosi a piccolo prezzo. Nicolas e Martin si danno da fare al forno per preparare il piatto del giorno. Pollo alla citronella, rido basmati e latte di cocco in salsa di pomodoro, pepe cipolle e peperoncino. Per dessert cioccolato fatto alla maniera della nonna con fior di sale. Pranzo a 10 €. Chiuso per cena.
10, rue Saint-Sabin. Tel. +33 (0)1 47 00 77 84.
32. Chez Don Rafa (cucina latino-americana). 11°arrondissement
Don Rafa
A sottolineare l’atmosfera latina telenovelas a tutto schermo, sul tavolo un’abbondante zuppa di gamberetti con accompagnamento di formaggio, latte, pasta e porri, stufato di carne, riso, banana fritta, avocado e salsa di pepe e pomodori. Per dessert riso al latte profumato alla cannella e guarnito con uvetta. 9,50 €.
21, rue Godefroy Cavaignac. Tel 09 80 33 72 18 e 06 51 97 70 79.
33. She’s cake (cheesecake). 12° arrondissement
shes cake
E’ il regno di Sephora, la regina del cheescake, a Parigi considerata la grande specialista del genere. Dopo un vélouté di zucchina, porri, patata dolce, curry e cocco, arriva il momento del cheescake salato, alla mozzarella pomodoro e basilico e al formaggio di capra, zucchine grigliate, nocciola e cioccolato. Resta il dessert: formaggio bianco, coulis di mango e granola. 8,80 €. Aperto solo a pranzo.
20, avenue Ledru Rollin. Tel. +33 (0)1 53 46 93 16
34. Les Quatre Amis (cucina cinese). 12° arrondissement
les quatre amis plate
Quattro studenti cinesi preparano patti della regione del Sichuan, una delle più interessanti della cucina cinese. Formule da 9 e 10 € per il pranzo: antipasto di ravioli croccanti, seguito da un piatto abbondante, per esempio pollo imperiale, cucinato con pepe e arachidi in salsa piccante oppure maiale alla maniera di Sichuan, saltato con bambù e funghi champignons neri.
29, rue de charenton. Tel. 09 82 28 09 17.
35. Chez Van (cucina cinese). 13° arondissement
Chez Van
Ristorante cinese a buffet, per buone forchette che non disdegnano la quantità. Una vera festa per il palato, promette Les Petites Tables. Pasta fatta in casa in brodo, cavolo di Shangai, coriandolo, anice stellato, chili. Per non farvi mancare i ravioli: con carne di maiale e erba cipollina, uovo e champignon neri, manzo e pera. Menu pranzo a buffet: 10 €, cena (sempre a volontà): 12 €; bambini al di sotto degli 8 anni: 7 €.
65, Boulevard Saint-Marcel. Tel. +33 (0)1 43 37 05 97.
36. La Belle Ronde (creperie). 14° arrondissement
La Belle Ronde
Finalmente le crepes, e pure in interni design! Senza insegne, passaggio discreto in un cortile frequentato da signorine in bella mostra. Mangerete, in una terrazza romantica, galettes essenziali, dalla complète (prosciutto, uovo e formaggio) alla ‘bistrot‘ con pancetta, insalata e pomodori, formaggio di capra mentre la ‘paysanne‘ con patate e pancetta in formaggio raclette. Galette + crèpes zuccherata + sidro Kerisac: 9,80 € (a pranzo, dal lunedì al venerdì). La sera, à la carte: 12-15 €.
19, rue Daguerre. Tel. +33 (0)1 43 20 20 79.
37. La Maison Issa (cucina libanese). 15° arrondissement
Maison Issa
A Les Petites Tables non hanno dubbi: è il miglior ristorante libanese di Parigi, baluardo dell’autentica cucina nazionale. Mancano i cedri che ombreggiano sulle tavole del paese e tutto sarebbe proprio come in Libano. Hummus dalla consistenza aerea per accompagnare spiedini di pollo marinati tutta la notte in pepe, pomodoro, limone e crema d’aglio. Un’altra formula a 10 € prevede contorno di purée di melanzane e sandwich di alta cucina della casa. Menzione speciale per il Falafel, con gallette homemade farcite di bignè di ceci fave e fagiolini, cetriolini libanesi o salsa al prezzemolo. Come bonus, e per dessert, flan di latte aromatizzato al fiore d’arancio. Aperto a pranzo e cena.
81, Rue Olivier de Serres. Tel. +33 (0)1 45 31 24 71.
38. La Cantine du dix-huit (cucina casalinga). 18° arrondissement
la cantine du 18 Paris
La proprietaria è una sostenitrice accanita della cucina casalinga. Per pranzo i giornalisti di Les Petites Tables hanno testato pomodori e mozzarella, crepinette innaffiata di salsa alle verdure croccanti su riso ai tre colori. E’ possibile sostituire l’antipasto con un crumble alle mele. Menu antipasto e piatto del giorno oppure piatto del giorno e dessert: 10 €.
46, rue Ramey. Tel. +33 (0)1 42 51 24 65.
39. Péniche Antipode. 19° arrondissemet
Peniche Antipode
Si mangia in barca e la crociera gourmet è a base di zuppa di verdure e piatto del giorno. Per esempio spinaci alla sivigliana cucinati all’aglio, cumino, pimento dolce, olio d’oliva e pane tostato. Zuppa di verdure: 3 €. Piatto del giorno: 6 €. Formula zuppa + tartina + insalata + desert: 10 €. Formula zuppa + tartina + insalata: 7 €.
Face au 55 quai de la Seine. Tel. +33 06 82 66 48 88.
40. Dolce Felix. 19 arrondissement
Dolce Felix
Provare per credere: 5 € per un piatto e un bicchiere di vino. Les Petites Tables ha provato pollo al latte di cocco, ananas e peperoncino e spaghetti alle conchiglie. Il piatto con tre formaggi e l’ottimo dessert vengono via a 3 € l’uno.
9, Rue de Chaumont. Tel . +33 (0)1 42 39 24 09.
41. La Bicyclette (bistrot) 19° arrondisement
La Bicyclette
Al grido di “Qui si sbucciano i fagioli!” questo locale pratica ogni giorno il sacro rito dell’improvvisazione. Mamma Catherine decide il menu ogni mattina, quando arriva il momento di fare la spesa. La Bicyclette, giurano a Les Petites Tables, è il bistrot che vorresti avere sotto casa, per giunta a buffet. Peperoni confit, caviale di melanzana, insalata di funghi, champignon, riflette di tonno, patate con fagioli e pancetta, verrine di gazpacho ai piselli e menta. Se capitate la sera giusta, quella in cui Catherine e Thomas organizzano giochi o proiezione di cortometraggi, tartine a 8 € e tapas a 4 €. A pranzo (tutti i giorni) menu con antipasto (a volontà) e piatto principale a 9,80 € oppure antipasto (sempre a volontà) + piatto principale + dessert: 11,80 €.
La Bicyclette. 5 rue de Chaumont. Tel +33 (0)1 40 35 04 22.
42. La Cantoche 42 (carne e hamburger). 20° arrondissement
hamburger Cantoche Parigi
Indirizzo per amanti della carne. Il pezzo forte è la cottura, praticamente perfetta e il contorno di patate e grasso d’oca non è da meno. La carne viene dai verdi pascoli dell’Aubrac o del Cantal. Tenerissima e gustosa, è preparata in tartare o finisce in un panino di Rachel, che fornisce i grandi ristoranti parigini e diventa un hamburger che è un vero godimento. Anche in formula take away. Insalata di noci + porzione di carne o tartara o burger: 9,90 € (pranzo), 11,90 € (cena).
42, Rue Ménilmontant Tel. +33 (0)1 43 49 21 24.
Si chiama Two Stories ed è un delizioso ristorante americano ( sapori e colori della Luisiana per l'esattezza ) con affaccio su Canal Saint Martin.Davvero delizioso.Spesso organizzano delle serate Jazz o in genere serate musicali con piano bar!!!
Dove ?
TWO STORIES
72 Quai de Jemmapes, 75010 Paris
http://two-stories.business.site
Vi segnalo l'apertura di un nuovo ristorante libanese a Parigi. Io amo molto questa cucina che ho scoperto proprio in questa città. Conoscete l'Houmous?.Si tratta di un purée di ceci servito con la pita, il tipico pane senza lievito libanese ( un po' come la nostra piadina). Questo Bar à Houmous è davvero un'ottima scelta per i vegetariani e per coloro che amano una cucina gustosa e leggera, come quella libanese...
Il 30 aprile 2017 si aprirà ufficialmente questo ristorante...andate a provarlo, si trova nel cuore del Marais.
Ecco i dettagli:
SoumSoum
15, Rue Des Ecouffes
75004 Paris
Bon appétit !!!!!
Un indirizzo utile per voi
La Guinguette d'Angèle, ( Guinguette in francese significa trattoria di campagna con balera)
Salon de thé, 2 rue du Général Renault, 75 011 Paris,
Sul posto ci sono pochi tavoli oppure take away .Una insalata a 6 euro...e un box lunch a 11 euro.
Aperto dal lunedì al venerdi dalle 8.30 alle 18.00
A partire dal 22 aprile aperto anche il sabato dalle 11 alle 20 con brunch e aperitivi ( vegani )
Che aspettate ?
***********************************
Sur place (peu de tables) ou à emporter (un parc juste à côté)
salade du jour à 6€, lunch box à 11€
En ce moment, du lundi au vendredi de 8h30 à 18h et à partir du 22 avril, ouvert le samedi de 11h à 20h avec brunchs et apéros ( tapas vegan )
Avete voglia di Croque Monsieur e Croque Madame ? Sono due specialità della cucina veloce parigina...soprattutto quando avete del pane..del formaggio...delle uova..del prosciutto ( meglio cotto)...e volete dare sfogo alla vostra fantasia senza mangiare il solito panino...
Ecco dove potete mangiare un ottimo Croque Monsieur ...e Madame a Parigi ...prendete nota :
La maison du Croque Monsieur
37, boulevard du Montparnasse – 75006 Paris
Le Café des Concerts
http://www.cafedesconcerts.com
213, avenue Jean Jaurès – 75019 Paris
Le Marloe
http://www.marloe.fr
12, rue du Commandant Rivière – 75008 Paris
La Cantine Auguste
http://www.augusteparis.com
10, Rue Saint-Sabin – 75011 Paris
Eclectic
http://www.restauranteclectic.fr
2, rue Linois – 75015 Paris
Bon appetito....
18. Dic, 2016
Vino Resto : il proprio vino al Ristorante
A Parigi una lista di ristoranti dove è possibile portare la propria bottiglia di vino e gustarla come a casa...la catena si chiama VINO RESTO ecco il sito dove localizzarli:
http://www.vinoresto.com
Cin cin
14. Dic, 2016
Un angolo di Polonia a Parigi
Si chiama My Pierogis , proprio perché il Pierogis è un piatto tipico della cucina polacca, sono degli ottimi ravioli al vapore ripieni o di verdura, o di carne, o di formaggio...davvero ottimi, cosi come ottimo è il gulasch..oppure gli affettati, la cucina polacca è stata une bella scoperta per me...e ve la consiglio.
DOVE ?
MY PIEROGIS
139, avenue Parmentier
Paris, France
09 83 51 00 85
www.mypierogis.com/
APERTO DAL LUNEDI AL SABATO DALLE 12:00PM - 11:00PM
19. Set, 2016
Tre luoghi in un luogo...
HILTON PARIS OPERA
108 Rue Saint Lazare 75008 Paris
Se vi trovate nei pressi della Gare Saint Lazare, prendetevi una pausa davvero unica ed originale, all'interno dell'hotel Hilton Paris Opera.
Ecco cosa potete trovare al suo interno :
LE GRAND SALON
aperto dalle 7.30 all'una del mattino
Da colazione a tarda sera....
Un ambiente molto chic ed elegante
LE PAIN QUOTIDIEN
Aperto dalle 7.00 alle 22.00
Da colazione...pranzo..snack a cena
Un'atmosfera molto più friendly ( non formale ) rispetto al Grand Salon
LE PETIT BAR
dalle 16.30 alle 22.00
Potete qui sorseggiare dei drinks,dei cocktail e delle tapas.
http://www3.hilton.com/en/hotels/france/hilton-paris-opera-PAROPHI/dining/index.html
Si Chiama " Matière à " ed è un piccolissimo ristorante nei pressi del Canal St Martin...la particolarità ? Ha un solo e grande tavolo conviviale....ce ne sono diversi di ristoranti così a Parigi..quindi potete riservare il tavolo tutto per voi con un gruppo di amici oppure dividerlo con altri.
Ecco l' indirizzo :
Matière à
15, rue Marie et Louise
75010 Paris
Con il gruppo di cultura italiana a Parigi ho organizzato un aperitivo in un delizioso angolo italiano che si chiama ALIMENTARI si trova al numero 64 di Rue Jean Pierre Timbaud ( 10arr).Ogni giovedì dalle 19.30 alle 21.30 servono il classico aperitivo Italiano con un buffet ricco di tante prelibatezze italiane( pasta,verdure,focacce,fritti e tanto altro) e a scelta tanti drink e cocktail,il prezzo è' davvero ottimo considerato che siamo a Parigi ( 12 euro per 1 drink e buffet / 15 euro per 1 cocktail e buffet ).Il tutto accompagnato da una buona musica.Per coloro che vogliono osare di più si mangia anche un'ottima pizza.
Si sa che quando ci si siede in un tipico ristorante parigino a volte si ha qualche dubbio su cosa servono e cosa veramente scegliere.Vi do qualche consiglio su come mangiare dei buoni piatti francesi a Parigi. Non troverete la pasta così
spesso come nei menù italiani, a meno che non andiate in un ristorante italiano e ce ne sono tanti a Parigi , ma una volta qui in Francia e soprattutto a Parigi, bisogna assolutamente provare la cucina locale. A Parigi si mangia molta carne, soprattutto
anatra e oca, ma anche pesce, tanti formaggi, di cui i francesi ne sono fieri, sembra che ce ne siano 365 , ossia un tipo di formaggio al giorno. Amano molto le salse con cui accompagnano sia i piatti di carne che quelli di pesce e poi i dolci sono il loro
orgoglio.Allora venite con me a scoprire le delizie da gustare a Parigi in un ristorante francese.Innanzitutto dividiamo i pasti per comprendere meglio.
PETIT DEJEUNER :Cosa mangiare a colazione? beh sicuramente il croissant , ossia il cornetto, molto più burroso rispetto al nostro italiano, ma molto buono,accompagnato da caffè ( non sempre noi italiani siamo soddisfatti del caffè qui a Parigi, io sono molto esigente) ma se lo chiedete " serré " ossia stretto allora potrete aspirare ad una sorta di espresso non male, oppure scegliete il tè o il chocolat chaud ( cioccolata calda ). Anche il pain au chocolat e' delizioso se come me amate la cioccolata, e' un fagottino ripieno di morbida crema al cioccolato, una goduria, ci sono tante Viennoiseries , come le chiamano loro ossia dolci a base di pasta sfoglia che si mangiano molto spesso a colazione e non solo.
DEJEUNER : Circa il pranzo vi posso dire che si mangiano molte "salades" qui a Parigi ossia insalate e a differenza di noi italiani , l'insalata viene servita ad inizio pasto come antipasto ossia "entrée " un modo per preparare lo stomaco al resto delle pietanze. Qui a Parigi troverete anche molti piatti di salumi, che adorano i Parigini, se vedete sul menù " charcuterie" si tratta proprio di un bel tagliere ricco di salumi vari, deliziosi.
DÎNER : si tratta della cena, e in genere soprattutto in inverno viene servita una zuppa come antipasto ( soupe ) soprattutto quella di cipolle e' un must nella cucina francese e io l'adoro, così gustosa e saporita, è servita calda , ideale nelle fredde giornate invernali, e con tanto formaggio, ma a me capita di gustarla anche in estate , infatti la servono tiepida. La zuppa viene sempre seguita da un piatto principale che è o a base di carne o a base di pesce e poi a cena non manca mai il dolce, ce ne sono tantissimi , ma quello più conosciuto e anche più facile da preparare e' la tarte tatin, ossia la torta a base di mele rovesciata.
Quindi un tipico menù francese è composto da : entrée ( antipasto), plat (piano principale ) e dessert ( dolce ) e spesso i ristoranti parigini propongono degli interessanti menù a poco prezzo combinando o tutte e tre le portate o almeno due...
Ecco di seguito i piatti più famosi e conosciuti e che dovete assolutamente assaggiare. Li troverete in tanti menù, perché sono molto "assaggiati".
• Antipasto
Cocktail de homard, ovvero Cocktail di astice
Moules à la Francillon, ovvero Cozze alla Franciollon
Mousmé
Mousse de saumon, ovvero Mousse di salmone
Rissoles ai funghi
Rissoles al fegato d’oca
Soufflé al formaggio
• Zuppe
Bouillabaisse marseillaise, ovvero Bouillabaisse alla marsigliese
Bourride provenzale
Cotriade
Crema di zucca
Zuppa
al formaggio
Zuppa di cipolle
Zuppa parmentier
• Secondi piatti
Aïado
Costolette di maiale alla Normanna
Costolette di vitello Bonne Femme
Daurade à la crème d’oursins,
ovvero Orata con crema ai ricci di mare
Encornets à l’étuvée, ovvero Calamari in umido
Filetto in crosta
Flan de baudroie
Fricandeau di vitello all’acetosella
Gamberi alla francese
Mérou au Bresse Bleu, ovvero Cernia al Bresse Bleu
Morue à la biscaïenne, ovvero Baccalà alla biscaïenne
Pintade en capitolade
Rougets à la niçoise, ovvero Triglie alla nizzarda
• Dolci
Torta Tatin
Crepes
Torta Robuchon
Clafoutis alle ciliegie
Macarons
Creme brulée
Profiteroles al cioccolato
Bignè ripieni
Quiche lorraine
Bon appétit ....
Bonjour!
Si chiama Le Fumoir, un luogo davvero incantevole che io amo molto e dove spesso organizzo aperitivi con amici per il piacere di incontrarsi, a Le Fumoir si mangia benissimo, ottimi sono anche i brunch della domenica e si gustano ottimi drink, aperitivi, dolci etc.Davvero un'ottima sosta appena usciti dal Museo o se semplicemente vi trovate non lontano da Rue de Rivoli. All'interno del locale c'è una sala in fondo in cui sembra di essere in una piccola biblioteca, molto tranquilla, un tempo utilizzata per i fumatori , ecco perchè si chiama Le Fumoir, in questa piccola saletta appartata potete mangiare, bere e nello stesso tempo leggere un libro, uno dei tanti che trovate lì e semplicemente potete portare il vostro pc e lavorare un po', perchè qui c'è wi-fi gratuito.
LE FUMOIR lo trovate all'indirizzo: 6 Rue de l'Amiral de Coligny, 75001 Paris
Métro :Louvre/Rivoli
Telefono:+33 1 42 92 00 24
Orari: · 11:00–02:00
Bon Appetit...
Se vi trovate nel Marais provate questo ristorante che sto per segnalarvi. La gentilezza e cordialità dei proprietari Robert & Louise e ottimo per la carne alla brace, che viene cotta proprio davanti a voi alla fiamma di un delizioso caminetto all'ingresso.Il ristorante è davvero accogliente.Ideale soprattutto durante le fredde sere di inverno parigine , quale miglore sosta che godersi una buona cena,un buon bicchiere di vino francese coccolati dalla fiamma di un camino.Al piano di sotto poi spesso e volentieri il sabato sera Robert invita i suoi ospiti a cantare delle canzoni organizzando dei quiz per indovinare chi è il cantante della canzone " in onda", un modo piacevole per coinvolgere le persone che dopo cena possono godere di una ottima musica.
CHEZ ROBERT & LOUISE
64 Rue Vieille du Temple, 75003 Paris
+33 1 42 78 55 89
Aperto dal martedi alla domenica per cena
Aperto dal giovedi alla domenica per il pranzo
Stazione M piu' vicina St Paul
Parigi è da sempre stata la città degli scrittori perchè ispira molto raccontarla o immaginare una storia ambientata in questa città e quindi ho da poco iniziato la mia ricerca sui Café letterari di Parigi e ne sto scoprendo alcuni.Cominciamo con questo che è davvero elegante e affascinante.Recentemente ho scoperto LES EDITEURS un posto davvero delizioso dove rifugiarsi per bere qualcosa o anche mangiare.Si trova non lontano dall'animato Quartiere Latino ed è Ideale per colazione, pausa caffé, pranzo , aperitivo e cena.Il locale è aperto tutti i giorni dalle 8.00 fino alle 2.00 del giorno successivo.La cosa che mi ha colpito molto, essendo un'amante della lettura, è che in questo posto avete la sensazione di essere in una biblioteca, libri ovunque, posizionati sugli scaffali che potete consultare liberamente e quindi quale migliore occasione che concedersi una buona lettura prendendo a caso uno dei tanti libri esposti. Ci sono due piani, uno inferiore sempre molto animato e l'altro superiore un po' piu' tranquillo.Inoltre se avete voglia di scrivere in tutta tranquillità questo posto è il luogo giusto, hanno anche wi fi gratuito, cosa desiderare di piu'.
LES EDITEURS
Indirizzo: 4 Carrefour de l'Odéon, 75006 Paris
Métro : Odéon
Continua la mia ricerca dei Café Letterari di Parigi e questa volta vi porto alla Fourmie Ailée, ossia la Formica Alata, beh forse non sapete che a Parigi le formiche hanno le ali...
Il posto è delizioso, circondato da innumerevoli libri che potete consultare e leggere tranquillamente, sorseggiando un buon the con pasticcini, oppure mangiando una delle loro buonissime quiches ( piatto tipico della cucina francese da provare assolutamente).Al piano di sopra invece un piccolo soppalco dove stare pou' intimi e raccolti. La cosa graziosissima è l'angolo camino dove nei freddi inverni parigini è il posto ideale per rilassarsi, riscaldarsi con una buona lettura, una delle tante che trovate a caso nelle pareti del locale.
La Fourmie Ailée
Indirizzo: 8 Rue du Fouarre, 75005 Paris
Orari: 12:00–00:00
Métro: Odéon
Anni fa feci un'esperienza bellissima, ossia cenare su uno dei tanti bateaux parisiens facendo una meravigliosa crociera sulla Senna gustando delle ottime specialità francesi. Se state cercando un luogo dove fare un pranzo o una cena un po' particolari, allora i Bateaux Parisiens fanno per voi. Potete usufruire di diverse formule : Crociere con pranzo, crociere con cena, crociere promenade o addirittura riservare il bateau per un evento esclusivo, magari state proprio decidendo di sposarvi a Parigi e quale migliore location che un bel bateau parisien, oppure volete festeggiare un compleanno particolare.
Attualmente, la flotta di Bateaux Parisiens vanta 12 battelli panoramici: 7 battelli da escursione (Promenade) con nomi di star quali Brigitte Bardot o Catherine Deneuve e 5 battelli ristorante con nomi suggestivi quali Le Diamant o Le Cristal.
In questo modo unite al piacere del palato con una bella visita della città e vi renderete conto del suo fascino, soprattutto se decidete di farlo di sera, le luci di Parigi sono magiche e i monumenti appaiono ancora piu' incantevoli.
Per ulteriori informazioni visitate il sito per avere tutti i dettagli circa orari, prezzi e luogo di partenza:
http://www.bateauxparisiens.com/Italiano.html
Bateaux Parisiens
Indirizzo
: Port de la Bourdonnais
Metro Bir-Hakeim, Trocadéro
RER C - Champs de Mars
Bus - 42 - 82
Non mi resta che augurarvi un' ottima crociera pranzo/cena per osservare Parigi con gli occhi della Senna
🤪
Anni fa mi recai in un ristorante da sogno a Parigi, si chiama LE TRAIN BLEU.E' all'interno della Gare de Lyon, una delle stazioni dei treni a Parigi.Un ristorante costruito in previsione dell'esposizione universale del 1900.Il nome Le Train Bleu deriva
dal fatto che il nome ricorda un treno di lusso della Compagnia Wagon Lits e che circolava dal 1922 di passaggio proprio a Parigi e caratterizzato da vagoni di colore blu.In effetti quando entrate in questo ristorante avete la sensazione di essere
in un grande treno di lusso.
E' un ristorante molto caro ma per la qualità del cibo e per l'atmosfera che respirerete, ne vale davvero la pena almeno una volta nella vita e se ne avete la possibilità. Ha delle decorazioni mozzafiato che descriverle è impossibile, bisogna andarci e vi assicuro che rimarrete senza parole. E' ideale per un pranzo, cena o semplicemente un the/ caffé/ aperitivo.Ovviamente se volete organizzare un evento privato di notevole importanza questo è il luogo giusto.
LE TRAIN BLEU
Gare de Lyon, Place Louis Armand, 75012 Parigi
Orari : 11:30–15:00, 19:00–02:30
http://www.le-train-bleu.com/fr/index.php
Sognate ad occhi aperti...qui si puo'!
Ebbene sì, se avete voglia di un pranzo o cena particolari, allora il BUSTRONOME fa per voi.
Si tratta di un bellissimo autobus a due piani con il tetto completamente in vetro, che vi permette di fare un bel tour della città , ammirando i vari monumenti, gustando un ottimo pasto.Insomma farete una bella escursione di Parigi a bordo di questo bus.Ovviamente è richiesta la prenotazione per non rischiare di non trovare posto. La capienza del bus è di 38 coperti e se volete potete anche privatizzarlo per un evento speciale.
Per raggiungere il BUSTRONOME ecco i dettagli della partenza:
Si parte da 2 Avenue Kleber 75116 Parigi
telefono +33 (0) 954 444 555
mail : CONTACT@BUSTRONOME.COM
Métro : Charles de Gaulle Etoile ( linea 1-2-6)
Che dire , non mi resta che augurarvi un bel tour gastronomico a bordo di questo Bus davvero speciale!
La Torre Eiffel è una escursione davvero unica da fare una volta a Parigi, ma anche mangiare sulla Torre Eiffel è una bellissima esperienza. Vi segnalo i vari ristoranti che potete trovare.
RISTORANTE 58 :
Ottimo sia per il pranzo che per la cena. A pranzo potete gustare una formula pic nic davvero carina, senza bisogno di prenotazione e servito al tavolo. Potrete ammirare una vista di Parigi bellissima. Per la cena invece l'atmosfera cambia completamente, molto chic e con il servizio al tavolo.
BUFFET TOUR EIFFEL :
Al primo e al secondo piano della Torre Eiffel potrete gustare dei buffet a base di una cucina leggera con insalate, panini, dolci vari, pizze e gelati. Potrete gustare le pietanze sul posto oppure a portar via. E' una pausa piu' veloce quindi !
LE JULES VERNES :
Il Ristorante è davvero un sogno ad occhi aperti, con una vista bellissima e ne vale tutto il tempo che avete a disposizione.
Occhio al sito per avere piu' informazioni
http://www.lejulesverne-paris.com/en
SALLE GUSTAVE EIFFEL :
Si trova al primo piano della Torre ed è ideale soprattutto per gli eventi, seminari, conferenze, cocktail, cene, presentazioni.
BAR A' CHAMPAGNE
Si trova all'ultimo piano della Torre, per concedersi una coppa di champagne dopo una bella visita della Torre.
Avete quindi davvero l'imbarazzo della scelta, per avere piu' informazioni circa i Ristoranti appena elencati date un occhio al sito :
Non mi resta che augurarvi Bon Appétit.
😘
Oggi vi porto a Montmartre, uno dei quartieri piu' romantici di Parigi, con le sue stradine e vicoletti, sembra che il tempo si sia fermato. Se avete voglia di una pausa particolare allora ecco il posto che fa per voi. Si chiama Le Refuge des Fondus, ovviamente il piatto principale è la fonduta e ne potete scegliere di tanti tipi da quella a base di formaggio a quella a base di cioccolato, ma ci sono tante altre cose buonissime da gustare. La particolarità di questo posto è che non ci sono bicchieri sul tavolo, ma il vino ( come anche altre bevande) viene bevuto da un Biberon, si avete capito bene, un vero e proprio Biberon, quindi avrete la sensazione di ritornare bambini per un po'. E' un locale carinissimo e davvero fuori dal comune, a fine pasto dovete assolutamente scrivere una dedica in una qualsiasi parte del locale, infatti ce ne sono a miglialia di dediche e firme, dappertutto. Altra caratteristica del posto è la distinzione tra uomini e donne che devono sedere in due lati diversi della tavola.
Insomma una sosta qui ne vale proprio la pena...non è il solito Ristorante, ma di piu':
LE REFUGE DES FONDUS
Indirizzo: 17 Rue des Trois Frères, 75018 Parigi
Métro : Abbesses.
Non mi resta che augurarvi Bon Appetit e occhio al Biberon 😋
La cucina francese si sa è buonissima, ma se a volte volete provare gli innumerevoli ristoranti di cucina internazionale che popolano Parigi, allora fate un salto al Piccolo Giappone di Parigi, un quartiere interamente giapponese ( e orientale in genere ) dove potrete avere l'imbarazzo della scelta se volete mangiare la buona e autentica cucina giapponese. Il nome della strada è RUE SAINTE ANNE, una piccola e deliziosa stradina dietro il grande viale dell'Opéra di Parigi, è molto lunga e piena di ristoranti giapponesi ma anche supermercati giapponesi dove acquistare dei prodotti originali, oltre che ovviamente negozi e librerie.Insomma sarà un'immersione totale in Giappone senza spostarvi da Parigi, per tutti gli amanti, come me di questa cultura.
Vi segnalo qualche indirizzo che ho provato e vi assicuro buonissimo e adatto un po' a tutti i gusti e anche tasche.Ma vi consiglio di percorrere tutta la Rue Sainte Anne e di provarli perchè no, Tutti !!
Eccone alcuni da non perdere :
HIGUMA:
E' il piu' famoso della Rue Sainte Anne, sempre tanta fila, buon segno e da provare assolutamente, non lasciatevi scoraggiare dalla tanta gente.
Date un occhio al sito
Indirizzo : 32, Bis Rue Sainte-Anne – 75001 Parigi
SAPPORO:
Date un occhio al sito
Indirizzo : 37, Rue Sainte-Anne – 75001 Parigi
KUNITORAYA:
Un piccolo ristorante ovviamente sempre pieno, ma ne vale la pena!
Date un occhio al sito
Indirizzo : 39, rue Sainte-Anne – 75001 Parigi
YASUBE:
Indirizzo : 9, Rue Sainte-Anne 75001 Parigi
AKI BOULANGER
E' una Boulangerie dove si possono gustare ( seduti o a portar via ) dei buonissimi dolci giapponesi.
Date un occhio al sito
Indirizzo :16, rue Sainte-Anne – 75001 Parigi
Per raggiungere Rue Sainte Anne scendete a Metro: Pyramides ( la strada è nel quartiere dell'Opéra )
Beh mi fermo qui...non mi resta che augurarvi Bon Appétit ...
🤪
Oggi vi porto in un luogo bellissimo a Parigi, si chiama Le Zimmer, uno dei più bei ristoranti/ cafe' storici della città, per la sua eleganza e' diventato il simbolo di una piazza famosa a Parigi, Place du Châtelet. Questo luogo ha una lunghissima storia, proprio dopo il 1870 delle famiglie alsaziane volevano istallarsi a Parigi e quindi diventare francesi e fu proprio una di esse a creare questo magnifico posto.Aperta nel 1896 e' considerata una delle più belle brasserie di Parigi di quell'epoca.Alla vigilia della prima guerra mondiale il posto si sviluppa su quattro livelli, al primo piano ristorante e nei successivi uffici, saloni e stanze per avere più intimità e privacy.
La storia di questa brasserie e' legata anche al famoso teatro di Châtelet che si trova sulla piazza omonima appunto, all'epoca infatti vi era una porta che collegava le due costruzioni.Le Zimmer e' da sempre stato luogo di ritrovo di molte personalità famose, dal mondo letterario come Jules Verne, Emile Zola, al mondo della pittura come Lautrec e Picasso. Sembra che durante gli anni difficili molti ebrei si rifugiassero proprio negli scantinati di questo cafe' per proteggersi dalle persecuzioni, inoltre il luogo e' divenuto anche luogo di incontri segreti e clandestini di gruppi di resistenza durante la guerra.
E' un luogo che ha una storia incredibile, davvero, e a partire dal 2000 il proprieatrio lo ha rinnovato facendo emergere tutta la sua bellezza,rimarrete infatti estasiati dai soffitti decorati e dalle lampade, davvero un'eleganza senza tempo, che potete percepire appena entrati.Qui potete gustare delle ottime pietanze, a partire dalla colazione fino alla cena.
Date un occhio al sito:
Le ZIMMER
1 Place du Châtelet, 75001 Parigi
Metro: Châtelet
Bon appétit ....
Amo scoprire i caffè letterari di Parigi, cioè i caffè/bar/Ristoranti che nello stesso tempo sono delle librerie.
Nel cuore del Marais vi segnalo un caffè letterario davvero delizioso dove potrete gustare delle ottime pietanze francesi, oppure semplicemente bere un buon "verre de vin " ( bicchiere di vino ). Il posto è delizioso, piccolo e accogliente, apre alle 17 tutti i giorni e chiude alle 2 del mattino. Ci sono due stanze, una all'ingresso più animata , è visibile dalla strada con il classico bancone dove vengono servite le bevande e ci si può sedere sugli sgabelli a "grignoter" ( spizzicare ) qualcosa e l'altra più nascosta e privata all'interno dove ci si può appartare in tutta tranquillità , proprio con un bel libro , uno dei tanti della libreria. Sarete circondati da tantissimi libri di ogni specie che potrete anche acquistare, davvero una pausa letteraria da non mancare se vi trovate nel delizioso quartiere del Marais e soprattutto in questa strada che è la più caratteristica e che io amo molto :Rue Vieille du Temple.
LA BELLE HORTENSE
31 Rue Vieille du Temple, 75004 Paris, Francia
Metro : Hotel de Ville
Bon appétit
All'interno del bellissimo hotel Paris Hilton Opera si può' trovare un Bar/Ristorante in tutta la sua eleganza aperto già a colazione(7.30) fino a tarda sera (1.00 del mattino) per godere di un ottimo pasto oppure semplicemente di un drink, caffè o the, in tutta calma ed eleganza, si chiama LE GRAND SALON , e' infatti un salone bellissimo, decorato in modo sublime e la costruzione all'interno della quale lo trovate risale al 1889, un anno importante per Parigi, essendoci stata la famosa esposizione universale.Il quartiere in cui si trova questo Hotel e il relativo Grand Salon e' a due passi dalle Galeries Lafayette e Printemps, i due centri commerciali più famosi della città, quindi quale migliore occasione dopo uno shopping sfrenato rilassarsi in tutta eleganza nel Grand Salon di questo hotel, si trova anche accanto alla Gare Saint Lazare, una delle più famose stazioni di treni a Parigi.Un quartiere davvero animato e vivo.
Accanto al Grand Salon trovate anche LE PETIT BAR , piccolo ed accogliente se invece avete bisogno solo di un drink, cocktail e qualche tapas ,invece se volete mangiare della buona cucina francese in una atmosfera del 1900 allora a pochi passi, sempre all'interno dell'Hotel Hilton Paris Opera trovate LE TERMINUS CAFE'.Insomma avete davvero l'imbarazzo della scelta , dall'eleganza sublime e raffinata del GRAND SALON, alla velocità del PETIT BAR fino alle delizie francesi del TERMINUS CAFE,il tutto firmato Hilton, un marchio davvero importante.
Ecco i dettagli per raggiungere l'Hotel e quindi immergervi in questi tre luoghi deliziosi per la vostra pausa.
HILTON PARIS OPERA
108 Rue Saint Lazare
Metro : Europe
RER : Hausmann - Saint Lazare
http://www.hiltonparisoperahotel.com
Buona pausa a "tre"...
Una brasserie situata nel cuore di Parigi, a due passi dai Grands Boulevards e i teatri parigini, la Brasserie Julien e' classificata come monumento storico.Ha uno stile Art Nouveau , decorata in modo sublime, gli specchi, le decorazioni, i suoi dipinti creano una cornice eccezionale per una cucina raffinata.
Qui potrete gustare delle pietanze buonissime che cambiano a seconda della stagione.Qualche specialità e' la Tartare de noix Saint Jacques e il salmone al limone verde, oppure il fegato di agnello ai lampioni, ogni pietanza e' un compromesso tra originalità e tradizione.In questo tempio dell'Art Nouveau a Parigi troverete un' atmosfera davvero artistica , suggerita anche e soprattutto delle famose donne dipinte che rappresentano le quattro stagioni, le stesse stagioni che gusterete nelle pietanze.
Qual è l'anima di questo posto meraviglioso? in passato divenne uno dei primi caffè dove ascoltare dei concerti nel quartiere , infatti nel 1857 si assistette al concerto di una delle più importanti attrici della comedie française, si chiamava Agar.Solo nel 1901 il luogo diventa un ristorante per decisione del suo proprietario, dove poter gustare delle ottime pietanze e fu allora che si arricchisce di decorazioni bellissime con ninfee, pavoni e fiori.Julien Barbarien , il nipote del proprietario originario, ne eredita la gestione nel 1920 e nel 1938 lo trasforma in "Chez Julien" diventa sin da allora una brasserie elegante e raffinatamente decorata , ciò che ne rende la sua incredibile particolarità e bellezza, e fu sin dal passato frequentata da personaggi illustri.
16 rue du Faubourg Saint-Denis
75010 Parigi
Métro
:
Strasbourg Saint-Denis (Linee 4, 8 e 9)
Bonne Nouvelle (Linee 4, 9)
Château d’Eau (linee 4)
Tel : 33 (0)1 47 70 12 06
Orari:
Aperta 7 giorni su 7, da 12h a15h e da 19h00 a 00h00 (22h00 dalla domenica al lunedì ).
Colazione a partire dalle 8h dal lunedì
al venerdì e dalle 8h30 il fine settimana.
Tutti pensano che mangiare a Parigi sia costoso, ma in effetti se si cerca bene si trovano dei ristoranti molto carini ed economici.Vi segnalo questo " Le Bistro des Galopins" ( non è un errore e' scritto senza t la parola bistrot ) qui infatti potete gustare un ottimo menù di tre portate ( entrée, plat e dessert ) a soli 9,90 euro, per il pranzo , invece per la cena dovete solo aggiungere 3 o 4 euro in più.Ottimo cibo ed economico in un grazioso Bistrot parigino datato 1923.Il proprietario lo ha semplicemente un po' rinnovato aggiungendo lampade e colonne.Insomma il luogo ideale per " une petite bouffe " come dicono a Parigi, ossia una piccola pausa.
Potrete scegliere tra
Formula pranzo : entrée + plat + dessert : 9,90 €.
Formula cena : entrée + plat ou plat + dessert : 13 €, entrée + plat + dessert : 15 €
Dove ?
Le bistro des Galopins
66, rue de clichy
75009 PARIS
Tél : 01 73 75 61 58
Metro : Place de Clichy linee 2 e 13.
Bon appétit ....
Ho scoperto recentemente che a Parigi esiste una Piccola India e si trova nel 10mo arrondissement, non lontano da Place de la Republique.La galleria in cui si trova si chiama "Passage Brady ", c'è da dire che ci sono tanti Passages ( gallerie) a Parigi in cui trovare negozi, ristoranti e tante altre cose, i Passages sono molto caratteristici e davvero belli e decorati.
Non lontano dalla Gare de L'Est potrete entrare nel Passage Brady, dove si trovano barbieri, negozi di parrucchieri, ma tanti ristoranti indiani dove si mangia una cucina indiana buonissima e per niente cara, se siete amanti dei gustosi e speziati piatti indiani, questo è il luogo giusto, da percorrere con tutta calma e scegliere la soluzione migliore per voi, c'è molta scelta di qualità e prezzo e tanta gentilezza dei ristoratori che vi accoglieranno con molto calore, non appena entrerete nel Passage Brady, per presentarvi i loro piatti tipici. Sembra che il primo ristorante indiano sia stato aperto nel Passage Brady proprio nel 1973.Qui non si può solo mangiare, ma anche acquistare stoffe, gioielli e the, tutto direttamente dall'India.
Io vi segnalo questo ristorante dove abbiamo mangiato benissimo:
REINE DU KASHMIR
80,82 Passage Brady
Aperto tutti i giorni
Questa stradina così esotica e orientale collega la Rue du Faubourg Saint Martin alla Rue di Faubourg Sain Denis.
Per potere respirare aria di India a Parigi non vi resta che recarvi qui:
Passage Brady
43, rue du Faubourg-Saint-Martin
75010 Parigi
Metro: château D'Eau e Strasbourg Saint Denis
Buona passeggiata nella piccola India di Parigi.
Una delle più belle e storiche Brasserie di Parigi, la Brasserie Flo vi riporta al XIX secolo in tutta la sua eleganza e splendore. In questo luogo vi tufferete nella cucina dell'Aslazia, che è un incrocio di cucina tedesca e cucina francese, ma molto buona e gustosa. la Brasserie Flo si trova nel 10mo arrondissement a due passi della Gare de l'Est.Qui potrete gustare dei piatti raffinati e di prestigio come frutti di mare ed ostriche, ma anche molte pietanze a base di carne e ovviamente l'immancabile foie gras( il fegato d'oca tipico della cucina francese).
Vi consiglio di vivere questa esperienza di gusti, sapori e colori.
Brasserie Flo
7 Cour des Petites Écuries, 75010 Paris, Francia
Aperta 7 giorni su 7 dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23 ( fino a mezzanotte dal venerdì al sabato )
Metro : Métro : Château d'Eau (linea 4) o Strasbourg-Saint-Denis (linea 4)
Gare SNCF : Gare de l'Est.....bon appétit ....!!!!
Chez Leveque e' un delizioso e colorato ristorante a due passi da Notre Dame, in una stradina che vi porta pian piano nei meandri del quartiere latino.Una girandola di colori vi sorprenderà appena entrate in questo delizioso ristorante. Il ristorante e' una casa trasformata, infatti qui avrete una camera da letto,cucina, salone, biblioteca e il giardino all'esterno dove c'è l'albero più vecchio di Parigi.Ogni giorno Francis Leveque propone un piatto diverso, quindi ogni giorno scoprirete qualcosa di particolare della cucina francese.
Chez Lévêque
Aperto 7 giorni su 7
dalle 10h alle 22h
Indirizzo : 10 rue Saint Julien Le Pauvre
http://www.chezlevequeparis.com
Metro : Notre Dame
Vi trovate nella zona di Notre Dame e dopo la visita avete una gran fame ? allora vi consiglio di attraversare il ponte e andare nel piccolo isolotto a pochi metri, l'isola dell'ile St Louis... Dove mangiare all'Ile St.Louis...? Ecco qualche indirizzo " saporito"
Le Tastevin :Al 46 di Rue St Louis en Ile
Berthillion( ottimo gelato e sala da the ): Al 31 di Rue St Louis en Ile
Le Caveau de l'Isle: Al 36 di Rue St Louis en Ile
L'Ilot Vache: Al 35 di Rue St Louis en Ile
Les Fous de l'Ile :Al 33 di Rue des Deux Ponts
Les Gourmandes de l'Ile:Al 52 di Rue St Louis en Ile
Nos Ancentres Les Gaulois :Al 39 di Rue St Louis en Ile
Le Sarrasin et Le Froment Creperie( ottime crepe e gallettes):Al 84-86 di Rue St Louis en Ile
Cafe' St Regis: Al 6 di Rue Jean de Bellay
Lutetia Ile St Louis: Al 33 di Quai Bourbon
Bon appétit ...
24 rue de Rivoli 75004 Paris
72 Rue Vieille du Temple, 75003 Paris
28 Rue des Blancs Manteaux, 75004 Paris
4 Impasse Guéménée, 75004 Paris
60 Rue de Turbigo 75003 Paris
4 Rue Jean-Pierre Timbaud, Paris
44 rue des Tournelles, 75004 Paris
Francesca
27.04.2018 13:07
Meraviglioso articolo super completo e dettagliato per tutti i gusti e le necessità grazie per i consigli
Ultimi commenti
06.06 | 15:40
Sono Federico e vivo a Parigi, grazie di tutte le bellissime news che ci dai su questa città che è anche tua e si vede
16.03 | 15:34
J'adore ton site ! Je suis moité italien et moitié français.... Merci Olivier
08.02 | 13:18
Très interessant!!! merci Salut de Paris
24.01 | 17:18
Un bellissimo sito, un'anima bella che racconta due meravigliose città come Roma e Parigi. Brava Filly